Salve a tutti,
da un paio di giorni noto che la mia gloriosa Toyota Corolla Verso 2.0 d4-d 90cv del 2002 in accelerazione 4 e 5 marcia non va, se tengo premuto il piede sull'accelleratore all'imprvviso dopo pochi secondi riprende da sola, come se il motore rispondesse dopo 2/3 secondi dal comando di accelerazione.
Stamattina dopo i primi 4/5 Km mi si è accesa la spia arancione motore, mi sono fermato ho spento e dopo pochi secondi ho riacceso tutto ok la spia non si è accesa + ho percorso 40Km con i soliti problemi di "resa" in accelerazione.
Qualcuno mi puo dare delucidazioni?
Grazie
Si in effetti dalla diagnosi (non mi chiedete i codici) è risultato problema afflusso carburante alla pompa di iniezione.
Il meccanico prima di dare l'assoluzione definitiva questa mattina sta cercando di indagare se vi è un problema lungo il condotto gasolio tra sebatoio e inezione, poi dava un'occhiata al filtro.
Vi chiedo se dovesse essere un problema di pompa iniezione, su quale spesa (orientativamente) potrei incorrere trattandosi del 1 common Rail Toyota (e non un inettore/pompa)?
[quote="zerosei":1ngzqtng]intanto fai montare un filtro gasolio nuovo e originale e poi prova[/quote:1ngzqtng]
Si ha pulito il serbatoio, dice che era quasi una discarica, forse xche ultimamente avevo usato un po di additivo...
ed ha cambiato il filtro gasolio... dice che l'ha provata e secondo lui va bene... oggi vado a ritirarla... speriamo bene.
[quote="O mac":1ngzqtng]Ma il meccanico ha portato l'auto in confessionale per darle l'assoluzione? [/quote:1ngzqtng]
Già speravo che non mi desse l'assoluzione dicendo che era la pompa iniezione... ha appena 175.000
Km e...ne devo fare almeno altri 100.000
[quote="zerosei":1jumy2zs]non sono gli additivi che creano la melma ma il "carburante" che viene immesso,spesso dei buoni additivi professionali se usati regolarmente riescono a sciogliere la melma o ad emulsionare piccole quantita di acqua presente nel serbatoio[/quote:1jumy2zs]
Ho usato additivo della Bardhall da aggiungere al pieno di Gasolio che dici va bene?
In merito al problema iniezione sembra proprio risolto Tra ieri ed oggi ho percorso circa 300Km su percorsi misti e nessun problema!!!
[quote="zerosei":3syssjr1]non sono gli additivi che creano la melma ma il "carburante" che viene immesso,spesso dei buoni additivi professionali se usati regolarmente riescono a sciogliere la melma o ad emulsionare piccole quantita di acqua presente nel serbatoio[/quote:3syssjr1] Non intendevo che gli additivi creano la melma ma il dubbio era siccome non avevo mai usato additivi nel momento in cui è ho cominciato ad usarli questo poteva aver smosso tutta la melma, diciamo in un sol colpo, intasando filtro e quant'altro, era una mia ipotesi. Potreste indicarmi un/dei buoni additivi anche in cosiderazione delle inevitabili particelle di acqua nel gasolio? Grazie
[quote="O mac":23nz7xf3]Dietro responso di un apparecchio di diagnosi con relativi codici guasto, si possono avanzare delucidazioni, allo stato attuale solo la sfera di cristallo può soccorrere.[/quote:23nz7xf3] Salve a tutti, purtroppo da qualche giorno ho di nuovo lo stesso problema. Ho fatto fare la diagnosi e mi dà codice errore P1228.
Se la,pulizia del serbatoio e il buono stato del filtro gasolio sono certezza, il problema dovrebbe risiedere nelle valvole SCV che controllano il funzionamento della pompa gasolio. Prima della sostituzione comunque eseguire sempre una verifica dei parametri di correzione iniettori e comunque delle condizioni generali di fumzionamento, per individuare eventuali responsabili del malfunzionamento.
[quote="O mac":3vwra76q]Se la,pulizia del serbatoio e il buono stato del filtro gasolio sono certezza, il problema dovrebbe risiedere
nelle valvole SCV che controllano il funzionamento della pompa gasolio.
Prima della sostituzione comunque eseguire sempre una verifica dei parametri di correzione iniettori
e comunque delle condizioni generali di fumzionamento, per individuare eventuali responsabili del
malfunzionamento.[/quote:3vwra76q]
concordo 100x100 valvole SVC con google immagini cerchi e vedi come sono fatte e dove sono
[quote="O mac":2i0czs9t]Se la,pulizia del serbatoio e il buono stato del filtro gasolio sono certezza, il problema dovrebbe risiedere nelle valvole SCV che controllano il funzionamento della pompa gasolio. Prima della sostituzione comunque eseguire sempre una verifica dei parametri di correzione iniettori e comunque delle condizioni generali di fumzionamento, per individuare eventuali responsabili del malfunzionamento.[/quote:2i0czs9t] Salve il pompista mi dice che sono i "due Attuatori". Sarebbero le valvole SCV ?
