Ciao ragazzi, ho un problema su un Saxò 1.1 97, la macchina singhiozza(termine tecnico.. )
Ora vi spiego bene:
Se vado su una strada piana e tengo una velocità costante il motore perde potenza come se spegnessi la macchina,quando accelero riprende e non singhiozza più.se vado in salita singhiozza continuamente e se metto in folle e tengo leggermente accelerato la macchinaaccelera e decelera da sola!!
Leggendo in internet ho trovato diverse soluzioni:
-Sonda Lambda (ammesso che ci sia)
-Corpo farfallato
-Debimetro
-Pompa/filtro benzina
E che non posso cambiare tutto insieme..secondo voi cosa potrebbe essere??
Aiutooooo!!!
ho letto tua presentazione ma non ho capito di che cosa ti occupi, se non hai nessuna infarinatura come puoi riparare la tua auto? non pensi sia + semplice recarti in officina x farla sistemare ??
se parliamo di casistiche sul tuo difetto partiamo dal corpo farfallato al motorino minimo alle candele alla sonda ecc ecc ma con codizione di causa se non sai dove mettere mani e dura a meno che nonb hai portafoglio a fisarmonica e cambi tutto
ciao e benvenuto sul FORUM DELL AUTORIPARATORE
Ciao, lo faccio per hobby ma calcola che la macchina di solito lho sempre sistemata io,cambi olio,filtri,ho sistemato problemi di debimetro sullaltra macchina che ho, e lo faccio anche per amici, per passione restauro moto depoca e inoltre monto autoradio ecc ecc..quindi un pò di esperienza ce lho , visto che gli elementi da controllare sono tanti,volevo qualche consiglio..
Ciao
PS: la macchina lho già portata in unofficina, risultato: 210 € spesi e il problema persiste..
Io proverei a cambiare il sensore di pressione diff..
A parte gli scherzi dai non sto mica dicendo che sono un mecca, rispondevo solamente a maximec perchè sembrava non avessi mai visto cosa cè sotto il cofano, ho solo detto che per hobby mi diverto a tocchettare la macchina e ho questo problema, mi date una mano?
[quote="kitt82"]Ciao, lo faccio per hobby ma calcola che la macchina di solito lho sempre sistemata io,cambi olio,filtri,ho sistemato problemi di debimetro sullaltra macchina che ho, e lo faccio anche per amici, per passione restauro moto depoca e inoltre monto autoradio ecc ecc..quindi un pò di esperienza ce lho , visto che gli elementi da controllare sono tanti,volevo qualche consiglio..
Ciao
PS: la macchina lho già portata in unofficina, risultato: 210 € spesi e il problema persiste..[/quote]
bene allora partiamo con i consigli ,sulla tua car e montato un monopoint devi dirci se monti motorino passo passo su rinvio acceleratore o se lo monti a nasello sul passaggio aria,se monti primo tipo hai notato in presenza di difetto se il peale acceleratore si muove da solo??
sul corpo farfallato verifica se le due piste nel potenziometro non presentino rigature eccessive sulla pista se rigato cambia potenziometro,ha x tararlo ti servirebbe analizzatore ma se 6 preeciso nello smontaggio/montaggio non dovresti aver problemi
e visto che 6 hobbista tralascio i cotrolli principali come candele,cavi, filtri, pressione benz,ecc ecc presumendo che li abbia gia controllati...........
Eccomi!! Grazie per i consigli, dunque il motorino passo passo è montato sulla base del corpo farfallato e fa da finecorsa allacceleratore (meccanico), allinterno cè un motorino con una vite senza fine che sposta avanti e indietro il finecorsa dellacceleratore, già controllato quello ma non dovrebbe essere(anche perchè a giudicare dalla corsa dovrebbe solo servire quando lascio il pedale dellacceleratore, candele a posto (ho montato le bosch a 4 punte, devo provare a scollegare la lambda e vedere come va (ma scollegandola la centralina non dovrebbe leggere valori sbagliati e far funzionare peggio il motore? Grazie a tutti!