Cari colleghi mi è arrivata questa 320 con un problema anomalo,aveva un foro sul collettore di aspirazione del primo cilindro provocato a mio avviso dallo scarico .E'successo questo smonto il collettore di aspirazione e in direzione del primo cilindro dove c'era questo foro ho trovato la farfalla interna al collettore piegata dovuta alla rottura di un pezzettino del perno che la sostiene ,(non so se mi sono spiegato),fatto sta che questo pezzetto sicuramente sara' finito nella testata,il cliente ha voluto provare a sostituire il collettore e riprovare se la macchina andava bene cosa improbabile,infatti rimonto tutto ,metto in moto ma il motore gira a 3 cilindri,adesso volevo chiedervi cosa puo' essere successo secondo voi
prima di rimontare tutto e mettere in moto ho fatto girare il motore a mano e non c'erano impedimenti ,io avevo pensato ad una valvola piegata ,e come mai si è squagliato il collettore provocando il foro
ciao, e' molto problabile che sia andato in mezzo alla camera di scoppio creando danni.
se riesci a guardare con una micro camera all'interno della camera di scoppio molto probabilmente dovresti vedere dei segni causati da quel perno. facci sapere
se si è fuso il collettore di aspirazione, molto probabile le valvole di scarico restano aperte, oppure albero a cammes lato scarico fuori fase,ed i gas ad alta temperatura rientrano nel collettore di aspirazione provocando la fusione dello stesso collettore.
O più semplicemente prima e' entrato il perno, ha iniziato a far danni tenendo aperta la valvola di aspirazione da cui usciva parte della combustione fino a fondere la plastica del collettore nel punto in cui e' stata rammollita e poi o aspirata o sputata..
bè fai testcompressione per prima cosa.....
palette sul collettorein ferro?? se e cosi tira giu la testata
Le farfalle collettore sulle bmw sono solo in ferro, se euro 3 sono senza guarnizione ed è un difetto conosciuto, nelle euro 4 il collettore è stato modificato. Purtroppo non c'è alternativa allo smontaggio della testata, sicuramente piu valvole segnate e manca di compressione. Per esperienza ti dico, se il cliente la vuole riparare, di eliminare le farfalle dal collettore segandole, poi lava il collettore e sincerati che non ci siano rimasugli di palette o rivetti all'interno del collettore, a me è capitato, inoltre verifica la girante di scarico del turbo se c'è qualche paletta inclinata, nel caso il turbo va sostituito altrimenti dopo poco salta.
se manca un pezzo di alberino che teneva la farfalla sara quello finale, e + che sicuro che e andato dentro x ciò per prima devii tirare giù la testa e controllare che danno ha fato, dopo capirai cosa fare. a me e successo una cosa simile, primo cil. la rovinato il 2 la rotto a meta ho cambiato tutto il motore.