ciao a tutti.. la panda che posseggo da ieri sembra ingolfata e non ha potenza tanto che ho fatto ricorso al carroattrezzi,ho effetuato vari controlli,candele cavi, benzina, compresa la messa in fase e tutto è regolare ma non ho risolto il problema lunedi cambierò la calotta e la spazzola dello spinterogeno potreste darmi qualche altro consiglio? non vorrei portarla in officina sia per i costi sia che mi piace meterci mano io...... grazie a tutti..
si scusa giovanni giuseppe.... la macchina mette tranquillamente in moto ma al minimo si spegne, ma se riesco a farla salire di giri ti dico che suona anche bene, però in rilascio sembra che si ingolfi perde colpi e si spegne pensavo non sia partito il sensore dellacqua calda perchè mi era gia sucesso con la fiat brava e i sintomi erano quasi uguali bo bo bo..........dittemi dittemi grazie
[quote="Roby64"]si si a iniezione spi weber[/quote] Su 1000 fire? comunque controlla sul collettore o sul sotto farfalla il tubicino che va al sensore di pressione assoluta se integro di soli si crepa, dovrebbe essere quello il problema, per intenderci si collega sotto quel supporto montato sul duomo ammortizzatore vicino batteria, qualche volta dopo il ripristino del tubicino necessita di azzeramento parametri centralina.
[quote="giovanni giuseppe"][quote="Roby64"]si si a iniezione spi weber[/quote] Su 1000 fire? comunque controlla sul collettore o sul sotto farfalla il tubicino che va al sensore di pressione assoluta se integro di soli si crepa, dovrebbe essere quello il problema, per intenderci si collega sotto quel supporto montato sul duomo ammortizzatore vicino batteria, qualche volta dopo il ripristino del tubicino necessita di azzeramento parametri centralina.[/quote] salute, dubito che sia weber marelli. più probabile bosch importazione estera visto lanno 89. se è così verifica spinterogeno, probabilmente lalberino grippato allinterno che sfasa laccensione. saluti
[quote="Roby64"]lo spinterogeno lo smontato ieri controllato le masse e il tutto sembra apposto[/quote] quindi iniezione bosch, la parte in plastica del polmoncino anticipo spinterogeno era integra? sicuro che non fosse piegato il supporto in ferro del sensore fase? la puleggia albero motore sicuro che non sia schiavettata? la pressione benzina? saluti
[quote="giovanni giuseppe"]Il potenziometro farfalla riesci a provarlo?[/quote] esatto altro guasto frequente su questo tipo di iniezione. comunque come dice zerosei, visto le molteplici cause spendi meno ad andare in officina che per tentativi saluti
[quote="Roby64"]scusate perchè mi dite che ha iniezione spi bosch?[/quote]
Se ha lo spinterogeno non può essere marelli, visto che marelli ha una centralina integrata accensione/iniezione con due bobine a scintilla persa al posto dello spinterogeno, tu dove hai letto la marca? cerca di essere preciso se vuoi aiuto, se no si va avanti allinfinito con le domande diventando una discussione dispersiva e noiosa
[quote="Roby64"]scusate perchè mi dite che ha iniezione spi bosch?[/quote] Perché se fosse una Weber non avrebbe lo spinterogeno (due bobine a scintilla persa) Se non sai neanche con che impianto hai a che fare come puoi pretendere di aggiustarla? Fatti aiutare da un tecnico
[quote="zerosei"]scusa hai provato con lo starter tirato se va meglio [/quote]
arrivati a sto punto penso anche io che sia semplicemente a carburatore, non specifica se la vettura era per il mercato estero, e ricordo una serie di panda a carburatore, correggetemi se sbaglio, che aveva un sistema weber per ridurre le emissioni collocato sul montante destro di colore verde. saluti
[quote="motorino"][quote="zerosei"]scusa hai provato con lo starter tirato se va meglio [/quote]
arrivati a sto punto penso anche io che sia semplicemente a carburatore, non specifica se la vettura era per il mercato estero, e ricordo una serie di panda a carburatore, correggetemi se sbaglio, che aveva un sistema weber per ridurre le emissioni collocato sul montante destro di colore verde. saluti[/quote]
Stai parlando del "ECOBOX" un sistema che gestiva la correzione del anticipo a freddo intercettandolo e il riscaldamento del collettore di aspirazione tramite resistenza elettrica.- Ma questo non ha neanche idea di che impianto si tratti come fai a consigliarlo?
@ Roby64, per cortesia inserisci dati completi auto come da regolamento, o sarò costretto a bloccare questa discussione sta diventando inutile e dispersiva
[color=#FF0000]Nel titolo di un nuovo TOPIC, inserisci sempre, TIPO,MODELLO vettura, numero motore e GUASTO
RISCONTRATO[/color]
[quote="VERO"]prova a dare alcuni colpetti sopra la centralina dello spinterogeno e vedi a motore in moto se ce variazione di giri mi e successo ancora che il motore dava problemi di resa e dipendeva da dispersioni di segnale nella suddetta centralina.[/quote] Non trovo la tua presentazione e da regola di questo forum devi farla, per cortesia se lhai fatta indicami dove, o segui le indicazioni sotto e provvedi, grazie in anticipo. So che sul messaggio di attivazione non ti è stato comunicato, e so anche che essendo un nuovo utente puoi non avere letto le regole, ma come ogni comunità civile anche qui le abbiamo, cortesemente ti invito a seguire le istruzioni che seguono e provvedere alla tua senzaltro non voluta manchevolezza.Liscrizione al forum comporta anche una breve presentazione prima di postare qualsiasi messaggio per effettuarla clicca [url=http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewforum.php?f=99]QUI[/url] dicendoci chi sei, cosa fai, e così via, per noi è importante capire chi è linterlocutore per regolarci con le risposte, semplici per un privato, tecniche per un autoriparatore. IMPORTANTE per tutti i nuovi iscritti, leggere [url=http://www.lusardim.it/lusardim_forum/viewtopic.php?t=1150#p205456]REGOLE DEL FORUM[/url] Nel titolo di un nuovo TOPIC, inserisci sempre, TIPO,MODELLO vettura e GUASTO RISCONTRATO Ciao e benvenuto