Ciao ho in officina una megane che è entrata per la distribuzione visto che il proprietario lamentava un ticchettio tipo tenditore,ma subito il rumore si è scoperto provenire dagli iniettori. due presentano delle perdite dall'attacco alla testa da cui fuoriesce fumo ,i connettori a causa del calore si sono sciolti, ma nonostante funziona ancora tutto. Volevo chiedervi se secondo voi è un problema dovuto al cedimento degli iniettori (sostituzione con cablaggio) o necessita indagare più a fondo onde evitare il ripertersi del problema.nel pomeriggio gli smonto e faccio un pò di chiarezza. grazie come sempre
fierro cars
Ciao gli ho smontati e due sono da buttare, è consigliabile sostituire tutti e 4 o per gli altri 2 posso optare per una pulizia e cambio rondella parafuoco?per quanto riguarda i connettori fusi viene dato tutto il cablaggio motore.
grazie simone
[quote="fierro car":fqz8safb]ciao, oggi mi sono arrivati gli iniettori nuovi, ho letto che si deve fare apprendimento con diagnosi, io ho a disposizione un texa idc 4.non l'ho mai fatto prima, con questo diagnostico posso farlo? grazie [/quote:fqz8safb]
non so per il modello in questione ma generalmente texa permette di fare la configurazione iniettori
ciao il modello auto ha codice motore k9k g7, sono entrato in diagnosi e c'è una sezione iniettori. io ho già pulito tutto con gli alesatori di pulizia.ranelle parafuoco nuove.rimonto tutto e a motore spento cerco di entrare nella sezione iniettori. devo fare l'adattamento per tutti gli iniettori o solo per quelli nuovi.(credo solo per quelli nuovi). se riuscite a farmi un pò di chiarezza sulla procedura domani li monto grazie
Ciao Fierro io ho anche texa e te li fa fare tranquillamente, comunque la macchina parte anche così senza codificarli.
Senza fare codifica va perfetta. Fidati
[quote="gionniracing":1b67wziz]Senza fare codifica va perfetta. Fidati[/quote:1b67wziz]Si ,,,,, ma se anno di producione e 2001-2002, se anno e 2003 ,,,,,,devono per forzza codificatti,quella mi sembra e 2006 quindi senza codifica iniettori,,,,,,,,
quell iniettori hano un picolo nastro nero ce contiene un catena di 16 numeri o lettere,e se tu non memorizza in centralina quelli numeri o lettere,comme pretendi ce funzziona,,,,quando centrale non conosce codicci iniettori motore parte ma rimmane in minimo
grazie, per i suggerimenti. domani mattina li monto poi poi vi faccio sapere.potrei montarli senza codifica e vedere che succede e poi in tal caso fare la codifica. cmq se texa idc 4 permette la codifica.la faccio che è sempre meglio.anche perchè nel pacchetto iniettori c'è l'illustrazione che indica l'aggiornamento in centralina. Grazie come sempre buon lavoro a tutti
Ciao luli io proprio la settimana scorsa su una Megane del 2006 giusto per fare una prova ci ho montati quattro iniettori di una Clio del 2004 ed è andata benissimo senza fare codifica, anzi il cliente ci sta camminando in attesa che mi arrivano i suoi che li sto facendo sistemare dal pompista. Quindi vai tranquillo
[quote="gionniracing":2p8sdp8y]Ciao luli io proprio la settimana scorsa su una Megane del 2006 giusto per fare una prova ci ho montati quattro iniettori di una Clio del 2004 ed è andata benissimo senza fare codifica, anzi il cliente ci sta camminando in attesa che mi arrivano i suoi che li sto facendo sistemare dal pompista. Quindi vai tranquillo [/quote:2p8sdp8y]Gionniracing,,,,solo per curiossita,,metti qualche foto di quell iniettori,delphi o siemens
ciao oggi ho fatto codifica con texa ed è andato tutto bene, il kit alesatori di pulizia è mitico . l'iniettore è un delphi da 17 mm e sono fatti così http://www.ebay.it/itm/iniettori-1-5-dc ... 2803wt_934
grazie a tutti
[quote="luli.boka":1uyldbwk][quote="gionniracing":1uyldbwk]Ciao luli io proprio la settimana scorsa su una Megane del 2006 giusto per fare una prova ci ho montati quattro iniettori di una Clio del 2004 ed è andata benissimo senza fare codifica, anzi il cliente ci sta camminando in attesa che mi arrivano i suoi che li sto facendo sistemare dal pompista. Quindi vai tranquillo [/quote:1uyldbwk]Gionniracing,,,,solo per curiossita,,metti qualche foto di quell iniettori,delphi o siemens
[/quote:1uyldbwk]
Ciao luli domani ti mando le foto, ciao.
Ciao Luli ti ho mandato le foto via E Mail
Ciao Luli sto cercando a spedirti le foto ma dice che in formato JPEG e PDF non li fa mandare.
[img][url=http://imageshack.us/photo/my-images/535/iniettoridelphii5dci.jpg/:1zjvxl78][IMG]http://img535.imageshack.us/img535/8787/iniettoridelphii5dci.jpg[/img][/url:1zjvxl78] Uploaded with [url=http://imageshack.us:1zjvxl78]ImageShack.us[/url:1zjvxl78][/img]ho messo qualche segno per vedere il nastro code con 16 numeri o lettere
Per essere piu ciaro la proccedura da esseguire e questa recomandata dall casa madre
INIEZIONE DIESEL
Diagnosi - Sostituzione di organi 13B
13B-22
INIEZIONE DDCR
N° PROGRAMMA: BE
N° VDIAG: 04, 08, 10 e
0C, 14, 18, 20
SOSTITUZIONE DEGLI INIETTORI
Il sistema può essere riprogrammato utilizzando l'apparecchio di diagnosi CLIP.
