[quote="thetotem":51xv0dkf]uhmmm,forse farò" sorridere"!!Il livello olio è ok?[/quote:51xv0dkf]
e l'olio come' forse mai cambiato
parte sempre a 3 o solo dopo una lunga sosta? o gira sempre a 3?
alimentazione elettrovalvole uniair e' ottima? o ballerina
diagnosi cosa dice a freddo e caldo
bobine e modulo multiair molto incriminate x questo difetto.
codici errore quali sono
buongiorno ragazzi...l olio e stato cambiato una settimana fa..le candele avevano 20000km ma le ho sostituite ugualmente in diagnosi mi trovo accensioni mancate sporadicamente cil 2.. si la macchina gira sempre a tre ..il cliente mi ha detto che ha fatto il difetto al mattino quando la accesa
ma dopo poi rivà a 4?Molto probabile modulo multiair secondo cilindro.
[quote="dea":3prfk08j]no a sempre a tre[/quote:3prfk08j]
accertati le 4 bobine siano tutte OK, magari ci metti anche un'oscillo, spesso salta il diodo integrato sulla bobina.
dovresti verificare se e' sempre lo stesso cilindro ad andare in out, se cosi' ci andrebbe na prova di tenuta del cilindro,
la prova di compressione puoi fare solo quella dinamica(relativa) ke messa cosi' sicuramente andra' in difetto,
con il vecchio metodo di compressione non vedi molto, visto l'apertura delle valvole molto basso..............
Se fosse una"candela"per non perdere altro tempo si inverte con un'altro cilindro è si controlla se varia,onestamente quoto un il collega Nicola 53,perchè per tutto vi è un perchè ma necessità fare diagnosi mirata"cmq mai smettere di pensare,è l'unica casa che rende libero
[quote="redfifty":3c7qs77a][quote="dea":3c7qs77a]no a sempre a tre[/quote:3c7qs77a] fai una prova compressione a sto punto e ti togli il dubbio[/quote:3c7qs77a] Su questo tipo di motore, non è detto che con una prova compressione riesci a capire, le valvole non sono comandate direttamente dall'albero a cammes, quindi se non si aprono hai compressione ma niene aria "pulita" e candela bagnata.
[quote="badwork":1cd1n0s5][quote="redfifty":1cd1n0s5][quote="dea":1cd1n0s5]no a sempre a tre[/quote:1cd1n0s5] fai una prova compressione a sto punto e ti togli il dubbio[/quote:1cd1n0s5] Su questo tipo di motore, non è detto che con una prova compressione riesci a capire, le valvole non sono comandate direttamente dall'albero a cammes, quindi se non si aprono hai compressione ma niene aria "pulita" e candela bagnata.[/quote:1cd1n0s5] lo so bene, ma è già un inizio.. sul multiair ho già trovato cinghia distribuzione saltata di 3-4 denti..