Buongiorno a tutti! La mia fiesta 1.400 16v del 98 incomincia a darmi dei problemi. Quando parto al semaforo il motore tende a spegnersi, devo alzare la frizzione solo con il motore a circa 2000 giri. Inoltre al rilascio del gas in marcia, il motore strattoina un p?. Potrebbe dipendere dal debimetro? Grazie a tutti
e come dice un mio amico: Dovresti fare presentazione e leggere le regole del forum. http://www.lusardim.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2 ciao e benvenuto [:)][:)] ansservice
Scusa hai ragione.. sono proprio un cafone E' che scrivendo dal lavoro si ha sempre paura del capo dietro l'angolo:) Cmq cercavo su internet qualche riferimento al mio difetto ? ho notato questo bel forum. Sono di Milano e la macchina ? di mia sorella, sto cercando di ripararla io, visto che il meccanico non sa che pesci prendere. Mi piace mettere le mani sui motori ;)
come stai a manutenzione, dicci qualcosa di pi?, quanti km a l'auto a benz vero[:)][:)] ansservice
sperva che con il tagliando si risolvesse (candele, filtro aria-olio-benzina, cambio olio, filtro antipolline). La macchina ha 90.000 Km, esatto ? a benzina. Tempo fa ho tribulato con una Golf IV serie GTI benzina. Quattro volte portata in Sagam, passati 40.000km e nessuno capiva perche aveva dei vuoti, cambiate bobine, popoff ed altri sensori. Mi ero stufato di spendere soldi,ho preso tutto l'occorente per collegare la centralina al PC. Alla fine dopo vari tentativi ho pulito il debimetro quello vicino al corpo farfallato ed ecco che ? tornata un mostro.
Citazione:se dici cosi, aggiungi fili candele nuovi e pulizia del corpo dopo ok vedrai [:D] ansservice
Messaggio inserito da Robygh
sperva che con il tagliando si risolvesse (candele, filtro aria-olio-benzina, cambio olio, filtro antipolline). La macchina ha 90.000 Km, esatto ? a benzina. pulito il debimetro quello vicino al corpo farfallato
Ciao e BuonAnno! Scusa se ti faccio perdere del tempo, ma volevo chiederti un consiglio. Per quel difetto ho pulito il corpo farfallato, ed i due sensori a monte. Ho pulito anche il sensore del minimo. Adesso il difetto non c'? pi?, ma la macchina rimane a minimo a 1300 giri. Non c'? modo di abbassarlo? Grazie ancora
ciao , innanzitutto quoto tutto quello ke ti ha consigliato ann..., poi per il minimo alto controlla i tubetti sotto il collettore d'aspirazione quelli da 12mm,ke a volte si crepano creando infiltrazioni d'aria,poi fai cosi'a motore caldo(dopo aver sentito inserire almeno 2 voltela ventola)a quadro acceso stacca il connettore della valvola del minimo , spegni il quadro,stacca la batteria ,aspetta 5 mimuti, ricollega il connettore della valvola del minimo,ricollega la batteria accendi il quadro e aspetta 1 minuto,poi metti in moto e aspetta ke il minimo si regolarizzi. questo vale se la tua car ? un 1250 16v non farlo se non ? cosi', spero ke tu abbia sbagliato a dire ke ? un 1400 16v , perke' io non conosco nella fiesta di quell'anno un 1400 16 v!!!!!