Quando si sostituisce uno o più iniettori immettere il o i parametri C2I.
Per fare ciò, memorizzare nuovamente C2I nel calcolatore utilizzando i seguenti comandi:
iniettore cilindro 1: comando VP021 (cilindro lato volano motore)
iniettore cilindro 2: comando VP022
iniettore cilindro 3: comando VP023
iniettore cilindro 4: comando VP024
Si possono anche immettere le quattro C2I tramite il comando SC004: "Immissione dei dati di calibrazione
iniettori".
Utilizzando il comando adeguato, il tecnico può inserire la nuova C2I dell’iniettore sostituito e cancellare la
vecchia C2I.
Soltanto dopo la sostituzione simultanea di almeno 3 iniettori, eseguire una reinizializzazione degli adattativi iniettori
utilizzando il comando RZ003 "Adattativi parametri motore".
SOSTITUZIONE DELLA POMPA ALTA PRESSIONE
Quando si sostituisce la pompa alta pressione dei veicoli con un calcolatore avente un Vdiag 14, 18 o 20,
applicare la procedura indicata sotto prima di accendere il motore.
Quando si sostituisce la pompa alta pressione dei veicoli con un calcolatore avente un Vdiag 04, 08, 10 o
0C, effettuare tassativamente la riprogrammazione del calcolatore d'iniezione (vedere Sostituzione organi).
Tale riprogrammazione ha lo scopo d'installare nuove funzioni nel calcolatore per potere innescare con il gasolio la
pompa d'iniezione senza rovinarla.
Dopo la riprogrammazione, il Vdiag 04 è sostituito dal Vdiag 14, il Vdiag 08 è sostituito dal Vdiag 18 ed i
Vdiag 10 e 0C sono sostituiti dal Vdiag 20.
PROCEDURA
– Inserire il contatto e stabilire la comunicazione con il calcolatore d'iniezione.
– Utilizzare il comando AC028 "Riempimento carter della pompa nuova".
– Attivare il motorino di avviamento senza rilasciare la chiave fino all'avviamento del motore (il tempo
d'innesco fino all'avviamento del motore può essere di 20 s).
– Dopo l'avviamento del motore consultare lo stato ET259 "Riempimento carter della pompa nuova" e verificare
che sia "Effettuato" altrimenti ripetere la procedura di avviamento.
Nota:
La C2I (correzione individuale dell'iniettore) è una calibrazione effettuata in fabbrica su ogni iniettore per
regolarne la portata in modo preciso.
I[color=#FF0000:2wwlu37n] valori d'impostazione sono riportati nell'etichetta di ognuno degli iniettori e quindi immessi nel calcolatore che
può così comandare ogni iniettore tenendo conto della tolleranze di fabbricazione.[/color:2wwlu37n]
Ciao Luli sulla procedura da eseguire quello che dici tu non fa una piega, ma noi stavamo discutendo il fatto che senza codifica non tiene il minimo o addirittura non partiva, ma ti posso garantire che non è così perchè ancora questa macchina sta camminando con gli iniettori della Clio senza codificarli in attesa che arrivano i suoi. Ciao.
[quote="gionniracing":13jac99v]Ciao Luli sulla procedura da eseguire quello che dici tu non fa una piega, ma noi stavamo discutendo il fatto che senza codifica non tiene il minimo o addirittura non partiva, ma ti posso garantire che non è così perchè ancora questa macchina sta camminando con gli iniettori della Clio senza codificarli in attesa che arrivano i suoi. Ciao.[/quote:13jac99v] ,,,,,,,,gionniracing,,,forsse,dico forsse,ai ragione tu ,forsse quella macchina monta un centrale tipo vechia o e mannomessa non lo so ,ma una cossa e sicura ,se monta centrale della sua etta ,o ti resta in minimo ,o non supera 2000 giri e ti rimanne acessa la spia e se entri in diagnose con qualsiassi strumento diagnose ;;;vedrai,,,anomalia iniezzione,,iniettori da codificare,,per non parlare per parametri....io ti o fatto una domanda solo per curiossita professionale ,mi pare secondo mio parere un cossa stranna,e e dificcile ce io saro convinto,,,,ma lascia perdere,noi non siammo concorenti,siammo gente comunne e speriamo se con nostro aiuto siamo sempre vicino ai coleghi in dificolta e speriamo anche se un po modesta ,nostro aiuto valle per nostri coleghi,,,,,ciao
Ciao Luli capisco cosa vuoi dire, però in seguito anche per un'esperienza personale se ti capita prova a farla questa prova e vedrai che mi darai ragione.
Comunque ti saluto e ti auguro Buon lavoro. Ciao
Con queste codifiche iniettori ne sento di tutti i colori se nn li codifichi in teoria la macchina parte e deve andare , i codici servono solo per affinare l'iniezione tutto li . Per0 ho sentito piu0' di uno che se nn sono codificati la macchina nn parte oppure ha dei problemi , se qualcuno ne sa di piu' mi illumini
[quote="enola":2kpvrgms]Con queste codifiche iniettori ne sento di tutti i colori
se nn li codifichi in teoria la macchina parte e deve andare , i codici servono solo per affinare l'iniezione tutto li .
Per0 ho sentito piu0' di uno che se nn sono codificati la macchina nn parte oppure ha dei problemi , se qualcuno ne sa di piu' mi illumini[/quote:2kpvrgms]
Bravo Enola hai perfettamente ragione, la codifica serve per farla andare al 100%