scusate il disturbo, secondo voi con questo errore devo testare la resistenza sfiato olio oppure potrebbe essere altro? p1664 mi indica riscaldamento supplementare e la macchina ha scarse prestazioni dalla 3 marcia in su' e' veramente lenta in ripresa come fosse il misuratore aria,ma il misuratore funziona. se a qualcuno e' capitato evito di stampare parametri che a prima vista sembrano nella norma... il dtc non viene segnalato da nessuna spia ma non si riesce a cancellarlo... grazie a tutti
scusate, mb 210 wdb , cilindrata 2685 kw 125 tipo motore 612961......adesso pero' mi dai la soluzione subito
[quote="stefano cestari":9k45opq8]scusate il disturbo, secondo voi con questo errore devo testare la resistenza sfiato olio oppure potrebbe essere altro? p1664 mi indica riscaldamento supplementare e la macchina ha scarse prestazioni dalla 3 marcia in su' e' veramente lenta in ripresa come fosse il misuratore aria,ma il misuratore funziona. se a qualcuno e' capitato evito di stampare parametri che a prima vista sembrano nella norma... il dtc non viene segnalato da nessuna spia ma non si riesce a cancellarlo... grazie a tutti [/quote:9k45opq8]
1664 - [1] Controllare il componente Riscaldatore supplementare. Cortocircuito verso positivo
1664 - [2] Controllare il componente Riscaldatore supplementare. Cortocircuito verso massa
1664 - [4] Controllare il componente Riscaldatore supplementare. Linea di segnalazione INTERROTTO
1664 - [8] Controllare il componente Riscaldatore supplementare. Sovraccarico termico della centralina di comando N3/9 (Centralina di comando CDI)
non dovrei dirlo ma forse la diagnosi non ci a preso di solito su E210 è il M/M/A ci provo è
[quote="ansservice":37yjkdii]non dovrei dirlo ma forse la diagnosi non ci a preso di solito su E210 è il M/M/A ci provo è [/quote:37yjkdii]
ho appena comprato una diagnosi fenomenale
pero' siccome su quella motorizzazione non ho tanta esperienza ti chiedo per favore di spiegarmi un po' cosa intendi ciao
tra l'altro a fredda parte male e fuma bianco e borbotta , candelette ok....nessuna perdita gasolio...provo a cambiare il filtro?
[quote="stefano cestari":1pq1v5ul][quote="ansservice":1pq1v5ul]non dovrei dirlo ma forse la diagnosi non ci a preso di solito su E210 è il M/M/A ci provo è [/quote:1pq1v5ul]
ho appena comprato una diagnosi fenomenale
pero' siccome su quella motorizzazione non ho tanta esperienza ti chiedo per favore di spiegarmi un po' cosa intendi ciao
tra l'altro a fredda parte male e fuma bianco e borbotta , candelette ok....nessuna perdita gasolio...provo a cambiare il filtro?[/quote:1pq1v5ul]
sicuramente 2 sono i problemi su questo mezzo statisticamente M/M/A molto debole poi andiamo avanti
sono arrivato ad un punto...effettivamente il segnale m.m.a non e' dei migliori ma ho visto sotto i collettori di aspirazione che un perno in plastica che muove le farfalle manca ...adesso smonto il collettore e vi faccio sapere comq cambio anche il debimetro ciao e per il momento grazie
[quote="stefano cestari":399f4dqp]sono arrivato ad un punto...effettivamente il segnale m.m.a non e' dei migliori ma ho visto sotto i collettori di aspirazione che un perno in plastica che muove le farfalle manca ...adesso smonto il collettore e vi faccio sapere comq cambio anche il debimetro ciao e per il momento grazie [/quote:399f4dqp]
di solito il motorino valvoline da un'altro guasto forse è stato staccato per questo e bloccate valvoline controlla
Oppure e' andato perso da solo e siccome il motore si muove e i fine corsa li determina lui, per la vettura va tutto bene. Oltre alle farfalle posizionate a caso e sicuramente incrostate nella quasi totalità, dai perni di rotazione delle stesse fuoriesce una discreta quantità di aria comburente, causando anche una maggior fumosità allo scarico.
[quote="O mac":1k2um6gw]Oppure e' andato perso da solo e siccome il motore si muove e i fine corsa li determina lui, per la vettura va tutto bene. Oltre alle farfalle posizionate a caso e sicuramente incrostate nella quasi totalità, dai perni di rotazione delle stesse fuoriesce una discreta quantità di aria comburente, causando anche una maggior fumosità allo scarico.[/quote:1k2um6gw] non si possono togliere?
[quote="stefano cestari":j0oxh434][quote="O mac":j0oxh434]Oppure e' andato perso da solo e siccome il motore si muove e i fine corsa li determina lui, per la vettura
va tutto bene. Oltre alle farfalle posizionate a caso e sicuramente incrostate nella quasi totalità, dai perni
di rotazione delle stesse fuoriesce una discreta quantità di aria comburente, causando anche una maggior
fumosità allo scarico.[/quote:j0oxh434][/quote:j0oxh434]
non si possono togliere?
Non sarà troppo professionale, ma siccome non sempre comandiamo noi, anzi, su auto datate tolgo il collettore, rompo le farfalle che sono plastica compreso il perno di rotazione, faccio maschiatura e avvito dei tappi. Se il motorino funziona lo si lascia collegato. In un caso su w210 con motorino collegato e guasto c'era recovery, ho staccato la connessione elettrica e non ha più avuto nessun problema. Misteri. Ciao.
eliminato farfalle ( e per il momento non fa' piu' fumo ne da calda ne da fredda) grazie alle dritte di O mac e sostituito m.m.a come consigliato da francesco, sembra un'altra macchina volevo ringraziare tutti e mandarvi del vino ma calogero dice che dovrei aprire un mutuo,... allora se passate da strevi......