Ciao a tutti, oggi mi è sucessa una cosa strana macchina al minimo clima acceso aspettavo una persona e dal detto al fatto l'auto si spegne di colpo,,,quadro comandi tutto morto.....a parte i vetri elettrici che riesco ad abbassarli mah, poi riporto la posizione della chiave in spento riaccendo non si accende nemmeno il quadro senbra morta l'auto, azzz carro atrezzi.... aspetto un po controllo i fusibli è relè dove è alloggiato il body computer è tutto ok almeno i fusibili per i relè gli faccio una verifica visiva e sono ok.
Riprovo ad accendere è l'auto parte come per magia è me ne torno a casa senza problem; arrivato a casa attacco la diagnosi un errore motore egr che è tappata fin qui normale, un errore di lampadina avaria vabè l'ho cambiata,un errore 02 alimentazione mancata airbag o qualcosa del genere.... ma boh non so cosa sia successo a qulcuno è capitato?
pensavo a qualche sensore d'emergenza che stacca tutto è sta andando a farsi benedire
[quote="redfifty":2u6rqz6h]Più che qualche sensore controlla le masse del veicolo e controlla i poli della batteria che non siano ossidati. Potrebbe avere problemi anche il commutatore della chiave. Ciao[/quote:2u6rqz6h] ok grazie ci darò un occhiata ciao
[quote="commodore":11odhty0]suppongo interruzione batteria[/quote:11odhty0] intendi che se ne sta andando....perchè anche oggi stessa cosa alla rotonda muore l'auto quadro spento impossibile accendere l'auto, ma i dispositivi con alimentazione diretta 30 funzionano tutti...ma il quadro è morto per cui non penso batteria... mi spingono per accostare aspetto un 10 min è riparte faccio un giretto in zona si spegne di nuovo al minimo per te volte così poi decido di ripartire è faccio 60 km senza che accada nulla mi fermo a casa lascio al minimo l'auto per un pò ma non riappare il guasto....la diagnosi mi da sensore pressione sovralimentazione ed egr ma presumo che i due errori siano perchè l'auto si è spenta per colpo. la batteria ha 4 anni può essere che vada in cash così? ciao grazie
Risolto era il braker rotto "32 v marroncino" del polo positivo della batteria che alimentava diretto la scatola porta relè e fusibili del vano motore in pratica se lo muovi con il quadro acceso si interrompeva l'alimentazione del quadro ciao a tutti grazie dei consigli