ciao a tutti dunque ho un problema su questa macchina, a gpl, ogni tantoi giri la chiave e la spia del gas da verde come è di solito è arancione con relativa spia serv accesa e naturalmente la macchina non va a gas, in diagnosi centralina gas NESSUN ERRORE E SE LI CANCELLO ( ANCHE SE NON CI SONO) la spia torna verde e la macchina va normalmente. ogni tanto trovo quest errore URTO RILEVATO senza nessun codice. a qualcuno è mai successo? ho visto che vicino la batteria ci sono 2 rele che uno interrompe la pompa benz quando la macchina va a gas e il secondo apre la valvola gas nel baule. ho letto che questi iniettori sono parecchio difettosi, ma puo essere. la cosa strana e che la macchina sia a benz che a gas è perfetta magari tu la spegni vai per rigirare la chiave e la spia gas da verde a arancio cosi senza aver fatto nulla. potete aiutarmi. ciao a tutti tra le regolazioni che ho con il texa mi da scrittura vin a cosa serve mi puo aiutare
Km auto?? fatta la modifica sul filtro gpl e sul sensore con relativo emulatore?? Altra cosa togli all'ingresso del riduttore gpl il tubo alta pressione e verifica che non sia pieno di sporcizia. Altra cosa se vuoi ( ti consiglio di fare) apri il riduttore di pressione è semplicissimo da aprire, e verifichi che non ci sia sporcizia, se cosi fosse c'è il kit revisione anche di quei riduttore. Gli iniettori?Si si sporcano sempre e si sfondano se la morchia arriva sino a li. Controlla prima riduttore. ciao!
[quote="gazzfab":20427wjn]Km auto?? fatta la modifica sul filtro gpl e sul sensore con relativo emulatore?? Altra cosa togli all'ingresso del riduttore gpl il tubo alta pressione e verifica che non sia pieno di sporcizia. Altra cosa se vuoi ( ti consiglio di fare) apri il riduttore di pressione è semplicissimo da aprire, e verifichi che non ci sia sporcizia, se cosi fosse c'è il kit revisione anche di quei riduttore. Gli iniettori?Si si sporcano sempre e si sfondano se la morchia arriva sino a li. Controlla prima riduttore. ciao![/quote:20427wjn] sono sintomi che puoi rilevare se metti in moto l'auto e dopo che è in moto eventualmente non passa a gas ,in centralina dovresti rilevare un codice tipo, pressione bassa o guasto iniettori ma non accendendo solo il quadro
No zero, quell'impianto sfonda il sensore pressione montato appunto sul riduttore, poi in seguito spostato.
Se il sensore è partito, rileva anomalia anche solo con quadro.
Ultima cosa non fidiamoci troppo della diagnosi sul tipo di sistema.
Dobbiamo pensarlo come un sistema universale.
Se quando funziona la pressione è 1,30 il polmone dovrebbe essere ok, se la pressione non è questa...........
Ho specificato di fare quel controllo, perchè ne ho visto spesso, su clio megane 2, tutte lo stesso problema, nonostante le ultime modifiche con filtro sensore modificato e emulatore per il nuovo sensore.
Su diagnosi pressione bassa memorizzata lo troverà sempre facendo solo il quadro.
[quote="gazzfab":2iwaxcq0]No zero, quell'impianto sfonda il sensore pressione montato appunto sul riduttore, poi in seguito spostato.
Se il sensore è partito, rileva anomalia anche solo con quadro.
Ultima cosa non fidiamoci troppo della diagnosi sul tipo di sistema.
Dobbiamo pensarlo come un sistema universale.
Se quando funziona la pressione è 1,30 il polmone dovrebbe essere ok, se la pressione non è questa...........
Ho specificato di fare quel controllo, perchè ne ho visto spesso, su clio megane 2, tutte lo stesso problema, nonostante le ultime modifiche con filtro sensore modificato e emulatore per il nuovo sensore.
Su diagnosi pressione bassa memorizzata lo troverà sempre facendo solo il quadro. [/quote:2iwaxcq0]
grazie per la precisazione ,sapevo della modifica(ne ho una in casa) ma non capisco perchè a volte e non sempre
Guarda noi a molti clineti dopo varie lamenti abbiamo proposto un kit landi da sostituire e via tutti i problemi finiti per sempre.
Altra cosa che mi viene in mente,se non ricordo male mi mancano da un pò
, la valvola del serbatoio,se non erro quando fai il quadro deve eccitarsi anche a motore spento, poi una volta avviato e in temperatura apre quella sul riduttore.
Ricordo che si sentiva il clack nel serbatoio anche a motore spento.
Cmq controlla tale valvole, quando difettavano si fondeva l'elettrocalamita o si spaccava.