salve a tutti,Vi scrivo per su Fiat scudo 1900 jtd motore RHZ del 2006: Mi capita spesso che mentre è in marcia il contachilometri non segna (il contagiri si) e allo stesso momento si avverte un calo di potenza e un rumore diverso del motore,questo dura per poco tempo poi si ripristina tutto,e da dire che non c'è calo di potenza quando non fa' il difetto,non c'è consumo di olio,parte bene qualcuno ha avuto lo stesso problema? grazie a tutti in anticipo per le risposte Sabatino.
[quote="sabatinojuliano@virgilio.":3cpl6ex8]salve a tutti,Vi scrivo per su Fiat scudo 1900 jtd motore RHZ del 2006:
Mi capita spesso che mentre è in marcia il contachilometri non segna (il contagiri si) e allo stesso momento si avverte un calo di potenza e un rumore diverso del motore,questo dura per poco tempo poi si ripristina tutto,e da dire che non c'è calo di potenza quando non fa' il difetto,non c'è consumo di olio,parte bene qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie a tutti in anticipo per le risposte Sabatino.[/quote:3cpl6ex8]
[quote="sabatinojuliano@virgilio.":3cpl6ex8]salve a tutti,Vi scrivo per info su Fiat scudo 1900 jtd motore RHZ del 2006:
ho fatto fare al mio furgone il tagliando completo olio,filtri ecc.(ma non in fiat)dal mio meccanico,vorrei togliere il simbolo della chiave sul display del cruscotto è possibile manualmente?
Grazie a tutti in anticipo Sabatino.[/quote:3cpl6ex8]
Spiace vedere ingenue speculazioni autolesioniste per l'autore: (i 2 messaggi qui sopra sono distanti tra di loro pochi minuti)
1- chi ha effettuato manutenzione non è attrezzato per farlo, in contemporanea c'è problematica, forse a logica ci voleva un livello diverso di intervento più predisposto e competente sul mezzo in questione
2 - [color=#FF0000:3cpl6ex8][u:3cpl6ex8][i:3cpl6ex8][b:3cpl6ex8]attenzione a circolare in quelle condizioni, una manovra di sorpasso equivale al tragicomico gioco della "roulette russa" chi lo fa implicitamente se ne assume i carichi[/b:3cpl6ex8][/i:3cpl6ex8][/u:3cpl6ex8][/color:3cpl6ex8]
3 - attenzione a effettuare operazioni sul veicolo senza un adeguato livello di competenza/attrezzatura, eventuali operazioni errate facilmente hanno un collaterale, il boomerang economico potrebbe essere pesantuccio......
4 - a Lei che, non essendo del mestiere, cerca la soluzione "conto terzi" o da utilizzare in prima persona per un caso come questo e spera ingenuamente di avere risposta univoca, assoluta, inequivocabile, e implementabile magari "a tempo perso" con questa modalità faccio i migliori auguri..............l'azzardo in un caso su 100.000.000 effettivamente può avere efficacia, il SuperEnalotto lo dimostra, qualcuno che fa "6" (ogni........tanto......c'è)
Saluti
traduco cosa vuol dire il buon peppino;
sicuramente un problema come questo con una diagnosi in 5 mn e un autoriparatore che sa interpretatre tale diagnosi azzecca il problema da subito.
cosi da come lo descrivi direi problema di giri alla centralina gestione motore
Ecco,allora il furgone comprato in garanzia era stato a suo tempo portato in off. fiat,risultato tutto a posto era un connettore dietro al quadro cruscotto che non faceva massa,e fin qua ok,purtroppo adesso è scaduta la garanzia ma il problema c'è ancora ,consiglio:posso ancora fare qualcosa in fiat? Grazie comunque delle risposte.
[quote="sabatinojuliano@virgilio.":p0etfya9]Ecco,allora il furgone comprato in garanzia era stato a suo tempo portato in off. fiat,risultato tutto a posto era un connettore dietro al quadro cruscotto che non faceva massa,e fin qua ok,purtroppo adesso è scaduta la garanzia ma il problema c'è ancora ,consiglio:posso ancora fare qualcosa in fiat?
Grazie comunque delle risposte.[/quote:p0etfya9]
io credo una diagnosi ti venga