Ri-ciao a tutti, dopo la presentazione passo ad illustravi il problemino che "affligge" il mio Voyager 2.8 del 2005: per far partire il motore devo insistere parecchio col motorino (circa 8 secondi) benchè giri allegramente; se invece dò un pò di gas, allora parte subito.
Da cosa potrebbe dipendere?
La spia motore è spenta e la macchina và benissimo una volta avviata.
Il tester del mio meccanico generico non entra in diagnosi...
In realtà non è un problema grave, ma preferirei avere qualche info prima di andare in Chrysler...
Grazieeee
E' stata per caso fatto qualche intervento recente di manutenzione (filtro gasolio... cinghia distribuzione...)
io credo se non passi da qualcuno con giusta attrezzatura non riesci a capire nulla, il filtro gasolio è il suo da quanto è stato sostituito
Non c'è collegamento meccanico, ma elettronico, comunque cambia poco il motore lo vede lo stesso che stai accellerando.
In breve il discorso è questo, ha ragione anservice, senza attrezzatura e diagnosi si fa poco da dietro una tastiera.
Quel problema lo può fare per mille motivi, uno tra i quali la distibuzione fatta senza dime o la pompa hp non fasata (purtroppo ne vedo tante) oppure un filtro del gasolio non appropriato o con una piccola presa d'aria... ma potrei continuare all'infinito....
Sicuramente non è una cosa normale, il giorno che ti trovi con la batteria un po giù rimani a piedi.
Quindi affidati a un professionista, con attrezzatura e attributi ed evita il fai da te, su quelle "bestie" è facile fare c....te!
Allora, in memoria c'è l'errore P1130, pressione rail.
Il problema si è accentuato perchè, oltre all'avviamento difficoltoso (non sempre), in fase di accelerazione violenta, il motore si spegne! Per farlo ripartire bisogna insistere parecchio sull'avviamento...
Avevo pensato anche io al solenoide sulla pompa. Chi conosce un BRAVO pompista in zona Eur a Roma? Intanto oggi vado in Chrysler per capire se l'errore 1130 e' dovuto a pressione alta o bassa. Ho fatto questo ragionamento: se risulta pressione alta il problema potrebbe essere il solenoide, se bassa il problema e' nel pescaggio a livello di serbatoio visto che le tubazioni ed il gruppo filtro-riscaldatore sono stati verificati. Preciso che la mia ha il filtri davanti al motore, con pompetta manuale integrata.
Allora vi aggiorno: ho fisicamente sigillato la presa del riscaldatore ed ho spurgato per bene il tutto attraverso lo spurgo e la pompetta a mano sul portafiltro: anche fortemente sollecitata non si è più spenta!
Quindi il problema era aria nel circuito. Appena possibile cambierò comunque il riscaldatore.
Naturalmente ora parte al primo colpo e senza dover accelerare