Un quesito: trattasi di un Opel Agila del 2007 - motore 3 cilindri cc 1000. Problemi con l'olio motore. Ogni 3500 Km si deve rabboccare perchè il livello sull'astina di controllo si trova al minimo. Rabboccando (1 Kg) l'olio ritorna al livello max sull'asta. Effettuando il cambio dell'olio+filtro dall'autovettura esce pochissimo olio (ad occhio: 500 g +/-). Da verifiche l'auto non perde olio, inoltre il fumo di scarico non risulta denso-bianco e soprattutto non si avverte odore di olio bruciato. Com'è possibile che ad ogni rabbocco l'olio ritorna al massimo? Grazie anticipatamente per l'attenzione. Saluti
[quote="serf":37hu7om6]Sapresti spiegarmi perchè l'olio dopo aver rabboccato, ritorna al MAX sull'astina? Grazie Saluti[/quote:37hu7om6]perchè tra il minimo e il massimo sull'astina ci sta un litro d'olio che tu rabbocchi quindi immetti e il livello si alza.MATEMATICO,al contrario se con l'olio al max ci tiri via un litro il livello va al minimo,STUPEFACENTE.
[quote="serf":3hqtzw0u]Un quesito: trattasi di un Opel Agila del 2007 - motore 3 cilindri cc 1000. Problemi con l'olio motore. Ogni 3500 Km si deve rabboccare perchè il livello sull'astina di controllo si trova al minimo. Rabboccando (1 Kg) l'olio ritorna al livello max sull'asta. Effettuando il cambio dell'olio+filtro dall'autovettura esce pochissimo olio (ad occhio: 500 g +/-). Da verifiche l'auto non perde olio, inoltre il fumo di scarico non risulta denso-bianco e soprattutto non si avverte odore di olio bruciato. Com'è possibile che ad ogni rabbocco l'olio ritorna al massimo? Grazie anticipatamente per l'attenzione. Saluti[/quote:3hqtzw0u] O ci stai prendendo in giro ho hai un sacco di problemi... (tu non la vettura)
[quote="Aricky":246rsogg][quote="serf":246rsogg]Un quesito: trattasi di un Opel Agila del 2007 - motore 3 cilindri cc 1000. Problemi con l'olio motore. Ogni 3500 Km si deve rabboccare perchè il livello sull'astina di controllo si trova al minimo. Rabboccando (1 Kg) l'olio ritorna al livello max sull'asta. Effettuando il cambio dell'olio+filtro dall'autovettura esce pochissimo olio (ad occhio: 500 g +/-). Da verifiche l'auto non perde olio, inoltre il fumo di scarico non risulta denso-bianco e soprattutto non si avverte odore di olio bruciato. Com'è possibile che ad ogni rabbocco l'olio ritorna al massimo? Grazie anticipatamente per l'attenzione. Saluti[/quote:246rsogg] O ci stai prendendo in giro ho hai un sacco di problemi... (tu non la vettura)[/quote:246rsogg] [color=#FF0000:246rsogg]Prego, astenersi perdi tempo.Grazie![/color:246rsogg]
dato che sei un novizio della materia,sei pregato di rimanere umile finchè non avrai esperienza per dare dei riscontri professionali. dato che le risposte di noi professionisti le diamo quando abbiamo quel poco tempo libero,siamo dei perditempo. adesso ti dò il tempo giusto giusto per controbattere dando un segno di educazione e intelligenza,poi chiudo questa discussione inutile
[quote="bose":2a15et3i]dato che sei un novizio della materia,sei pregato di rimanere umile finchè non avrai esperienza per dare dei riscontri professionali. dato che le risposte di noi professionisti le diamo quando abbiamo quel poco tempo libero,siamo dei perditempo. adesso ti dò il tempo giusto giusto per controbattere dando un segno di educazione e intelligenza,poi chiudo questa discussione inutile[/quote:2a15et3i] Il tempo è prezioso, ringrazio tutti. Buon lavoro