audi tt 1.8 225 cv problema olio o variatore

| 20
  • autoriparatore
    ansservice  0
    10/12/2008 - 07:15

    io credo per il tuo caso da qui impossibile aiutarti, solo supposizioni si possono fare, bisogna sentirla veramente [:D] ansservice

  • autoriparatore
    lellocasoria  0
    10/12/2008 - 09:39

    A mio parere da quello che ho letto potrebbe essere uno svuotamento delle punterie per mancanza di pressione olio,ma prima di arrivare a questa soluzione io proverei a fare un bel cambio d'olio e filtro e vedi s? trovi miglioramento ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    10/12/2008 - 10:31

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da lellocasoria</i> A mio parere da quello che ho letto potrebbe essere uno svuotamento delle punterie per mancanza di pressione olio,ma prima di arrivare a questa soluzione io proverei a fare un bel cambio d'olio e filtro e vedi s? trovi miglioramento ciao <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> l'ho gi? fatto il cambio olio, ed ? proprio in seguito a quest'ultimo che si ? presentato il problema. quando ho acquistato l'auto, nel libretto dei tagliandi c era scritto che nella macchina c'era un olio 10-40. poich? nel libretto c ? scritto di utilizzare solo oli con la direttiva wv 503.01 (e non esiste nessun 10-40 con questa direttiva), ho messo il castrol sport 0-40. da che ho messo lo 0-40 ho iniziato a riscontrare questa cosa (logicamente ? stato cambiato anche il filtro). mica pu? dipendere da questo?

  • autoriparatore
    saetta  0
    10/12/2008 - 11:02

    Ciao,secondo me dovresti montare un manometro pressione olio evedere un po' l'andamento della pressione olio che scherzo fa',poi a quel punto puoi fare delle valutazioni.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/12/2008 - 11:16

    ma sicuramente ? una questione di pressione di olio, in quanto il rumore ? tipico delle punterie svuotate. solo che volevo sapere se eventualmente, poich? avevo letto nel forum due casi analoghi, magari chi aveva risolto sapeva dirmi cosa dovessi sostituire. ripeto, qua non hanno saputo dirmi cosa sia. io sono certo che sia un problema di pressione, poi boh. eventualmente sapete grosso modo quanto costa il pezzo che supporta il filtro con le varie valvole di pressione ecc?

  • non definito
    UTENTE  0
    10/12/2008 - 16:02

    ? possibile che un cambio d'olio possa provocare perdite di pressione? perch? questo rumore di punterie me lo fa da quando sono passato dal 10-40 al 0-40. ho detto una sciocchezza?

  • autoriparatore
    evotec  0
    10/12/2008 - 16:54

    Ho verificato dai dati in mio possesso, ed effettivamente quel tipo di vettura monta lo 0w-40, quanti km ha la vettura? Potrebbe essere che la pompa non sia al 100%, o come nel post a cui ti riferisci, il portafiltro. Dico una ******: non ? che dalle parti di Nola la temperatura media ? abbastanza calda e magari lo 0w-40 risulta troppo fine come olio, in riferimento al tuo specifico caso (per questo ti ho chiesto i km)? Magari le punterie non riescono a tenere la pressione a caldo e a freddo si? Anzich? il 10w-40 potresti provare la differenza, ovvero il 5w40, prima di fare delle spese sostanziose (nel caso della pompa olio) [;)]

  • non definito
    UTENTE  0
    10/12/2008 - 17:45

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Evotec</i> Ho verificato dai dati in mio possesso, ed effettivamente quel tipo di vettura monta lo 0w-40, quanti km ha la vettura? Potrebbe essere che la pompa non sia al 100%, o come nel post a cui ti riferisci, il portafiltro. Dico una ******: non ? che dalle parti di Nola la temperatura media ? abbastanza calda e magari lo 0w-40 risulta troppo fine come olio, in riferimento al tuo specifico caso (per questo ti ho chiesto i km)? Magari le punterie non riescono a tenere la pressione a caldo e a freddo si? Anzich? il 10w-40 potresti provare la differenza, ovvero il 5w40, prima di fare delle spese sostanziose (nel caso della pompa olio) [;)] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> mah credo che la temperatura sia abbastanza calda, ma non eccessivamente (nola si trova vicino Napoli per intenderci). la vettura ha 65000 km. in ogni caso credo che prima di procedere alla sostituzione della pompa o altri componenti prover? a cambiare nuovamente l'olio. voi che dite, un 10-40 ? troppo per questo tipo di vettura? metto un 5-40? ma poi, non si dovrebbe accendere la spia dell'olio quando fanno rumore le punterie, ad indicare scarsa pressione? poi un'altra domanda: quando si presenta dopo una bella tirata il rumore alle punterie, come ho gi? detto se sgaso poco 3 o 4 volte il rumore scompare... ma anche se io non sgaso e passano un paio di minuti il rumore si toglie. vorrei sapere:quando si presentano i ticchettii, e sto fermo, ? preferibile che sgaso un p? per farli smettere oppure ? meglio se lascio fare per farli scomparire da soli entro un paio di minuti? ve lo chiedo perch? non ho la possibilit? di portare la macchina in officina in questi giorni, e devo usarla per forza. grazie a tutti voi per le dritte ;)

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2008 - 15:27

    vabb? prover? prima a cambiare olio... secondo voi un olio 10-40 ? troppo poco viscoso per il mio motore? grazie....

