Buongiorno a tutti,qualcuno sa dirmi se è possibile eliminare lo start e stop da un'A1 del 2010? Ha il pulsante,ma visto che è un'autoscuola,vogliono che se si spegne per colpa dell'allievo,si metta in moto solo con la chiave,in modo classico... Grazie mille
[quote="sputafuocobill":14s1y0ou]eliminarlo non so... ma prenderlo in giro si , stacca il sensore sul servofreno, senza quel segnale non dovrebbe funzionare... però hai spia accesa in malfunzionamento però non so dirti se avrai conseguenze sulla gestione motore
[/quote:14s1y0ou]
se viaggia su can forse problema all'abs
[quote="007":1e2nnd8u][quote="sputafuocobill":1e2nnd8u]eliminarlo non so... ma prenderlo in giro si , stacca il sensore sul servofreno, senza quel segnale non dovrebbe funzionare... però hai spia accesa in malfunzionamento però non so dirti se avrai conseguenze sulla gestione motore
[/quote:1e2nnd8u]
se viaggia su can forse problema all'abs[/quote:1e2nnd8u]
penso arrivi dritto in ccm...dico penso..
[quote="007":29n5q00h][quote="sputafuocobill":29n5q00h]eliminarlo non so... ma prenderlo in giro si , stacca il sensore sul servofreno, senza quel segnale non dovrebbe funzionare... però hai spia accesa in malfunzionamento però non so dirti se avrai conseguenze sulla gestione motore
[/quote:29n5q00h]
se viaggia su can forse problema all'abs[/quote:29n5q00h]
oppure non attaccare cintura
[quote="gattone":fffsdn6k]ma se c'e' il pulsante dove' il problema ? se e' disabilitato quando si spegne non puo' essere altro che per colpa del guidatore . se poi si inserisce automaticamente basta ripremere il pulsante [/quote:fffsdn6k]
E vorresti prendere in giro un'Audi staccando un sensore, non te lo consiglio in particolare se è una costruita in polonia, potresti scatenare l'ira delle centraline (provare per credere). C'è un bel pulsante sul cruscotto è stato messo li per essere abilitato o meno, finchè lo lasceranno perchè si parla che prossimamente non ci sarà più. Quando è disabilitato dal pulsante è come se non esistesse, solo che c'è la spia accesa sul quadro strumenti, e se l'autista spegnerà il motore per una manovra errata la dovrà far ripartire in modo tradizionale
Si,lo so benissimo che c'è il pulsante al centro del cruscotto,ma se loro non hanno voglia di disinserirlo ogni volta non è colpa mia,mi hanno chiesto di informarmi se è possibile eliminarlo in modo definitivo,visto che l'officina Audi riesce con la diagnosi,speravo in qualche soluzione attraverso il forum... Grazie ugualmente...
ma chi sono questi loro..... ti riferisci agli allievi dell'autoscuola??? Secondo me un allievo che si siede su una macchina non capisce assolutamente nulla ne tantomeno di start&stop, è l'istruttore che DEVE conoscere l'auto e dovrebbe anche conoscere come funziona e in quali condizioni uno start&stop, tant'è vero che deve avere anche i doppi comandi in caso di emergenza li dovrà usare l'istruttore. Poi c'è un altro fattore, che se l'auto si spegnerà da sola perchè ci sono tutte le condizioni per poterlo fare, allora solo in questo caso si riavvierà da sola. Se invece l'allievo spegne il motore involontariamente perchè non sa guidare, non ripartirà mai da sola ma solo su consenso dell'autista con l'avviamento girando la chiave, questo discorso sarà valido per quando le auto non avranno più il pulsante di disinserimento
[quote="giose34":1onr3uer]loro = istruttori
Ho pubblicato la domanda per chiedere se è possibile disattivare senza diagnosi audi lo StartStop e non per parlare di allievi ed istruttori....
Comunque si,007,lo faremo fare in officina Audi....[/quote:1onr3uer]
ottimo , anche perche' la macchina penso sia ancora in garanzia .