Salve a tutti,
In pratica stavo andando a 70 in 5 marcia e tutto ad un tratto il motore mi si spegne senza strappi, morto! Ho provato a vedere se era un problema di scintilla ma facendo correre in moto il motore senza candele spara fuori benzina come una fontana ... Quindi restano tutti e 4 gli iniettori aperti? .... secondo voi è possibile che sia partita la centralina ? In recupero ho trovato una di una 440 turbo che ha i codici leggermente diversi, sostituendola mi succede sempre la stessa cosa, iniettori aperti completamente .... Oppure può essere secondo voi un problema di tipo meccanico ? E possibile che si siano rotti tutti e 4 gli iniettori assime?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà
Allora oggi ho provato a staccare i connettori degli iniettori e il motore non "spara" benzina ... Quindi è la centralina ? Il debimentro ho provato a sostituirlo ... Potrebbe altrimenti essere il sensore della farfalla del acceleratore ?
Guarda io avevo scritto solo x sentire altri pareri, tutti i pezzi che ho sostituiti ce gli avevo gia casa, tutti di recupero, ho un motore e molte altre cose, mi faccio aiutare da un mio amico meccanico volvo (40 anni di esperienza) e anche lui sostiene che è la centralina, volevo ascoltare.altri pareri prima di portarla a riparare, tutto qua, per il momento mi son sostituito cambio, frizione, semiassi, dischi, pompa freno con spurgo ecc.. Non sono proprio alle prime armi.. Bon comunque non sono qua per far la gara di chi è più bravo, ma solo per sentire altri pareri e perché no, imparare qualcosa...
Per me è difficile che salti una centralina così di punto in bianco.. altra cosa se esce benzina dagli iniettori vuol dire che la centralina sente il motore girare attraverso il sensore posto sul volano, se fosse quello guasto la centralina non fa aprire gl'iniettori, in genere se salta la centralina gl'iniettori restano chiusi, sulla mia V40 hanno il positivo fisso e sono controllati dal negativo.. spetta spetta riassumi.. allora staccando la pompa della benzina il motore parte ma poi si spegne per esaurimento della pressione giusto?
Quello è il sensore del contagiri, hai la possibilità di avere un'oscilloscopio.. da lì capisci subito se la centralina manda la giusta sequenza di apertura e chiusura, sul forum di 480 hai già chiesto? Altra cosa che mi dava lo stesso problema all'accensione sul 745t16 che ho era una falsa aspirazione tra debimetro e turbina, smontavo le candele ed erano completamente bagnate di benzina.. praticamente il debimetro sentiva una certa quantità di aria ma nella realtà era differente e mi ingolfava il motore.. ho sistemato il flessibile alla buona.. sto aspettando il pezzo
Ho chiesto anche sul forum 480 .. Cmq non ho un oscilloscopio ... Proverò a vedere anche il collettore... E comunque appena ho tempo porto la centralina a controllare cosi se poi escludo che è lei inizio a cercare ...
In tanto grazie a tutti
io ti dico al 95% che non è la centralina ma qualche sensore che non fa il suo lavoro se la centralina salta la macchina stai tranquillo che non ti si accende in nessuna condizione, qui è evidente che arriva troppa benzina ma hai anche la certezza che con la pompa staccata il motore si avvia perciò vuol dire che aprono e chiudono..