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    13/12/2008 - 17:10

    Saluto. A parer mio l'olio v? bene, anche perch? la viscosit? a caldo ? 40 come un 10w40.Proverei prima a cambiare il filtro, non si s? mai. Dopo fai misuarare la pressione dell'olio e se a caldo ed al minimo, quando f? il rumore, ? inferiore ad 1 bar, vi ? qualche problema.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2008 - 22:06

    controlla il filtro olio che sia quello x il tuo motore (codice originale 06A115561B)

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2008 - 01:28

    Ciao dovrebbe esserci un modo per provare le punterie in mano e stabilire se c'e' ne qualcuna che perde pressione.Magari la punteria guasta e' una sola mentre le altre vanno bene.Lunedi parlo con un mio amico e poi ti faccio sapere.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2008 - 02:19

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da macsil</i> Ciao dovrebbe esserci un modo per provare le punterie in mano e stabilire se c'e' ne qualcuna che perde pressione.Magari la punteria guasta e' una sola mentre le altre vanno bene.Lunedi parlo con un mio amico e poi ti faccio sapere. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> grazie a tutti per le risposte! comunque ho notato che quando fa parecchio freddo il problema diminuisce parecchio... tengo a precisare nuovamente che spie non se ne accendono... posso camminarci? faccio danni se cammino con qualche punteria che non carica bene?

  • autoriparatore
    dinoracers  0
    14/12/2008 - 02:22

    Sei in grado di sapere se il rumore viene dalla testa oppure dalla coppa o dal monoblocco?.... se la vettura ha avuto "anche da altre mani" qualche tirata di giri magari con un olio di qualita SCADENTE o un motore molto sporco internamente potresti avere le bronzine un p? sofferenti,ma non sottovalutare un pistone malconcio che con una forte temperatura cambia la tolleranza fra camicia e mantello (questo potrebbe essere provocato da un foro di raffreddamento che spruzza olio sotto al pistone per raffreddarlo che forse ? ostruito),rimane il fatto che a distanza ? un casino aiutarti.... ma ci proviamo[:D] Ricordati di non sottovalutare mai l'olio..... perch? l'olio ? META' MOTORE... ricordalo sempre. Ciao .... DinoR...

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    14/12/2008 - 10:40

    Concetrati sulle punterie idrauliche, ma legate alla pressione dell'olio. Sono d'accordo con Dino che dice che potrebbe esserci dello sporco nel motore dovuto all'uso in precedenza, di olio scadente o sostituio di rado, ma se non si parte con dei dati di fatto, quindi misurando la pressione dell'olio, non possiamo ragionare sul caso. Visto che il problema si presenta di pi? con teperature ambiente pi? miti, non sottovalutare l'idea che potresti avere un problema anche al termostato. Un controllo veloce puoi farlo da Te, lasciando la maccchina ferma ed in moto sino all'inserimento della ventola, oppure circolando in citt?, per far salire la temperatura del motore a 90^(da termometro cruscotto), dopo vai su una strada extraurbana con una andatura non troppo veloce, tipo 60-80 km/h, se noti che la temperatura scende sensibilmente, il termostato e rimasto aperto. Dovrai farlo sostituire, ma cos? il problema delle punterie(se la mia teoria ? giusta) dovr? aumentare.Fai queste prove e facci sapere. Ciao Ciccio60

  • autoriparatore
    luce  0
    14/12/2008 - 11:56

    Io,dico infatti che se tutto questo e' stato provocato dal cambio d'olio,allora fai un passo indietro e vai in Volswagegen e acquista il filtro olio originale,e l'olio consigliato sul libretto d'uso e manutenzione per le temperature temperate calde.Te l'ha detto bene LELLOCASORIA,Lui e?Tuo vicino e conterraneo e conosce bene che temperature si registrano specie d'estate da VOI.Se il tutto l'ha provocato l'olio,e a conti fatti e' solo quello,l'olio e filtro opportunamente appropriati,TE lo devono risolvere,e non pensare almeno per il momento a supposizioni,quali punteria e/o pompa olio ,o bronzina,o pistone,lascia perdere,per il momento non far toccare nulla,fai solo cio' che ti ho detto,ma non per questo I Pareri degli illustri colleghi,sono trascurabili,e solo che per il momento possono essere un attimo accantonati.Fai sapere.

