Ciao a tutti. Ho un problema alla mia C3. Da un po' di tempo mi capita che le spie della temperatura si accendono simultaneamente fino al max con un bip finale, restano accese per qualche secondo e poi si spengono ritornando nella normalità con due massimo tre spie accese. Questo fenomeno mi capita principalmente nel percorso cittadino. Controllando il liquido di raffreddamento, ho notato una forte diminuizione. Recandomi dal meccanico, si è scoperto che c'era una perdita dalla pompa acqua. A quel punto si è proceduti con la sotituzione della pompa con la distribuzione e relativo kit. Purtroppo, dopo circa 40 km dalla sostituzione di quanto detto prima, ho ritrovato il liquido di raffreddamento al di sotto del min. Il meccanico mi ha detto che poteva capitare perchè il nuvo liquido doveva entrare nel circuito. Ho rabboccato nuovamente e dopo circa 100 km effettuati la situazione è che il liquido sta man mano diminuendo (non come dopo i 40 km percorsi), spesso mi si ricrea la situazione di tutte le spie accese per più di 2 secondi, e ieri sera dopo questo fenomeno, fermo al semaforo mi si accesa ad intermittenza con bip la spia gialla del motore. Spero di essere stato abbastanza lucido nell'esposizione della tematica. Sperando di avere, se possibile, delle delucidazioni e dei consigli in merito, porgo saluti a tutti. Grazie Nicola falconiac82
Salve a tutti, vedendo che non ho ricevuto nessuna risposta, chiedo se sono stato poco chiaro nell'esposizione della tematica oppure ho errato nelle regole del forum, tipo nella presentazione??? Sarebbe possibile avere delle delucidazioni in merito???? Grazie
Grazie mille per le risposte, proprio questa mattina ho lasciato l'auto dal meccanico per far effettuare la diagnosi. Qualche giorno fa il meccanico mi ha staccato i contatti del sensore (affarino nero attaccato nella parte bassa della vaschetta del liquido di raffreddamento) della temperatura, credendo che fosse quello il problema delle spie, invece non è cambiato nulla, mi dava sempre lo stesso problema. Per questo questa mattina si è convinto a fare la diagnosi. Speriamo bene. Vi terrò aggiornati.
Cmq, per pieroford, il temorstato è il sensore di cui accennavo sopra o altro dispostitivo installato da altra parte nel motore???? Scusa per la mjia ignoranza in merito.
Ciao a tutti
Ciao ragazzi, finalmente è stat effettuata la diagnosi. Il resposo è che non funzionano il termostato (o sensore) della temperatura del motore (non quello della vaschetta del liquido di raff.) e il bulbo del quadro strumenti della temeperatura. Attendiamo che vengano sostituiti e proviamo come va, incrociamo le dita. Vi terrò aggiornati Per ciò che concerne il livello del liquido, controllando ogni mattina prima di mettere in moto, mi sembra che si sia assestato, forse aveva ragione il meccanico dicendo che dopo la sostituzione della pompa dell'acqua, il nuovo liquido era sceso abbondandemente di livello perchè doveva rientrare nel circuito. Mi date conferma di questa cosa??? Potrebbe essere una spiegazione???? Per pieroford e MICHELE S, sapreste indicarmi con precisione dove si trovano quei due tubi che passano sotto la scatola filtro che menzionate per l'eventuale perdita? a quale scatola filtro alludete? Spero che potete indicarmi, vorrei vedere personalmente quei 2 tubi. Grazie ancora per i preziosi suggerimenti, vi terrò aggiornati per i ricambi. ciao a tutti
se il livello dell'acqua si e' assestato dopo il lavoro di sostituzione pompa acqua c'era sicuramente dell'aria nel circuito.per quanto riguarda i 2 tubi li trovi sotto al filtro della nafta,smonta scatola filtro aria,manicotto aria e filtro nafta e te li trovi davanti.......
Finalmente. Dopo la sostituzione del termostato e del bulbo tutto funziona correttamente. Le spie della temperatura arrivano massimo a 3 e si alternano da 2 a 3. Sembra che tutto vada per il meglio, anche il liquido nella vaschetta si è assestato. Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti ricevuti. Cordiali saluti