ciao colleghi ho in officina una car in questione ,che in fase di accelerazzione repentina si sente una vibrazione tipo quando e rotto un supporto motore.il punto e che guardadoli senza smontarli,mi sembrano integri e non vorrei che comincio a smontare e il problema non si riscontra dai supporti .sapete se queste car soffrono di qualche altro problema .ogni suggerimento e ben accettato.
Darti un consiglio così è un po difficile bisognerebbe sentire il tipo di vibrazione, magari potrebbe essere qualche braccio della sospensione, ma dovresti sentire anche dei colpi o cose del genere. Potrebbe anche essere veramente un supporto motore, quello centrale della distribuzione non credo che tu possa averlo controllato senza smontare niente, non si vede e da manuale chrysler bisogna tirar giu il motore per cambiarlo, gli altri due (sempre lato distribuzione) in alto e in basso sono solo degli smorzatori, e non credo che ti facciano vibrazioni, magari dei colpi in accelerazione o decelerazione ma non vibrazioni. Curiosità... quanti km ha la macchina?
Ti confermo che i silent-block non sono più a listino (non chiedermi il perchè!) si trovano solo i bracci completi che tra laltro non costano poco e sono "fragili"! Per quanto riguarda il rumore effettivamente 150000km sono "pochi" di solito i supporti durano di più, mi è capitato di vederne rotti e rumorosi ma a chilometraggi superiori (oltre 250000KM), a questo punto controlla i semiassi come ti diceva il collega... e poi di più da dietro una tastiera non ti so dire...
per chi conosce bene questa car .ho staccato la bielletta superiore mot. e la vibrazione e quasi scomparsa ,quindi ho un altro indizio che il problema venga dal supporto che pero per quel che riesco a vedere non mi sembra rotto ,quindi dato che come diceva il collega per la sost. di codesto supporto (cioe lato dx mot.)bisogna staccare il motore ho a malincuore consegnato la car .dico a malincuore ,perche ci tenevo a sistemarla tutta dato che ho sost.bracci e amortizzatori.
guarda io ne ho cambiati proprio in questi giorni di supporti motore a quella macchina. ed aveva 96000km. Il centrale purtroppo è dentro la carrozzeria e devi necessariamente abbassare il motore e togliere il supporto di alluminio imbullonato sul motore e anche il carter distribuzione. Sicuramente è lui che ti dà il problema. si è abbassata tutta la gomma e ti va a toccare sulla carrozzeria.: Fai un altra prova: cè il tappo sul passaruota dove trovi il bullone del supporto. Ecco togli il tappo solleva il motore con il crick senza togliere il bullone e prova a mettere in mezzo al supporto uno spessore di gomma tipo un pezzo di cinta servizi del vecchio tipo tipo fiat 500. Se vedi ceh migliora, cambia il supporto. Dovrai tribolare un pò. Fatti pagare...
Giusto per precisare, Penso che IL SUPERBO parli del 2.0 benzina, al quale si puo accedere al supporto togliendo supporto in alluminio del tenditore e carter distribuzione.
La macchina di pino71 è un 2.2 diesel (motore mercedes) dove la distribuzione è a catena e se è possibile cè ancora meno spazio, per cui sul manuale cè scritto che per fare quel lavoro bisogna togliere il motore, io sinceramente non ho mai provato, anche perchè quando annunci al cliente cosa bisogna fare se la filano a gambe levate
Magari bestemmiandoci un po ci si riesce anche senza togliere il motore (abbassandolo, alzandolo... non so!) ma sicuramente è un lavoro di m.....
Tante volte vorrei fare un discorsino a quattrocchi con chi le ha progettate.....
sai granrisa non mi va propio di bestemmiare su quel tipo di lavoro ,ho gia detto al cliente che bisogna staccare il motore.anche perche tutti i nostri sacrifici per far risparmiare i nostri clienti ,1potrebbe compromettere la riuscita del lavoro e2comunque la stramaggioranza delle volte non ci viene apprezzato .
[quote="Granrisa35"]Giusto per precisare, Penso che IL SUPERBO parli del 2.0 benzina, al quale si puo accedere al supporto togliendo supporto in alluminio del tenditore e carter distribuzione.
La macchina di pino71 è un 2.2 diesel (motore mercedes) dove la distribuzione è a catena e se è possibile cè ancora meno spazio, per cui sul manuale cè scritto che per fare quel lavoro bisogna togliere il motore, io sinceramente non ho mai provato, anche perchè quando annunci al cliente cosa bisogna fare se la filano a gambe levate
Magari bestemmiandoci un po ci si riesce anche senza togliere il motore (abbassandolo, alzandolo... non so!) ma sicuramente è un lavoro di m.....
Tante volte vorrei fare un discorsino a quattrocchi con chi le ha progettate.....
[/quote]
Si effettivamente era una 2000 a benzina....