buon giorno a tutti dopo aver fatto il tagliando a questa auto il cliente,alla prima accellerata, si è trovato la spia di pressione olio insufficiente e dopo aver accostato la macchina si è spenta sola....corro a verificare eventuali danni e dopo vari accertamenti provo la messa in moto ma niente la macchina non si accende,stacco e riattaco semplicemente la chiave dal quadro e ,magia, riparte provo a fare qualche accellerata da fermo fino a 4000 giri(quindi senza carico) ma la macchina suona come un violino e non da errori di pressione olio ma solo errore di avaria motore(presumo preso causa pressione olio) che non ho avuto modo di controllare comunque ho usato olio con specifiche per dpf 5w30 champions e filtro olio hengst e filtro gasolio sofima il mio timore è che sia il filtro olio difettoso ma non saprei cmq sia l'auto adesso va grazie anticipate
strano!ma l'errore l'hai letto? Il filtro era uguale?
no non l'ho letto purtroppo cmq il filtro (a bagno) aveva altezza e diametro sia interno che esterno uguale però sembrava avesse leggermente meno massa filtrante (1 circa) ma dei due tipi di filtro olio forniti questo era il suo ,l'altro era esageratamente più grosso ho pensato che non è il filtro olio a decidere la pressione però se questo ha una carta poco filtrante potrebbe dare di questi problemi!!
5w30 x 159 non va bene e peggio ancora Champions
olio adatto 5w40 con specifike adatte e di buona qualita', poi reset service su quadro e ccm
consiglio metterne 0.5l in meno dal livello Max
[color=#FF0000:35irk7ag] AGGIORNATE IL VOSTRO PROFILO [/color:35irk7ag] x favore, grazie
se non sapete come fare Kiedete alla Cupola
Io toglierei di nuovo il filtro olio e darei una controllata a filtro e vano filtro,magari qualche residuo vecchio filtro nel vano filtro.
Lo spegnimento del motore potrebbe essere una strategia centralina di protezione motore per insufficiente pressione olio.
fai una verifica anche degli errori memorizzati in centralina motore.
controllato eventuali residui ma niente comunque credo anche io sia una strategia per non far fuori il motore oggi fatto una diagnosi ma niente nessun errore in centralina adesso la macchina va alla perfezione credo che l'olio 5 30 avendo una viscosità bassa unita magari al poco filtraggio dovuto al filtro nuovo(magari doveva ancora impregnarsi bene) ha creato questa circostanza di bassa pressione il problema diciamo,momentaneamente, è stato risolto nel caso ci fossero novità vi faro sapere pensare che ho sempre usato il motul solo che l'avevano finito e quindi in fiducia ho preso il champions grazie a tutti per i preziosi consigli