grazie infinite ragazzi, farÚ tesoro dei vostri consigli e vi farÚ sapere...purtroppo il motivo per il cui non so dove sia questo tasto Ë che, essendo l'auto di seconda mano, non mi Ë stato dato il manuale per l'utente dove sicuramente Ë indicato il tasto...speriamo bene
Ragazzi purtroppo del tasto non ce nË ombra, ho provato sotto il cruscotto del passeggero, al vano motore, trai sedili...ma niente...purtroppo, essendo di seconda mano, non mi hanno dato il manuale dell'utente e non posso consultarlo, probabilmente ci sarebbe stata la soluzione magari...grazie comunque...tra un po' ritento la ricerca...altrimenti domani porterÚ un meccanico, grazie ancora
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">james ha scritto:
[:0][:0]body computer te l'ho gia' detto
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
PROCEDURE DI RIPRISTINO
Il veicolo non ha lÃinterruttore inerziale di tipo meccanico, la funzione di fuel cut off Ë gestita secondo una logica simile ad una centralina AIR BAG che per essere ripristinata non ha bisogno di un tester diagnostico ma di una semplice procedura manuale.
Eseguire
la seguente procedura di ripristino dal devio guida: 1) condizione di partenza a QUADRO SPENTO; 2) accendere il quadro ; 3) Attivazione
indicatore
destro;
4)
Disattivazione
indicatore
destro;
5)
Attivazione
indicatore
sinistro;
6)Disattivazione indicatore sinistro;
7) Attivazione indicatore destro; Disattivazione indicatore destro; 9) Attivazione indicatore sinistro; 10) Disattivazione indicatore
sinistro; 11) Spegnere il quadro. spero che riesci la procedura e facile.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">wracing ha scritto: cerca bene che c'Ë, si trova sotto al cruscotto in posizione centrale vicino al pedale dell'acceleratore ma non Ë in vista, Ë nascosto da un riparo di plastica, ma se ci metti la mano sopra lo senti. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto...
ok, trainata da trigoria a roma dal carroattezzi, 80 euro...verdetto finale: radiatore piegato (raddrizzato), ventola piegata (sostituita), faro distrutto (sostituito), rottura collettore (riparato) e in pi? la rottura del sistema di accensione (riparato) in tutto 280 euro...wow che sentore di leggerezza che proviene dalle tasche XD eh vabbË, poteva andare peggio... vi ringrazio ancora tutti per la vostra disponibilit‡
Se qualche mod stesse meno a controllare chi fa la presentazione e chi no e si dedicasse ad eliminare queste discussioni inutili ed irrilevanti,si perderebbe molto meno tempo. L'ho detto e lo ripeto per il 95% dei privati la risposta Ë una sola: PORTALA AD UN MECCANICO COMPETENTE!!!
[quote]brandoracing ha scritto: Se qualche mod stesse meno a controllare chi fa la presentazione e chi no e si dedicasse ad eliminare queste discussioni inutili ed irrilevanti,si perderebbe molto meno tempo. L'ho detto e lo ripeto per il 95% dei privati la risposta Ë una sola: PORTALA AD UN MECCANICO COMPETENTE!!! [/GIUSTO!!!!!!quote]
Salve a tutti, vorrei proporvi un problema capitatomi da poco...
dopo un urto con un palo, la mia fiat cinquecento sporting non parte pi?, il danno ? a carico solo del faro destro, il resto dell'auto ? integro, all'accensione il motorino si avvia ma non parte, come se non gli arrivasse benzina...mi hanno detto che in quest'auto, dopo un'urto, c'? un sensore che blocca la pompa della benzina e che per farla ripartire bisogna premere un tasto vicino alla pompa dell'aria...qualcuno mi potrebbbe aiutare perfavore? magari indicandomi con maggior precisione o con una foto questo tasto se magari sia proprio questo il problema... grazie