Il mio vecchio camper westfalia su meccanica vw turbodiesel 2400 6 cilindri del 1991 è rimasto fermo per 5 anni e ho deciso di rimetterlo in funzione. Ho sostituito i filtri del gasolio e, tuttosubito è partito bene. Ho fatto la revisione in officina autorizzata ma gli avviamenti sono diventati sempre più difficoltosi. Ho notato che il tubo di aspirazione del gasolio che dal filtro va direttamente alla pompa, essendo nel suo ultimo tratto trasparente, mostrava numerose bolle d'aria. Ho verificato tutti i condotti in gomma e relative fascette ma pare tutto ok. Devo forse fare un innesco della pompa visto che se riempio una tanichetta di gasolio e vi immergo il tubo che va alla pompa stessa staccandolo dal filtro non vedo più bolle d'aria? L'altro quesito è : il primo filtro del gasolio (decantatore) ha una valvola di non ritorno? Scusate se non sono riuscito a spiegarmi in modo sufficiente, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e grazie in anticipo....
Verifica la tenuta del filtro, delle tubazioni dal serbatoio e alla pompa e soprattutto i ritorni degli iniettori, che dopo questo tempo potrebbero essersi irrigiditi e rotti. Nel normale funzionamento non vedi perdite perché tutto lavora in depressione. Se tutto ok non servono valvole di non ritorno, eventualmente inserisci a monte del filtro una pompetta in gomma per agevolare l'adescamento.