ciao ho un grande problema con una focus 1.6 tdci del 2005 mot.hhda.racconto; tempo fa' ha rotto la turbina l'hanno sostituita con una originale, ha fatto circa 1000km si accendeva l'olio gli hanno pulito la pesca, ha fatto circa 2000km e si è rotta di nuovo si è fermato per strada ritornava dalla romania ,e stata sostituita con una usata ha fatto circa 100km di nuovo,mi ha portato l'auto sostituisco turbina tubo mandata ok mi ha detto la pesca ok ,provo press olio in entrata turbina 3,2 bar, consegno l'auto dopo due giorni mi chiama il proprietario dicendomi che la mattina si era accesa la spia olio fa' per riportarla turbina di nuovo rotta , questa volta rotto l'alberino,smonto pesca olio la trovo intasata la cambio sostituisco turbina con una revisionata portata dal proprietario, lascio l'auto in moto per controllo press, varia da , 2.8 a 3,4 bar, montata sento che fischia la provo aumenta in fretta adesso devo rismontarla di nuovo, premetto1) avevo fatto il lavaggio motore 2)sostituito il tubo anche se in ferro 3) provata press. ok, 4) lavaggio intercooler.da diventare matti. che ne dite?
Se non ricordo male , su quei motori ci sono stati dei problemi di perdita tra il pescante e la pompa . Ci dovrebbe essere una congiunzione con un oring che in caso di perdita potrebbe far calare la pressione olio. Casomai informati in Ford o procurati un esploso dell'impianto di lubrificazione
Ciao, probabilmente il filtrino posto sulla pompa vacuum si è tappato, smonta depressore e controlla che non ci sia morchia, smonta tubazione mandata olio a turbina e filtro olio, con aria compressa soffia nel foro di mandata basamento e controlla che da filtro e foro lubrificazione depressore sia tutto a posto, di solito si tappa nella zona depressore, se ok va bene altrimenti smonta coperchio punterie e controlla tutti i passaggi interni, consiglio anche la sostituzione della pompa olio...
bisogna pulire bene il motore da tutti i residui carboniosi che si formano all interno,se no il filtrino che porta nel tubo mandata olio turbo, si ottura sempre e avviene la rottura della turbina,controllo catalizzatore,mi capito la stessa rogna
avvolte capita molto spesso dopo la rottura della turbina l'olio che va nel catalizzatore tappa lo scarico aumentando pressione nella turbina ti conviene sostituire catalizzatore o provare a svuotarlo anche se non è legale.
[quote="Savino di nome":3lnf36sx]avvolte capita molto spesso dopo la rottura della turbina l'olio che va nel catalizzatore tappa lo scarico aumentando pressione nella turbina ti conviene sostituire catalizzatore o provare a svuotarlo anche se non è legale.[/quote:3lnf36sx] nel catalizzatore controllato non è entrato olio.
[quote="sputafuocobill":2nf0t5hl]Ciao, probabilmente il filtrino posto sulla pompa vacuum si è tappato, smonta depressore e controlla che non ci sia morchia, smonta tubazione mandata olio a turbina e filtro olio, con aria compressa soffia nel foro di mandata basamento e controlla che da filtro e foro lubrificazione depressore sia tutto a posto, di solito si tappa nella zona depressore, se ok va bene altrimenti smonta coperchio punterie e controlla tutti i passaggi interni, consiglio anche la sostituzione della pompa olio...[/quote:2nf0t5hl] ciao cosa c'entra il filtrino del vacuum, otturandosi quello non arriva olio al vacuum no alla turbina
[quote="auto61":3qduzlfe][quote="sputafuocobill":3qduzlfe]Ciao, probabilmente il filtrino posto sulla pompa vacuum si è tappato, smonta depressore e controlla che non ci sia morchia, smonta tubazione mandata olio a turbina e filtro olio, con aria compressa soffia nel foro di mandata basamento e controlla che da filtro e foro lubrificazione depressore sia tutto a posto, di solito si tappa nella zona depressore, se ok va bene altrimenti smonta coperchio punterie e controlla tutti i passaggi interni, consiglio anche la sostituzione della pompa olio...[/quote:3qduzlfe] ciao cosa c'entra il filtrino del vacuum, otturandosi quello non arriva olio al vacuum no alla turbina[/quote:3qduzlfe] Quando si tappa quel filtrino vuol dire che nei canali di lubrificazione c'è quella "morchia" che si trova attaccata al filtro e molte volte va a tappare diversi canali, io di solito smonto anche il coperchio punterie e soffio in tutti i canali, tolgo le punterie idrauliche e lavo tutto per bene, il filtro sul bullone di mandata olio lo togo pure...
