Salve a tutti Ho bisogno un'altra volta del vostro aiuto ho una punto gt che a freddo il motore non vuole saperne di girare come si deve cioè mi spiego meglio inserisco l'accensione il motore parte ma tempo 3 secondi si spegne e guardando il contagiri si spegne sempre tra i 1500 e 2000 giri se metto in moto e tengo un pò il piede sull'acceleratore lei sta in moto senza borbottare tutto perfetto e appena riscalda un pò la macchina non da più nessun tipo di preoblema. ho gia controllato il cablaggio e sostituito: sensore fase sul blocco debbimetro sensore temperatura acqua sensore temperatura aria motorino minimo fili candele tubi depressione sensore posizione acceleratore pompa benzina sonda lambda ma la mia impressione è che la macchina è grassa lo si sente dallo scarico ma se guardo l'integratore lambda segna magra pressione benzina 3-3.5 in diagnosi non da errori premetto che il motore è stato rifatto adesso quindi sono ancora i primi avviamenti prima di smontare il motore aveva il classico problema del debbimetro aiutatemi non so più cosa fare
ragazzi a nessuno di voi è successa una cosa simile?
Per darti una mano vorrei capire meglio di che CAR stiamo parlando. Ti riferisci alla punto gt turbo 1.4 ? Un 'altra cosa che vorrei capire: come fai a dire che ti sembra grassa?hai fatto un controllo dei gas di scarico? Hai detto daver sostituito diversi componenti,sei sicuro che quelli istallati erano in perfetta efficienza? Che cosa intendi per "classico difetto del debimetro"
ciao stiamo parlando della fiat punto gt 1.4 turbo il difetto del debbimetro era che stentava a partire scoppiettava in aspirazione e non saliva bene di giri e cosi via,ho sostituito il debb ed è tutto ok per la carburazione non ho fatto il controllo gas di scarico ma si sente in modo evidente dall'odore che esce dallo scarico (ho fatto controllare anche gli iniettori e sono ok) i componenti sono tutti ok quelli che ho provato ma anche un pezzo nuovo può essere difettoso il modo in cui si spegne la vettura sembra un taglio di corrente perchè è propio un taglio netto
[quote="engymet":2u8pzdwv]sconetti e riconetti tutti i connettori del motore r controlla bene le masse[/quote:2u8pzdwv] già fatto
[quote="aquila":2u7v2c1e]ai fatto reset autoadattativi?[/quote:2u7v2c1e] si certo è un mistero
ciao il turbo è nuovo ma posso fare la prova non si sa mai
[quote="kid turbo":3pv57nzf]centralina originale??[/quote:3pv57nzf] purtroppo si la centralina è ori [quote="robertoservice":3pv57nzf]prova con sonda lambda staccata[/quote:3pv57nzf] fatta diverse volte la prova con sonda staccata
raga una volta ho sentito parlare di un problema simile su una gt ,sostituita la bobbina tutto ok problema risolto secondo voi è possibile? costa un botto la bobbina che ne dite
[quote="kid turbo":1almhzw2]si è possibile[/quote:1almhzw2] però scusa se fosse la bobina non dovrebbe stare in moto se accelero lei fa il problema se metto in moto senza toccare l'acceleratore ,ma se lo tocco va bene e poi di solito la bobina non da problemi a caldo?
vedo adesso se riesco a recuperarne una
ragazzi ho provato una bobina ma il problema persiste
controllo se la corrente arriva alla candela al momento del taglio ed è presente
quindi escludo il problema di scintilla
help me
i problemi più strani propio nella mia car e non riesco a risolverlo
è propio vero il detto usato qui da noi
u scapparu è chi scappi spunnati (il calzolaio cammina con le scarpe bucate)
novità con il sensore di anticipo staccato per intenderci quello sotto la bobina che sostituisce il vecchio spinterogeno il problema resta invariato è possibile sia quello difettoso?
[quote="tecnoautomusico":kd38xiot]novità
con il sensore di anticipo staccato per intenderci quello sotto la bobina che sostituisce il vecchio spinterogeno il problema resta invariato è possibile sia quello difettoso?[/quote:kd38xiot]
Perdonami:ma di cosa stiamo parlando?
Le cose sono due:
o io non ho mai visto questo sensore,o ho capito male sul modello della tua punto!
Io conosco la punto gt turbo 1.4 con sistema bosch motronic ,che son ricordo male è MA1.7.
Parliamo della stessa vettura?
Comunque non hai dato risposta( anche sintetica) sulla prova che ti avevo suggerito.
Poi se sei delle vicinanze forse potrei darti una mano se la vedo di presenza.
cmq il sensore si chiama hall ed è posizionato propio li ma il problema non è neanche quello