La vettura è arrivata in off con il carro attrezzi,il motorino gira ma come da titolo il motore non s'avvia.
Da scansione con autodiagnosi ,non è possibile dialogare con centraline:servosterzo-iniezione,mentre è possibile dialogare con body-abs-airbag-quadro strumenti.
Ho gia' controllato e sistemato le masse del telaio e controllato tutti i fuse,(bsi-psf)compresi i Maxi.Manca alimentazione a :iniettori,canister,ptc sonde,bobbina.
Il display centrale indica "modo Eco"-La spia batteria sul quadro strumenti lampeggia anche a chiave levata,il body ha memorizzato il giusto VIN ed è settato in" modalita' cliente."
La vettura presentava una forte ossidazione da fuoriuscita acido batteria nella zona circonstante (appunto alla batteria.)
Gli errori rilevati nelle centraline che sono riuscito a diagnosticare, indicano come significato che non c'è comunicazione con la centralina motore.
Che bella rogna!!!
Qualcuno ha notizie in merito a questi sintomi??
Nell'attesa,mi vado a fare una meritata doccia
[quote="pieroford":31q1hh6m]prova con altra autodiagnosi,dovresti trovare dtc p0261-p0264-p0267-p0270-p0336-p0444,
mi è capitato tempo fa' ed era la bsi andata,non era alimentata nemmeno la pompa benzina.[/quote:31q1hh6m]
Anche nella mia non e' alimentata la pompa benzina(avevo dimenticato a scriverlo)
Non so cosa significano i Dtc che citi sopra, e in quale centralina dovrei trovarli
[quote="CDR":e64bodf2]intanto na bella batteria nuova(bosch ) poi nei paraggi dovrebbe esserci CCM e BSM, magari li trovi entrambi piene di ossido
[color=#FF0000:e64bodf2]AGGIORNA IL TUO PROFILO [/color:e64bodf2] x favore, grazie[/quote:e64bodf2]
Ho delle ottime varta,ma prima me toccato ripulire tutta la zona vano batteria,o forse sarebbe piu' corretto c hiamarlo " industria Produzione ossido"
Scusa l'ignoranza ma puoi gentilmente tradurmi i due acronimi?
[quote="marci67":3shnheku][quote="pieroford":3shnheku]prova con altra autodiagnosi,dovresti trovare dtc p0261-p0264-p0267-p0270-p0336-p0444,
mi è capitato tempo fa' ed era la bsi andata,non era alimentata nemmeno la pompa benzina.[/quote:3shnheku]
Anche nella mia non e' alimentata la pompa benzina(avevo dimenticato a scriverlo)
Non so cosa significano i Dtc che citi sopra, e in quale centralina dovrei trovarli [/quote:3shnheku]
i DTC sono i codici guasto letti da autodiagnosi,e li trovi in iniezione.
[quote="piereddu":butdgaxh][quote="marci67":butdgaxh][quote="pieroford":butdgaxh]prova con altra autodiagnosi,dovresti trovare dtc p0261-p0264-p0267-p0270-p0336-p0444,
mi è capitato tempo fa' ed era la bsi andata,non era alimentata nemmeno la pompa benzina.[/quote:butdgaxh]
Anche nella mia non e' alimentata la pompa benzina(avevo dimenticato a scriverlo)
Non so cosa significano i Dtc che citi sopra, e in quale centralina dovrei trovarli [/quote:butdgaxh]
i DTC sono i codici guasto letti da autodiagnosi,e li trovi in iniezione.[/quote:butdgaxh]
Piereddu e gli acronimi cosa sono CCM e BSM
telefona a Ziu Juànninu..........vedi se lui sa'
i DTC sono i codici guasto letti da autodiagnosi,e li trovi in iniezione.[/quote]
Piereddu e gli acronimi cosa sono CCM e BSM
telefona a Ziu Juànninu..........vedi se lui sa'
[/quote]
Fin qui ,ci arrivo!!!
Forse pero'non hai letto bene:centralina i.e.,e centralina servosterzo non dialogano con autodiagnosi.
