Saluto.Hei ragazzi, mi hanno portato in officina, uma Smart ForFour 1500cc benz del 2005, con cambio robotizzatoe e 50.000 km, che in partenza da fermo o in ripresa saltella cos? tanto che sembra un takat? del luna park. Spie tutte spente, in diagnosi nessun errore. Visto che a parer mio il problema era la frizione, smontiamo il cambio e troviamo la frizione come nuova, ma il cusinetto reggispinta quasi bloccato dallo sporco. Allora decidiamo di pulire il tutto e rimontare. Risultato tutto, bene. Il problema si ripresenta per?, dopo qualche giorno. Se faccio una tirata in prima marcia, forse si pulisce il disco e tutto torna normale. Secondo me s? da rifare la frizione, per? ho paura di non risolvere, perch? dice il cliente, che gli ? stata gi? rifatta in garanzia con i vari aggiornamenti del caso. Cosa mi consigliate? Grazie
Ciao Ciccio60, il sintomo della frizione che strappa in partenza ok probabilmente causato dalla stessa, cosa ti fa pensare che la stessa crei il problema anche in accelerazione e quindi con frizione staccata, altra cosa strana ?tirata in prima marcia e tutto torna nella norma?, io proverei ad identificare meglio l?origine del problema.
Saluto e ringrazio. Per Tommy: il cuscinetto era bloccato sullo scorrevole dal materiale che si ? staccato(polvere) dalla frizione. Per Tom:strappa in ripresa, cio? quando si ? rallentato per poi ricominciare ad andare, quindi con frizione che si st? per bloccare tra spingidisco e volano. P.S. Avete voi qualche car del genere sotto cure, vorrei sapere se anche le altre hanno lo stesso problema, altrimenti dovrei iniziare a pensare al volano. Grazie
Scusa ciccio60 che frizione monta?scusa s? ti faccio questa domanda
Non credo che possano aver revisionato la frizione in garanzia,dal momento in cui essa e' ritenuta non compatibile,ma compatibilmente con l'utilizzo dell'auto e il tipo di guida dell'utente,e poi se poco prima avevano revisionata,allora come mi speghi il cuscinetto fuoriuscito dal suo supporto e bloccato sul manicotto di scorrimento e tra l'altro ivi bloccato dalla polvere della frizione,quando in quel punto va utlizzato del grasso per facilitare lo scorrimento del cuscinetto, epoi la quantita' della polvere estrusa dal disco,ma quale tipo di guida si fa su quest'auto,e non e' che per caso,viene utilizzata per SCUOLA GUIDA?
Saluto. Per Lello:sai che non ho fatto caso alla marca della frizione!!!!!! Ciao Luce: a pensarci forse hai ragione, conoscendo per sommi capi come la pensano in alcune concessionarie!!! Cmq non ? una macchina di scuola guida, anche se secondo me quel tipo di sistema, un cambio normalissimo, con comando della frizione elettrico, assomiglia molto allo stile scuola guida, quindi consumo della frizione precoce. Grazie. P.S. Da quando ho conosciuto il forum, mi sembra di aver trovato un amico, anzi tanti,per scambiarci i nostri problemi lavorativi. V.V.B.aT.
Ciao a tutti, ho letto questo messaggio adesso,io non sono un autoriparatore, ho una smart 800 cdi del 2003 che proprio qualche giorno fa mi presentata un problemino di altra natura. Adesso anche la mia "saltella" in partenza e quando si cambia marcia (sopratutto prima e seconda a crescere non a scalare) si sente un "toc" che viene da dietro,sembra quasi che si sia allentato qualcosa(impressione da profano ovviamente). Potete dirmi nulla in merito?potrebbe essere la frizione? Apparentemente l'auto quando ? in marcia semba non avere problemi. Grazie a tutti!