ciao a tutti i colleghi; per mettere in fase il motore in oggetto bisogna bloccare albero motore con l'atrezzo addatto svitando il tappo cieco oppure fidarsi dalla tacca sulla puleggia albero motore? domando questo xche con l'attrezzo inserito bloccando l'albero motore inserendo un asta sul foro della candella del cil 1 il pistone non si trova esattamente sul PMS 1 ma un po piu giu .oppure deve essere cosi. grazie per le risposte e buon lavoro.........
[quote="zerosei":er5o9ren]bisogna mettere[color=#FF0000:er5o9ren] tutti[/color:er5o9ren]gli attrezzi del kit per fare la fase,e molto importante quello della fasatura dell'albero a cammes[/quote:er5o9ren] questo losso xche nel kit fasatura ci sono 3 pezzi ma volevo un chiarimento di quello che ho chiesto.
quando tacca sulla puleggia albero motore corrisponde con il segno sul motore il pistone 1 sta sul pms 1 .non bisogna fidarsi sul l'atrezzo per bloccare albero motore .cn i vs consigli sn riuscito a piegare le valvole. l'atrezzo per bloccare albero motore serve solo per svitare il bullone....bisogna sempre fare attenzione al pms 1...
Ma guarda la', i consigli vanno interpretati e filtrati, tu hai il motore davanti e sinceramente una messa in fase senza il rischio di piegare valvole(anche non precisa ma da rifinire successivamente) dovresti essere in grado di farla, poiché tutti i motori funzionano allo stesso modo. Altra cosa importante: una volta tolti gli attrezzi, vale sempre il consiglio di far ruotare di 720 gradi l'albero motore, rendendosi immediatamente conto di eventuali interferenze. Ergo non sono i consigli ad aver piegato le valvole.
Una volta un collega dopo aver fatto la distribuzione, ha notato che il motorino d'avviamento non girava più bene.
Si impuntava facendo uno strano GNU GNU e si bloccava.
Ha pensato fosse la batteria un po' fiacca e così ha pensato bene di metterne due in parallelo, per dare un bello spunto
Risultato che ha piegato le valvole
Bella s******, soprattutto che un motorino abbia abbastanza forza è cosa rara.
Cmq il consiglio di 0 mac è sacrosanto. dopo aver maneggiato sulla distribuzione, fare SEMPRE un paio di giri all'albero motore di prova ...
[quote="semaca":3g0rpod1]quando tacca sulla puleggia albero motore corrisponde con il segno sul motore il pistone 1 sta sul pms 1 .non bisogna fidarsi sul l'atrezzo per bloccare albero motore .cn i vs consigli sn riuscito a piegare le valvole. l'atrezzo per bloccare albero motore serve solo per svitare il bullone....bisogna sempre fare attenzione al pms 1...[/quote:3g0rpod1] motore 3 cilindri non è detto che il pistone 1cil sia al pms
[quote="O mac":1pp088wl]Ma guarda la', i consigli vanno interpretati e filtrati, tu hai il motore davanti e sinceramente una messa in fase senza il rischio di piegare valvole(anche non precisa ma da rifinire successivamente) dovresti essere in grado di farla, poiché tutti i motori funzionano allo stesso modo. Altra cosa importante: una volta tolti gli attrezzi, vale sempre il consiglio di far ruotare di 720 gradi l'albero motore, rendendosi immediatamente conto di eventuali interferenze. Ergo non sono i consigli ad aver piegato le valvole.[/quote:1pp088wl] io sono un elettrauto.e mi auguravo che possa avere un consiglio da chi ha messo le mani fisicamente non teoricamente su questa macchina. ora che mi sono fritto , posso consigliare i prossimi lettori che 1)girare l'albero motore affinche il pistone 1 arriva in pms 2) bisogna bloccare gli alberi a cams con l'attrezzo fornito nel kit in modo che i lobi sul primo cilindro siano orientati verso esterno 3) fissare il pignone dell'albero sx a came con l'attrezzo fornito. appena finito il montaggio della catena tendicatena ecc . girare albero motore affinche il perno in dotazione nel kit della fassatura non entri per bloccare albero motore . attenzione !!! con il perno inserito il pistone non si trova in pms 1 ............in principio volevo sapere questo.
[quote="semaca":1qe516ru]quando tacca sulla puleggia albero motore corrisponde con il segno sul motore il pistone 1 sta sul pms 1 .non bisogna fidarsi sul l'atrezzo per bloccare albero motore .cn i vs consigli sn riuscito a piegare le valvole. l'atrezzo per bloccare albero motore serve solo per svitare il bullone....bisogna sempre fare attenzione al pms 1...[/quote:1qe516ru] Non avevi inserito bene l'attrezzo. I perni di fasatura non servono [b]mai[/b per bloccare motore e svitare le viti, a quello scopo ci sono altri attrezzi.
[quote="gianmario":3jmydbim][quote="semaca":3jmydbim]quando tacca sulla puleggia albero motore corrisponde con il segno sul motore il pistone 1 sta sul pms 1 .non bisogna fidarsi sul l'atrezzo per bloccare albero motore .cn i vs consigli sn riuscito a piegare le valvole. l'atrezzo per bloccare albero motore serve solo per svitare il bullone....bisogna sempre fare attenzione al pms 1...[/quote:3jmydbim] Non avevi inserito bene l'attrezzo. I perni di fasatura non servono [b]mai[/b per bloccare motore e svitare le viti, a quello scopo ci sono altri attrezzi.[/quote:3jmydbim] ma tu hai mai fatto sta macchina ? rilleggi la discussione e poi metti i post. il perno fornito nel kit fasatura non serve per fasatura, ma per bloccare albero motore per svitare il bullone centrale della puleggia. ripetto....ripassa i post si parla di un'agila .
[quote="semaca":2mel0mis] ma tu hai mai fatto sta macchina ? rilleggi la discussione e poi metti i post. il perno fornito nel kit fasatura non serve per fasatura, ma per bloccare albero motore per svitare il bullone centrale della puleggia. ripetto....ripassa i post si parla di un'agila .[/quote:2mel0mis] Ne avrò fatte svariate decine, la discussione, se ho risposto, è evidente che l'ho letta ed è anche evidente che hai sbagliato tu: se usi i perni di fasatura per bloccare l'albero motore (e svitare la vite) è ovvio che uno o l'altro (o entrambi) lo rovini.
Ho riletto anch'io la discussione più di una volta, e visto che di quelle distribuzioni ne ho fatto svariate, in questo caso noto un solo responsabile del piegamento valvole, [b:1psbvswr][color=#0000BF:1psbvswr][size=150:1psbvswr]l'operatore inesperto[/size:1psbvswr][/color:1psbvswr][/b:1psbvswr], le dime per la fase distribuzione non sono fatte a caso, dopo che si è montato il tutto vanno tolte le dime e fatto girare il motore di almeno due giri, io preferisco quattro, fatto ciò le dime si devono poter reinserire senza impuntamenti, solo così si è sicuri che la fase è perfetta e non ci saranno problemi.
NE FACCIO ANCHIO TANTE DI QUESTE, dopo aver messo le dime sopra e il puntale sotto, io faccio un segno anche nel volano motore come riscontro