ciao,volevo sapere quanto tempo ci vuole per smontare il colletore di aspirazione per pulirlo compresa l'egr ed rimontare il tutto .si tratta delle 500 1.300 mtj mot 1691000 del 2008. inoltre mi dava errore u0422 errore sconosciuto????? cosa significa????.grazie a tutti
U0422 è errore funzione inerziale è validato in presenza di criticità comunicazione con airbag, (se errore presente funzione disattivata) puoi provare a verificare e eventualmente cancellare errori su centralina airbag e body computer.
Per il collettore ho trovato un riferimento intorno alle 3,35 ore preso con metodologie irrealistiche perchè calcolate a componentistica nuova, dopo diversi cicli ripetuti, con predisposizione logistica dedicata alla singola operazione. (
.......tradotto: direi che mi sa che quel tempo ci vuole quando i pezzi si smontano/rimontano da soli.......
)
[quote="thetotem":2mmviyva]Immagino abbia dpf,forse al posto della u0422 c'è un p0422,forse se è così si può iniziare a capire qls,altrimenti bah non so non idea[/quote:2mmviyva]
[u:2mmviyva]è giusto U0422 [/u:2mmviyva]
( o quantomeno non mi risulta esista su questo sistema P0422) e riporta quanto già postato in precedenza, comunque è solo un problema di comunicazione con nodi esterni e non ha nessuna influenza sulla gestione se non inibire l'inerziale in sua presenza
Premesso che, data la percorrenza, un 1,3 con dpf è assolutamente il modello meno adatto, non tanto per l'imbrattamento ma per le innumerevoli rigenerazioni che, se l'utilizzo sarà di pochi km alla volta come plausibile ipotizzare, si avvieranno ma non saranno concluse con tutti gli inconvenienti indotti, (in media ne parte una ogniu 200 km, se lo trovo ti posto un grafico che illustra strategie assurde al riguardo, prova a rigenerare addirittura al minimo) non saprei indicarti una strategia adatta ad evitare l'imbrattamento, ripeto, in quelle condizioni di utilizzo il modello è un "pesce fuor d'acqua" Consiglio: cambiare l'olio quando indicato ( e agg il sw se necessario) estrema attenzione al livello onde evitare autoalimentazioni estremamente pericolose, per il collettore mi sembra ottimistico il ciclo completo in quel tempo calcolato. Scusa se sono "diretto" ma problematiche simili ne ho viste parecchie, senza una conoscenza della logica di sistema gli effetti negativi sono pesanti.
correggetemi se sbaglio: E consigliabile con percorrenze limitate spiegare al cliente che il motore "PUO" andare oltre 2500rpm. quindi se prende un diesel per 5000km, primo chiedergli se sa di manutenzione piu cara, quindi nessun risparmio col diesel. secondo che non si riesce a capire la necessita di motori da 90 cv alla signora 70enne che va dal panettiere... Io ho riscontrato che i nuovi turbodiesel rimangon piu puliti facendoli lavorare in pieno, ovviamente ben caldi. a volte basta 10 km ben tirati per ridare brio al motore intasato. ovviamente in citta e un imballo per un diesel con controlli di tutti i tipi.
[quote="m.ricky77":1pg2dh76]Io uso un prodotto apposito della bhardal! Se si scrive cosi! Dedicato per pulizia collettore egr e geometria. Prova su strada con sonda e regime alto. Se non ce gia un dito di croste ho provato e si sente la differenza[/quote:1pg2dh76]
credo che sia una possibile soluzione ,da usare in occasione del tagliando