Ci risiamo!
Mi si accende di nuovo la spia motore, la macchina non va. Nel senso che cammina al minino, stamattina in autostrada dopo aver percorso circa 20 Km nel traffico appena rallento quasi al minimo mi si accende spia e l'auto non accellera... se spengo il motore per qualche secondo e lo riaccendo poi va... per poco per ripresentare il problema di nuovo
Ho cambiato 15 gg. fa le valvole SCV sembrava andasse tutto bene.. ma ora si riaccende la spia di solito quando il motore è al minino a bassissimi regimi.
Da diagnosi da codice errore P1226 "Alimentazione carburante difettoso" controlliamo filtro bicchiere e condotti TUTTO OK, controlliamo flusso gasolio da serbatoio con pompetta manuale, tutto ok, aggiungiamo additivo nel gasolio, fino a questa mattina non ha dato + errore.
[quote="overgold":1fsy05s9]Da diagnosi da codice errore P1226 "Alimentazione carburante difettoso" controlliamo filtro bicchiere e condotti TUTTO OK, controlliamo flusso gasolio da serbatoio con pompetta manuale, tutto ok, aggiungiamo additivo nel gasolio, fino a questa mattina non ha dato + errore. [/quote:1fsy05s9]
io farei svuotare il serbatoio e pulirlo per me nasce tutto da li fallo controllare, controlla filtro gasolio, il gasolio del filtro va ispezionato per bene su un recipiente pulito vedi se ci sono traccie di limature fine fine
[quote="FJTD":31jqynfc][quote="overgold":31jqynfc]Da diagnosi da codice errore P1226 "Alimentazione carburante difettoso" controlliamo filtro bicchiere e condotti TUTTO OK, controlliamo flusso gasolio da serbatoio con pompetta manuale, tutto ok, aggiungiamo additivo nel gasolio, fino a questa mattina non ha dato + errore. [/quote:31jqynfc]
io farei svuotare il serbatoio e pulirlo per me nasce tutto da li fallo controllare, controlla filtro gasolio, il gasolio del filtro va ispezionato per bene su un recipiente pulito vedi se ci sono traccie di limature fine fine[/quote:31jqynfc]
Beh rigurardo al serbatoio è stato pulito a settembre scorso dal meccanico disse che era sporchissimo e molto "sedimentoso".
Per filtro gasolio, (cambiato 15 gg fa in occasione della sostituzione delle SCV), è stato ispezionato e il gasolio nel recipiente era pulitissimo, poi come dicevo il flusso dalla pompetta era omogeneo... ad oggi dopo circa 100 km percorsi non ha dato + problemi.
Ma ditemi se stacco batteria x una notte può darsi che la centralina si resetti in qualche modo? Potrebbe giovare questa manovra ?
Grazie
[quote="overgold":c8cf7r5m][quote="FJTD":c8cf7r5m][quote="overgold":c8cf7r5m]Da diagnosi da codice errore P1226 "Alimentazione carburante difettoso" controlliamo filtro bicchiere e condotti TUTTO OK, controlliamo flusso gasolio da serbatoio con pompetta manuale, tutto ok, aggiungiamo additivo nel gasolio, fino a questa mattina non ha dato + errore. [/quote:c8cf7r5m]
io farei svuotare il serbatoio e pulirlo per me nasce tutto da li fallo controllare, controlla filtro gasolio, il gasolio del filtro va ispezionato per bene su un recipiente pulito vedi se ci sono traccie di limature fine fine[/quote:c8cf7r5m]
Beh rigurardo al serbatoio è stato pulito a settembre scorso dal meccanico disse che era sporchissimo e molto "sedimentoso".
Per filtro gasolio, (cambiato 15 gg fa in occasione della sostituzione delle SCV), è stato ispezionato e il gasolio nel recipiente era pulitissimo, poi come dicevo il flusso dalla pompetta era omogeneo... ad oggi dopo circa 100 km percorsi non ha dato + problemi.
Ma ditemi se stacco batteria x una notte può darsi che la centralina si resetti in qualche modo? Potrebbe giovare questa manovra ?
Grazie[/quote:c8cf7r5m]
se stacchi batteria e la riattacchi dopo un po che giri per strada e si ripresentano le stesse condizioni si vanno a validare gli stessi DTC non concludi nulla staccandola
Bene, fino ad oggi dopo due giorni il problema NON si è ripresentato, è possibile che "SOLO" smontanto il filtro e controllando il condotto di alimentazine Gasolio fino al filtro, questo problema sia svanito? Considerando che non c'era nulla di anomalo filtro pulitissimo...