  • autoriparatore
    ciccio60  0
    14/12/2008 - 13:28

    Saluto, giusto il tuo parere Luce, infatti per prima cosa io avevo consigliato la sostituzione del filtro,se non ci sarebbero stati risultati, la misurazione della pressione dell'olio, solo da qui si pu? innescare una discussione.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/12/2008 - 15:15

    ragazzi grazie ancora per le risposte! mi rendo conto che a distanza ? mooolto difficile fare diagnosi e apprezzo molto i vostri consigli [:)] comunque per quanto riguarda il termostato ? sicuro ok, ho fatto le dovute misurazioni e non presenta problemi. so molto bene che l'olio ? fondamentale, tanto ? vero che appena ho comprato la macchina, ho visto che dentro c'era un 10/40 e poich? sul libretto c ? scritto di mettere lo 0/40 lo cambiai immediatamente insieme al filtro olio originale. non l'avessi mai fatto! ? stato proprio questa sostituzione che ha fatto cominciare il problema delle punterie rumorose. il rumore viene dalla testa. per quanto riguarda la misurazione della pressione, non essendo un meccanico non so farla da me, ma ho preso appuntamento in officina la prossima settimana. per quanto riguarda il tornare dalla concessionaria a farmi risolvere la situazione, mi presentai il giorno dopo che avevo riscontrato il problema e mi dissero che ci dovevamo fare qualche km che poi il problema sarebbe sparito...macch?...[:(] e poi dulcis in fundo, dopo 2 settimane quella concessionaria (e officina) ? stata chiusa (non conosco il motivo).[V] comunque a sto punto credo che metter? nuovamente un 10/40 con un nuovo filtro. poi qualora la cosa continua si vede un p? il da farsi. ancora grazie e se avete altri pareri o consigli sono pi? che ben accetti [:)]

  • autoriparatore
    suzuki34  0
    14/12/2008 - 15:48

    [:D]<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da hollywood</i> ragazzi grazie ancora per le risposte! mi rendo conto che a distanza ? mooolto difficile fare diagnosi e apprezzo molto i vostri consigli [:)] comunque per quanto riguarda il termostato ? sicuro ok, ho fatto le dovute misurazioni e non presenta problemi. so molto bene che l'olio ? fondamentale, tanto ? vero che appena ho comprato la macchina, ho visto che dentro c'era un 10/40 e poich? sul libretto c ? scritto di mettere lo 0/40 lo cambiai immediatamente insieme al filtro olio originale. non l'avessi mai fatto! ? stato proprio questa sostituzione che ha fatto cominciare il problema delle punterie rumorose. il rumore viene dalla testa. per quanto riguarda la misurazione della pressione, non essendo un meccanico non so farla da me, ma ho preso appuntamento in officina la prossima settimana. per quanto riguarda il tornare dalla concessionaria a farmi risolvere la situazione, mi presentai il giorno dopo che avevo riscontrato il problema e mi dissero che ci dovevamo fare qualche km che poi il problema sarebbe sparito...macch?...[:(] e poi dulcis in fundo, dopo 2 settimane quella concessionaria (e officina) ? stata chiusa (non conosco il motivo).[V] comunque a sto punto credo che metter? nuovamente un 10/40 con un nuovo filtro. poi qualora la cosa continua si vede un p? il da farsi. ancora grazie e se avete altri pareri o consigli sono pi? che ben accetti [:)] <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ti sconsiglio di mettere un 10w40 meglio un 5w40 e di ottima qualit? meglio delle punterie un p? rumorose che una turbina ko[:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    10/12/2008 - 00:53
    audi tt 1.8 225 cv problema olio o variatore

    ciao a tutti! vorrei chiedervi un parere riguardo un problema che ho da un bel p? con la mia auto, una tt 1.8 225 cv motore bam. praticamente a freddo va benissimo, non si sentono rumori anomali dal motore o altro. nel momento in cui entra in temperatura, se faccio una bella tirata, quando mi fermo e metto in folle sento un rumore tipo diesel tipo ta ta ta ta ta ta provenire dal motore. se sgaso 4 o 5 volte il rumore cessa per poi riapparire dopo un allungo. insomma se vado a andature lente il rumore quando mi fermo non lo fa. facendo la diagnosi, solo raramente e NON SEMPRE mi esce questo errore: 16395 - Bank 1: Camshaft A (Intake): Retard Setpoint not Reached (Over-Advanced) P0011 - 35-10 - - - Intermittent premetto che non mi si sono mai accese spie della pressione dell'olio. leggevo in una discussione riguardo una a4 cabrio 1.8 turbo che aveva un problema simile che era una questione di pompa olio se non erro... voi che mi dite, l'errore che di rado mi esce ? collegato al rumore che fa la macchina a caldo? o il variatore non c'entra e ? un problema di pressione olio come nel caso della a4? vi sarei estremamente grato se mi deste un vostro parere in quanto le officine presso cui mi sono recato mi hanno tutte detto: se non hai errori vai tranquillo....[xx(] ma io sono tutto tranne che tranquillo con quel rumore! helpppppppp



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?