Come da titolo, sto analizzando la situazione che vede: Farfalla con cavo, però motorizzata e con potenziometro per la posizione; Pompa benzina nuova; Verificato con diagnostico generico (non in mio possesso) i valori di farfalla e pressione assoluta: sembrano ok (dico "sembrano" perchè così mi è stato detto). Fase motore: ok Sinceramente continuo ad avere dubbi sulla farfalla, o meglio, sul potenziometro della farfalla. Pareri e consigli sono bene accetti.
"[color=#000080:nvt7335c]Farfalla con cavo, però motorizzata e con potenziometro per la posizione"???? [/color:nvt7335c]O è zuppa o pan bagnato... Se posti qualche DTC, magari specificando il tipo di auto ("Y1,2" è un po generico) si puo provare a ragionarci su, ma cosi...
Sinceramente continuo ad avere dubbi sulla farfalla, o meglio, sul potenziometro della farfalla.
Pareri e consigli sono bene accetti.[/quote]
il potenziometro solitamente da' anche problemi al minimo, si alza improvvisamente o va su' e giu', che errori da' in diagnosi? sarebbe buono avere parametri durante il difetto provandola su strada, ciao
Errori in diagnosi : nessuno I parametri relativi al potenziometro della farfalla sono corretti come anche la pressione assoluta. Sto quasi escludendo la farfalla e pensando alla sonda lambda (magari funziona in miscela magra?). Purtroppo non ho altri elementi. Proverò a verificare la tensione sonda appena rimontato il tutto. ... da Aricky » 08 ago 2012 10:57 "Farfalla con cavo, però motorizzata e con potenziometro per la posizione"???? O è zuppa o pan bagnato... La farfalla ha il potenziometro, il motore ed il cavo per la regolazione del minimo. Si usa(va) anche in Volkswagen
allora NON è motorizzata. volkswagen si (marelli) ma gruppo fiat mai, almeno IO non l'ho mai vista[/quote] Ragione. Infatti è la "valvola del minimo". Sta di fatto che la farfalla non è. (provata sostituzione) A questo punto trovo due sonde lambda e poi do fuoco alla macchina.
la pressione benzina come, il vuoto e ha vettura in marcia o anche da fermo dimmi piu cose per aiutarti ciao fammi sapere
Sì, è mpi.
E la pressione c'è (pompa nuova).
Il vuoto c'è anche in folle ma solo a bassi giri, come del resto in marcia. Dai 2000 in su sembra che funzioni meglio.
Iniettori controllati da pompista e sono ok.
Ma sembra sempre che manchi benza!
Un dettaglio: da fredda, per pochissimi secondi gira meglio.
Mmmmhhhh... che sia il bulbo acqua?
Ma si può sapere il tipo motore e l'anno? Prima di darle fuoco, segui una sequenza logica nella ricerca del problema. Potenziometro farfalla genera DTC, se non ve ne sono lo lascerei al suo posto; pressione benzina con pompa nuova non e' matematico che sia corretta; dall'esame dei valori sonda a monte con diagnosi collegata sicuramente si toglie qualche dubbio e qualche possibilità di guasto.
Comprendo ed avete ragione ... però non pretendevo soluzioni, ma solo idee. In ogni caso, risolto. Puleggia albero motore girava libera, quindi la fasatura sembrava regolare ma non lo era, in quanto la puleggia aveva ruotato liberamente, ritardando la fasatura. Grazie a tutti per gli scambi di idee.