Salve, questa auto tende ad iniettare una quantità di benzina a freddo specialmente esagerata, tale da bagnare le candele e quindi lo stallo vettura, da diagnosi non emerge nessunna anomalia, ho effettuato alcune prove e sostituzioni , sensore giri nuovo, sensore temperatura liquido che è molto sensibile, provato con sensore pressione assoluta che lo avevo in casa per fortuna, la corrente alle candcele c'è, non vorrei fosse un problema di centralina iniezione , dimenticavo provato a sostituire anche il corpo completo lo avevo per fortuna anche questo disponibile di recupero. Attendo eventuali suggerimenti e consigli, ieri dopo avere sostituito il sensore liquido è andata in moto subito ed ho pensato fosse quello, grazie a coloro che avranno consigli da darmi .
non può essere fuori fase , qundo va in moto va in moto subito e al primo colpo e lo può fare anche per qualche giorno quindi escludo sia la fase che l'ho gia controllata sia l'infiltrazione dell'aria il valore detto di pressione ovviamente varia quando va bene il valore è regolare per questo propendo per un problema centralina perchè quando decide di non andare l'iniettore butta una quantità esagerata di benzina al momento e dopo tutte le prove eseguite mi sembra la unica cosa da provare.
visto che a far la distribuzione di quel motore ci vuole circa mezz'ora, prima di provare a sostituire la centralina, smonta la puleggia sull'albero motore e sull'asse a camme ed accertati che non abbia rotto le chiavelle. è un difetto noto e puo' dare i sintomi che descrivi........ fa sapere
[quote="flatfour":98y5znwi]760 sono inaccettabili, sei fuori fase!! oppure c'è un buco grande come una noce sul collettore.... devi stare SOTTO i 380mbar![/quote:98y5znwi] Bisogna capire di cosa e di che condizioni parliamo. Se i 760 sono millibar (con motore fermo) siamo nei guai perché sta venendo come minimo un uragano, se invece sono mm/hg (millimetri di mercurio) siamo quasi bene. Con motore al minimo questa pressione (ne in millibar ne in millimetri di mercurio) non può esserci in quanto il dato viene sostituito con un valore di recovery ( e avresti la spia accesa e l'errore in memoria) Ora se credi comunica il valore della pressione assoluta con motore caldo e al minimo, e crepi l'avarizia, mettici anche l'unità di misura...
io avevo una panda 899 che mi ha fatto diventare matto: si annegava di benzina , forse 8 9 con 1 litro, bruciava candele cambiato tutto anche centralina. Alla fine era il ritorno della benzina non libero il filtro della pompa serbatoio sporco
[quote="Aricky":2vdrb00z][quote="flatfour":2vdrb00z]760 sono inaccettabili, sei fuori fase!! oppure c'è un buco grande come una noce sul collettore....
devi stare SOTTO i 380mbar![/quote:2vdrb00z]
Bisogna capire di cosa e di che condizioni parliamo. Se i 760 sono millibar (con motore fermo) siamo nei guai perché sta venendo come minimo un uragano, se invece sono mm/hg (millimetri di mercurio) siamo quasi bene. Con motore al minimo questa pressione (ne in millibar ne in millimetri di mercurio) non può esserci in quanto il dato viene sostituito con un valore di recovery ( e avresti la spia accesa e l'errore in memoria)
Ora se credi comunica il valore della pressione assoluta con motore caldo e al minimo, e crepi l'avarizia, mettici anche l'unità di misura...[/quote:2vdrb00z]
e magari i tempi d'iniezione