[quote="sputafuocobill":3lkyw0f0][quote="auto61":3lkyw0f0][quote="sputafuocobill":3lkyw0f0]Ciao, probabilmente il filtrino posto sulla pompa vacuum si è tappato, smonta depressore e controlla che non ci sia morchia, smonta tubazione mandata olio a turbina e filtro olio, con aria compressa soffia nel foro di mandata basamento e controlla che da filtro e foro lubrificazione depressore sia tutto a posto, di solito si tappa nella zona depressore, se ok va bene altrimenti smonta coperchio punterie e controlla tutti i passaggi interni, consiglio anche la sostituzione della pompa olio...[/quote:3lkyw0f0] ciao cosa c'entra il filtrino del vacuum, otturandosi quello non arriva olio al vacuum no alla turbina[/quote:3lkyw0f0] Quando si tappa quel filtrino vuol dire che nei canali di lubrificazione c'è quella "morchia" che si trova attaccata al filtro e molte volte va a tappare diversi canali, io di solito smonto anche il coperchio punterie e soffio in tutti i canali, tolgo le punterie idrauliche e lavo tutto per bene, il filtro sul bullone di mandata olio lo togo pure...[/quote:3lkyw0f0] si sono daccordo con te quando trovi la morchia, ma' il filtrino sul tubo mandata alla turbina pulito, al vacum anche, press entrata turbina 3,2 bar. pero' provando quantita' olio di ritorno dalla turbina in 60 secondi meno di 0,10cl
[quote="ERIC84"]bisogna pulire bene il motore da tutti i residui carboniosi che si formano all interno,se no il filtrino che porta nel tubo mandata olio turbo, si ottura sempre e avviene la rottura della turbina,controllo catalizzatore,mi capito la stessa rogna
[/quote
con cosa hai pulito i residui carboniosi?
siamo sicuri che la pompa olio funziona perfettamente sempre?? è evidente che le ripetute rotture della turbina sono causate da non corretta lubrificazione quindi o tubazioni parzialmente ostruite oppure pompa olio che in alcune condizioni di funzionamento del motore non da' la giusta portata e/o pressione d'olio alla turbina,io opterei con la sostituzione di pompa olio e superpulizia tubazione mandata olio alla turbina facci sapere
[quote="bm auto di bonalumi marin":1kkco6gu]siamo sicuri che la pompa olio funziona perfettamente sempre?? è evidente che le ripetute rotture della turbina sono causate da non corretta lubrificazione quindi o tubazioni parzialmente ostruite oppure pompa olio che in alcune condizioni di funzionamento del motore non da' la giusta portata e/o pressione d'olio alla turbina,io opterei con la sostituzione di pompa olio e superpulizia tubazione mandata olio alla turbina facci sapere[/quote:1kkco6gu] penso che provero' a sostituire la pompa e pulizia .
[quote="auto61":1l0q90cs][quote="bm auto di bonalumi marin":1l0q90cs]siamo sicuri che la pompa olio funziona perfettamente sempre?? è evidente che le ripetute rotture della turbina sono causate da non corretta lubrificazione quindi o tubazioni parzialmente ostruite oppure pompa olio che in alcune condizioni di funzionamento del motore non da' la giusta portata e/o pressione d'olio alla turbina,io opterei con la sostituzione di pompa olio e superpulizia tubazione mandata olio alla turbina facci sapere[/quote:1l0q90cs] penso che provero' a sostituire la pompa e pulizia .[/quote:1l0q90cs] come hai risolto??