La CAR in oggetto ha 95000 km ,succede che se viene abbastanza sollecitata la temp motore arriva anche a 110 gradi. Non c'e consumo di liquido refrigerante ,la massa radiante (esterna) sembra abbastanza pulita ,il termostato e'stato sostituito,il circuito non presenta forti accumuli di pressione,il circuito sembra abbastanza pulito,la pompa acqua fa il suo dovere almeno fino a circa 85gradi poi difficile stabilirlo almeno per me. Comunque se la vettura viene usata in maniera "normale" la temperatura rimane stabile sui 90 gradi. Lunedì vorrei controllare il radiatore ed eventualmente la pompa acqua. Nel frattempo vorrei sapere se e'gia capitato a qualcuno del forum.
molto probabile pompa rotta (girante in plastica spesso si vena e il suo asse non la trascina) ctrl la circolazione dal tubo recupero sulla vaschetta e ti rendi conto se ipotesi plausibile ciao
[quote="peppino'omibtel":2lmorb97]molto probabile pompa rotta (girante in plastica spesso si vena e il suo asse non la trascina) ctrl la circolazione dal tubo recupero sulla vaschetta e ti rendi conto se ipotesi plausibile ciao[/quote:2lmorb97] Come dicevo ho controllato fino a circa 85gradi col tubo staccato dalla vaschetta e tutto funziona bene,oltre questa temp. Devo ovviamente chiudere il tutto, quindi non riesco a capire bene attraverso la trasparenza della vaschetta a capire di che quantita' riesce a far girare. Il mio sospetto e' quello che mi di dicevi tu, e penso che si amplifica con il saliere della temperatura. Lunedi' controllo.
[quote="O mac":6or85hrd]Verifica scambio termico radiatore, facilmente sporco all'interno causa miscela di antigelo vari . Se togliendo i manicotti noti patina bianca consistente,cambia radiatore.[/quote:6or85hrd] Durante la sost del termostato non ho notato nessuna patina,il liquido era ancora quello originale di colore rosa.
A quanto pare il problema sembra risolto.
Il cliente nel fine settimana ha provveduto a lavare le masse radianti di radiatore/condensatore con idropulitrice,e dice che non ha piu' il problema.
A me sembra strano in quanto venerdì anch'io non con idropulitrice ma con getto a 3 bar di pressione avevo dato una pulita ma non avevo intanto notato scender via dello sporco consistente, e la successiva prova su strada aveva evidenziato che il problema era ancora presente.
Comunque siccome oggi abbiamo fatto il tagliando completo della distribuzione,anche la pompa acqua che presentava un inizio di perdita è stata sostituita e con l'occasione ispezionata nella girante che si presentava in perfetto ordine.
Che ne pensate?
è possibile che dopo la seconda sgrassata è riuscito a pulire tutto ma non ci metterei la mano sul fuoco ma se è questo quello che ha fatto non appena mi si presenta una vettura con lo stesso problema farò una prova