ciao a tutti ho in officina una focus del 2008 fap con spia guasti accesa e mi segna livello additivo basso..pero' il problema e' un'altro..ho aggiunto il liquido e quando vado col kts a fare il riconoscimento livello, mi viene fuori ,quando metto in moto ..galleggiante livello problema funzionale.. e mi da sempre fisso il valore di 0,9 litri. chiedo gentilmente..devo sostituire il serbatoio cerina? si puo' smontare il galleggiante? e' gia' capitato a qualcuno? ringrazio anticipatamente mario
devi azzerrare il tutto, non ricordo se kts lo fa, mi sembra di si, usa tasto cerca + volte spiegato
ciao si il kts lo fa, ma il mio problema e' il galleggiante che sicuramente non va perche me lo da come errore p1922 e non mi fa l'azzeramento sia con il kts sia in modalita manuale con lo sportello serbatoio. penso che ci sia il serbatoio cerina da sostituire....
ciao grazie per avermi risposto...ma la diagnosi mi da errore" p 1922 indicatore livello additivo disturbo funzionale" e la quantita' 0.9 litri e quello che mi da la diagnosi e non la posso modificare col tester. ho optato per la sostituzione del serbatoio additivo. l'ho ordinato , lo sostituisco e poi vi faro sapere.....
se il tuo tester porta come MANUTENZIONE FAP sia il riempimento cerina sia sostituzione Fap in teoria hai 2 contatori e nessun galleggiante in quanto il calcolatore Calcola la quantita prelevata dal serbatoio aditivo e la quantita depositata nel fap
quando raggiungono una quantita predefinita (consumo) ti da spia x riempimento con relativo DTC
pero' di sicuro su come ragioni Ford non so' questa e' la teoria x PSA
altra cosa chiedi info x acquisto aditivo anche a psa in quanto mi e' capitato di vedere prezzi di fiat x eolys 176
rispetto a PSA
ciao...ma dimmi , che diagnostico usi? la vaschetta e' di plastica dura nera con il galleggiante bianco incollato da una parte...fissata sopra il ponte posteriore vicino al serbatoio carburante..
le vaschette sono tutte di plastica dura,se a sacca sta nell interno del serbatoio, cmq se puoi posta foto xche' a come descrivi sul fianco del serbatoio ce' pompa aditivo il galleggiante su psa ce' stato x pochissimo sulle prime auto provviste di FAP poi eliminato o meglio ancora inserito x alcuni modelli ma nn utilizzato poi e' sparito,
x la tua richiesta di che diagnostico usi se e' riferita a me' io uso Tecnomotor
Ciao ! Allora se o ben capito il tuo tester ti dice che il galleggiante del serbatoio FAp non funziona ! Tecnicamente come Ford questo errore lo si risolve sostituendo il serbatoio completo in quanto non viene fornito il solo misuratore ! Occhio però che per Ford oltre ad effettuare il riempimento del serbatoio e la taratura del livello va eseguita anche la pressurizzazione dello stesso; quindi vedi prima se col tuo tester riesci a farle e se risolvi ! Altrimenti devi cambiare il componente.