Chi sarebbe zii juanninu?
premetto che MANCANO DATI VETTURA almeno anno o meglio e' van o can
pero' se non hai comunicazione con diagnosi su CCM (Calcolatore Controllo Motore) concentrati li in primo aliment e masse
che partono da BSM (Boite(scatola)Servizi Motore) se van o PSF1 (Piastrina Servizi Fusibili 1)se Can,e gia li se trovato ossido e facile che sia compromessa,x sostituzione puoi provarne anche 1 usata in quanto non risiedono codifiche
una volta ristabilita comunicazione e auto parte si ripristina anche modo ECO,
attento anche a termostato pilotato se trasuda liquido anticongelante arriva in CCM presenza di ossido ma oleoso (antigelo)
e compromette tutto
[quote="maximec":1zkvtl9e]premetto che MANCANO DATI VETTURA almeno anno o meglio e' van o can
pero' se non hai comunicazione con diagnosi su CCM (Calcolatore Controllo Motore) concentrati li in primo aliment e masse
che partono da BSM (Boite(scatola)Servizi Motore) se van o PSF1 (Piastrina Servizi Fusibili 1)se Can,e gia li se trovato ossido e facile che sia compromessa,x sostituzione puoi provarne anche 1 usata in quanto non risiedono codifiche
una volta ristabilita comunicazione e auto parte si ripristina anche modo ECO,
attento anche a termostato pilotato se trasuda liquido anticongelante arriva in CCM presenza di ossido ma oleoso (antigelo)
e compromette tutto [/quote:1zkvtl9e]
Ciao maximec,
Ti aggiorno la situazione:tutte le masse del longherone sx quelle sotto la batteria sono state ripristinate.le alimentazione in centralina motore sono state controllate,anche se per dirti la verità' non sono sicuro se sono solo quelle o c'è ne sono altre.
Ho fatto un collegamento esterno della rete can dalla centralina motore alla bsi poiche' uno degli errori che trovo in bsi e' mancata comunicazione rete (saro' più preciso lunedi' quando rileggo la stampa degli errori)
Per quanto riguarda la psf ne ho provata un'altra ma non cambia niente. Per quanto riguarda l'ossidazione ho controllato la centralina motore togliendo il coperchio post ho scoperto che e'assolutamente impossibile che ci siano infiltrazioni di qualsiasi tipo in quanto il circuito e' completamente ricoperto da silicone.Ho anche controllato la centralina del servosterzo,e anch'essa e' pulita,in piu' lo provata su un'altra vettura e funziona.
Lunedi' ti dico su quali pin ho effettuato il controllo di alimentazione e massa,nel frattempo se hai consigli da darmi ho hai bisogno di altre informazioni fammi sapere
La vettura in questione e' una c2 1,4 del 2003 con il motore kfv
[quote="marci67":1bv8qdvv]i DTC sono i codici guasto letti da autodiagnosi,e li trovi in iniezione.[/quote:1bv8qdvv]
Piereddu e gli acronimi cosa sono CCM e BSM
telefona a Ziu Juànninu..........vedi se lui sa'
[/quote]
Fin qui ,ci arrivo!!!
Forse pero'non hai letto bene:centralina i.e.,e centralina servosterzo non dialogano con autodiagnosi.
Chi sarebbe zii juanninu?[/quote]
non vorrei allungare la discussione,ma ho letto bene e scritto di fare diagnosi con altro strumento
ho toppato nello scrivere bsi anzichè bsm,non me ne volere...
per cdr,ziu juanne non lo voglio chiamare,venerdi me nè ha combinata una delle sue ......
e ne sono molto risentito
la c2 in questione dispone di architettura van/can (giusto x avere + idee) 1360.cc iniezione sagem
il ns amico marci a gia eseguito dei controlli su alimentazione con riscontro positivo,
da schema in mio possesso pero' mancano ancora un paio di controlli su alimentazione,ora attendiamo riscontro di marci x vedere esito
Un doveroso ringraziamento a MAXIMEC per la cortese collaborazione.Schema elettico risolutore insieme ad alcune dritte.
mancava collegamento tra BSM e centralina (filo interrotto)
Se serve a qualcuno sapere i particolari chiedete pure.
Non li metto adesso perche sarei impreciso poiché gli appunti cartacei sui pin in oggetto non li ho disponibili in questo momento.
Concludo:[color=#FF0000:h5y5qq40]Caso risolto[/color:h5y5qq40]
Bene bravo marcello serviva solo un piccolo aggiornamento su schemi ma eri gia in dirittura d'arrivo come si nota nei tuoi post
alla prox chiudo caso in quanto risolto
[color=#FF0000:3surj8aj]FILO 1229 alimentazione calcolatore da pin F2 del 32 vie nero a pin 13 del 16 vie nero di bsm Interrotto[/color:3surj8aj]