ciao a tutti. la scorsa settimana mi è capitata in officina un mercedes classe A 170 cdi prima serie anno 98 il motore strappava. c'era un iniettore che non andava buttava troppo gasolio. portati dal pompista tutti e quattro mi dice che ci vogliono in tutti e quattro le punte nuove. mentre li do l'ok per fare il lavoro io provo a misurare il rapporto di compressione di tutti i e quattro i cilindri della macchina avendo 180000 kilometri non si sa mai. nel secondo cilindro quello che aveva l'iniettore che non funzionava non c'è per niente compressione propio zero. ho smontato il motore e in quel cilindro c'erano le fascie incollate al pistone ma la canna del cilindro non aveva segni di grippaggio. controllati tutti i cilindri con alesametro misurati anche i pistoni risulta tutto ok anzi è come nuovo. io comunque sostituisco tutti i segmenti e bronzine di biella e banco. montato il tutto alla messa in moto no fa nessun problema però quando la sono andato a provare mi sono accorto subito che il motore inizia a battere. sopra ai 1500 giri sembra che gli iniettori incominciano a battere. avendo un computer di diagnosi generico e forse anche al momento poco aggiornato non riesco a trovare niente. quindi sono andato ad una officina della mercedes qui vicino a me e tramite diagnosi hanno rivelato 2 inettori che a un tot numero di giri non funzionano bene. volevo chiedere se avendo staccato la batteria e forse ancha sbarattato la posizione degli iniettori c'è una azzeramento dei parametri o una codifica da fare tramite diagnosi? grazie. se non vi è chiaro il mio problema sono sempre disponibile per rispegarvelo.
sugli iniettori vi dovrebbe essere un numero.( 1,2,3) che va detto in centralina tramite codifica iniettori da tester.puo essere anche che non vi sia,allora li puoi montare senza problemi.sui tester trovi anche corezzione iniettori che serve a vedere se tutti i cilindri lavorano bene. anno tolleranza + 2 - 2 da zero.
Nessuna codifica su questi iniettori,probabilmente revisionati male?