gentilissimi, ho una marea come specificato nell'oggetto del post, la macchina in questione non mi ha mai dato problemi tranne la manutenzione ordinaria ed è alle porte dei 500.000 km... siccome la uso per lavoro e cammino tantissimo, da 100.000km a questa parte progressivamente ha perso praticamente l'accelerazione. non mi da errori di centralina ma non so che può essere. lo so che l'unica soluzione è cambiarla, ma se potesse darmi dei suggerimenti per farla tornare poco poco più scattante come prima. io avevo pensato a pulizia debimetro e puliziae egr.. che dite? dite che quei prodotti per la pulizia motore completi common rail servono o è come cercare di asciugare il mare con il phon? grazie a chiuque volesse aiutarmi ps: diciamo che vorrei naturalmente sapere interventi non molto costosi poichè la macchina poi se mi cede il motore la devo buttare quindi un intervento naturalmente sopra i 2-3-400 euro direi che è sprecato.
Semplicemente verifica decadimento del debimetro, la cui pulizia non risolve nulla. Prima prova, stacca la spina debimetro e fai un giro: se le prestazioni migliorano hai la soluzione, viceversa indaga sulla bontà della turbina. Ricerche successive dopo i riscontri consigliati.
ahimè non sono meccanico e quindi non so come si stacca la spina debimetro. se è semplice e me lo vuol spiegare le sarei grato, altrimenti mi rivolgerò al meccanico. grazie ps: è questo il debimetro e lo spinotto quello che sta in cima all'immagine nel punto cerchiato? http://imageshack.us/photo/my-images/31/imag0125dq.jpg/
ho smontato lo spinotto e la macchina va molto meglio! visibilmente rinata. ora per quanto lo posso lasciare scollegato? creo problemi alla macchina? avevo pensato anche di pulire l'egr .. è questa per caso? ci sono guide per smontarla e pulirla ? http://imageshack.us/photo/my-images/16 ... 127ji.jpg/ saluti e grazie mille
il mio meccanico mi ha consigliato di lasciarlo staccato perchè per la macchina che è e per i km percorsi non ne vale la pena cambiare il debimetro. diciamo che quando te lo dice un meccanico è come quando si esprime un medico, ti fidi! ma non so quanto fidarmi nel caso la macchina per questo mi lasci a piedi.
meglio averlo il debimetro. Senno' non ce lo mettevano meglio non comprarlo su ebay, poichè spesso sono cineserìe. quindi butti i soldi. a questo punto meglio uno originale dal demolitore, noh? spendi poco e se funziona bene sei a posto per un pò
Per la macchina che e', forse più affidabile di tante blasonate, poi dove lo mettiamo l'inquinamento? Il tuo meccanico dovrebbe anche sapere che con debimetro guasto o staccato come azione di recovery la centralina non aziona più la valvola egr, e comunque ,parametri alla mano, il valore di massa aspirata si piazza in default a 560 mg/ciclo quando a bassi giri si raggiungono nella realtà dai 300 ai 400. Ti interessa niente il maggior consumo?
il mio ragionamento è questo. la macchina ha 510.000 km . l'egr non l'ho mai cambiata e il dedbimetro una volta sola. se io comprassi un debimetro nuovo, rischierei che ricominciando a funzionare l'egr la macchina vada di nuovo male e debba cambiare anche l'egr. siete daccordo con il mio discorso? saluti
[quote="O mac":13tmw7zu]Se non ti soddisfa la risposta di chi quotidianamente ha o ha avuto a che fare con queste cose, vai al bar
sottocasa dove ripetutamente si istituiscono corsi di laurea in tuttologia, e ivi ti fai indottrinare.[/quote:13tmw7zu]
a questo punto della discussione ti quoto in toto.
abbiamo già suggerito tutto, sembra che noi lo stiamo pregando a convincersi.
M4sterx, la macchina è tua, fai come vuoi....cosa vuoi da noi?
ragazzi, vi faccio domanda per cercare di capire. mica sto dicendo che non mi fido dei vostri consigli! altrimenti non avrei neanke scritto sul forum. grazie a questo forum ho risparmiato un sacco di soldi in passato (xxx euro di sostituzione apertura porte su stilo quando in realtà era l'impostazione sul computer di bordo e il concessionario voleva purgar4mi). grazie a tutti