Buongiorno a tutti! Sono Emanuele, di Roma! Purtroppo ho un problema gravissimo.. ci sto a sbattere la testa da settimane, ma purtroppo non capisco nulla di auto! Il problema è che la ventola di raffreddamento non parte più.. ho provato a farla partire direttamente e funziona.. credo che si tratti o di una perdita (come mi ha riferito un meccanico, che mi ha chiesto 500,00 euro) d'acqua oppure, passatemi il termine, il 'termostato'. Di quest'ultimo non ho neanche idea di dove si trovi.. qualcuno può darmi qualche dritta? PS potrebbe anche dipendere dal fatto che bisogni fare uno 'sfiato ' al radiatore? Ho anche verificato che tutti i fusibili fossero ok! Vi ringrazio in anticipo, ogni consiglio è ben accetto!
il consiglio è di non intervenire a casaccio se non si conoscono le caratteristiche fondamentali del sistema onde evitare di peggiorare la situazione
e di rivolgersi a un'officina di fiducia, la parte di ctrl del sistema considerato è di competenza gestione motore, in pochi minuti la diagnosi da già non la soluzione ma indicazioni indispensabili per indirizzarcisi e possibilità di riscontri attivi inequivocabili quali funzionalità componenti testabile in attauzione volontaria così come il riscontro in tempo reale della temperatura fino al raggiungimento della soglia di intervento, soglia oltre la quale, in caso di validazione della problematica, i residui componenti imputabili come causa sono isolabili e ripristinabili in funzionalità dall'officina stessa in modalità esaustiva.
saluti
(Attenzione ai circuiti surriscaldati, mi raccomando!!!) non ricordo con precisione il modello, verifica la presenza nella parte superiore del radiatore e sui manicotti di ingresso /uscita dal radiatore riscaldamento di tappini di plastica
attenzione nel manovrarli, proprio perchè di plastica sono fragilini.......
comunque, ripeto non ricordo il modello, se è presente un tubetto da parte sup radiatore a vaschetta gran parte dello spurgo rad stesso si fa automaticamente,
ma qual'è il sintomo su cui è basato il "non funziona la ventola"? suriscaldamento immagino, si è accesa spia motore?
No, non è accesa nessuna spia del motore. Altro problema che dimenticavo di dirti che è che c'è una perdita di olio quando è l'auto è accesa, vicino alla ruota dx anteiore. Quando è spenta, la perdita di olio si arresta..
sembra un problema del circuito di potenza, il segnale temp è los tesso su cui si basa centralina per dare il comando probabilmente lo stesso parte ma non viene attuato, purtroppo occorre verificare in dettaglio i componenti, e bisogna conoscerli e sapere ove sono ubicati
Il problema non si può risolvere con i messaggi.Devi per forza di cose rivolgerti ad una officina con autodiagnosi, come gia postato da Peppino omibtel. Da li si ricava la soluzione. Altra prova che puoi fare in via tampone usare il climatizzatore se c'è!!! Rischi di mettere in crisi la guarnizione testa cilindri. :| :|
Ciao, fai controllare la valvola termostaica, fai eseguire diagnosi per testare circuito di comando e potenza. Ci sono dei relais che comandano l'accensione della ventola. non trascurare il problema perchè poi i danni saranno tali da dover rifare il motore o quantomeno la testata.