salve a tutti ho in officina questa vettura col pedale del freno duro , si ammorbidisce ed alla prima frenata si indurisce di nuovo . fatto revisionare servofreno , stesso identico problema. ho misurato la depressione in entrata servofreno circa 0,4-0,5 bar ... ho notato che se stacco il tubo che va al servo la depressione si crea all istante .. se lo collego la depressione rimane parecchio a zero.. ho pensato alla pompa vuoto ... ma non capisco dove e montata .. qualche idea ?? grazie
[quote="ANDPU1":198jy41k]ho misurato la depressione in entrata servofreno circa 0,4-0,5 bar ...[/quote:198jy41k]
troppo poco
[quote="ANDPU1":198jy41k]ho notato che se stacco il tubo che va al servo la depressione si crea all istante .. se lo collego la depressione rimane parecchio a zero..[/quote:198jy41k]
non capisco questa parte
[quote="ANDPU1":198jy41k]ho pensato alla pompa vuoto ... ma non capisco dove e montata .. qualche idea ??[/quote:198jy41k]
dove finisce il tubo servofreno
finisce nella distribuzione , mi hanno detto che è dietro la pompa dell olio ... ho provato la depressione con valvola del servofreno staccata e chiusa e leggo 0,5 bar ... appena metto in moto la macchina se invece lascio la valvola attaccata al servofreno e misuro la depressione che si crea nell impianto .. leggo 0 appena messa in moto la macchina e lentamente sale sino a 0,4- 0,5 ma ci mette parecchio . una volta creatasi la depressione se spengo la macchina .. la depressione biene mantenuta .. quindi escluderei perdite varie ...