ho questo307 in officina che ha la spia motore accesa ,in base ai dtc ho cambiato il sensore differenziale montando quello modificato peugeot. ho fatto una prova e si e' riaccesa la spia con gli stessi dtc.. il filtro antiparticolato e' intasato al 30% i tubi del sensore differenziale sono perfetti l'additivo non me lo segnala ... cosa posso guardare? grazie in anticipo per gli aiuti
leggi sensore pressione differenziale a quadro acceso,in moto al minimo e in 2°/3° marcia a 3000 giri, leggi la tmp del Fap,metti km e quantita depositata nel fap e prelevata dal serbatoio,il parametro volume di flusso aria scarico,poi vediamo se esce qualche cosa, ha hai segnato i tubi del sensore quando hai cambiato s.press,il punto bianco lo hai messo a monte o valle ??
sembrerebbe non ci sia il cerino pero' e' strano che mi da' anomalia anti inquinamento e non mi da' che manca l'addittivo.
perche' sono stati azzerati i contatori e nn e' stato implementata la cerina NON ce' un galleggiante che lo segnala ma e' un conto alla rovescia su quantita prelevata dal filtro e depositata nel fap quindi se vengono azzerati parametri ma non viene aggiunto liquido succede problema
probabilmente e' proprio cosi'. ho aggiunto il cerio 3 kg fatta rigenerazione forzata il problema e' risolto non mi ha dato piu' errori. ho controllato i contatori e mi davano una rigenerazione forzata 300 km prima , probabilmente e' come dici tu qualcuno ha fatto rigenerazione e azzeramento parametri senza aggiungere cerio. ringrazio cdr per avermi suggerito l'occhiometro ( non riuscivo a trovarlo in officina ) e maximec per le sue dritte sempre molto precise, dopo queste leccate metto risolto al titolo cosi' cdr risparmia un post..
ciao ragazzi e grazie ancora
[quote="CDR":hs9fdquh]quanti km ha la macchina, hai controllato con occhiometro che ci sia la cera ? [/quote:hs9fdquh]
[quote="stefano cestari":hs9fdquh]probabilmente e' proprio cosi'. ho aggiunto il cerio 3 kg fatta rigenerazione forzata il problema e' risolto non mi ha dato piu' errori. ho controllato i contatori e mi davano una rigenerazione forzata 300 km prima , probabilmente e' come dici tu qualcuno ha fatto rigenerazione e azzeramento parametri senza aggiungere cerio. ringrazio cdr per avermi suggerito l'occhiometro ( non riuscivo a trovarlo in officina ) e maximec per le sue dritte sempre molto precise, dopo queste leccate metto risolto al titolo cosi' cdr risparmia un post..
ciao ragazzi e grazie ancora
[/quote:hs9fdquh]
l'occhiometro io lo tengo sempre a portata di mano invece
, come consigliano un mio caro amico di Molfetta e di Bovolone
, sempre utile tenerlo vicino e ben allenato......ke solo con esperienza si riesce a fare
detto questo il post l'ho fatto ugualmente
, non me ne frega niente del N° dei post, magari mi bannano pure qualke giorno x scrivo troppo
, l'importante e' risolvere/scrivere e salvare tutto x il futuro..........solo cosi' viene profitto del tempo impiegato
purtroppo non tutti abbiamo a disposizione na bibblioteca come quella di Max
, e x questo ci si deve arrangiare
ciaoooooo, alla prossima
ma da qualke altra parte ha luccicato pero'
forse dalla bibblioteca della cantina
l'importante e' arrangiarsi, poi da dove ke importanza ha
e vabe', stavolta il mio occhiometro ha luccicato di +.........pazienza
Ciao Max