Buongiorno a tutti cari colleghi e non... ho smontato frizione e volano ad una opel corsa 1.3 CDTIe nel girare il motore si blocca, sembra inchiodato... cosa potrebbe essere?
[quote="oroliantonio88"]Buongiorno a tutti cari colleghi e non... ho smontato frizione e volano ad una opel corsa 1.3 CDTIe nel girare il motore si blocca, sembra inchiodato... cosa potrebbe essere?[/quote]
forse fatto andare fuori fase o montato il tutto in malo/modo e non con i ricambi adeguati alla corsa
[quote="ansservice"][quote="oroliantonio88"]Buongiorno a tutti cari colleghi e non... ho smontato frizione e volano ad una opel corsa 1.3 CDTIe nel girare il motore si blocca, sembra inchiodato... cosa potrebbe essere?[/quote]
forse fatto andare fuori fase o montato il tutto in malo/modo e non con i ricambi adeguati alla corsa [/quote]
quoto ans sicuramente gli hai fatto fare qualche giro al contrario
gia fatto girare al contrario il motore..controlla fase
come è possibile ke è andato fuori fase senza aver smontato la catena distribuzione?
sono giovane cmq ora controlloe faccio sapere. griazie dellaiuto cmq
Grazie dellincoraggiamento:) cmq è uscita fuori fase. Pertanto ho cambiato tutto il kit. mi sono fatto prestare lattrezzo per mettere in fase i motori multijet ma non ho capito bene. Meccanicamente lho messa in fase e il motore gira; ma come posso fare ad avere la certezza che lho fatto bene con lattrezzo? Se il puntale va nel sensore giri dove va a finire? E al volano non va nessun puntale?
[b]oroliantonio@virgilio.it [/b]
Grazie davvero.. mi siete molto di aiuto
[quote="oroliantonio88"]Grazie dellincoraggiamento:) cmq è uscita fuori fase. Pertanto ho cambiato tutto il kit. mi sono fatto prestare lattrezzo per mettere in fase i motori multijet ma non ho capito bene. Meccanicamente lho messa in fase e il motore gira; ma come posso fare ad avere la certezza che lho fatto bene con lattrezzo? Se il puntale va nel sensore giri dove va a finire? E al volano non va nessun puntale?[/quote] Col tempo riuscirai a mettere un motore in fase anche senza usare dime,per sicurezza ad ogni modo ogni volta portati (indipendentemente dai segni se ci sono o no) il pistone del primo cilindro al pms e se hai dubbi togli un attimo il coperchio delle punterie e guarda le camme appunto del primo cilindro. Le dime servono,sono importantissime e fortunato chi le ha ma come fai se non le hai? Se volessimo avere le dime per tutti i motori ci vorrebbe un magazzino apposito.Ad ogni modo lesperienza insegna ed ogni volta dopo aver finito gira sempre il motore a mano,almeno un giro completo albero a camme quindi due di alberomotore fino a riportare il motore in fase e se usi kit distribuzione completo dayco,insieme ai componenti cè anche un bel libricino fatto bene in svariate lingue che ti spiega come fare per il montaggio,sembra una scemenza ma quel che cè scritto la sopra è la stessa cosa che cè scritta nelle monografie.Ciaoooo!!!