opel corsa c sensore di fase.

| 12
  • non definito
    UTENTE  0
    24/04/2011 - 22:07

    la macchina non Ë di sicuro in fase! hai usato le dime? se hai smollato il bullone dell'albero a camme con la piastrina devi metterla in fase! e di sicuro la macchina quando ti Ë entrata in officina era gi‡ fuori fase di quache dente!

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 09:06

    Concordo con ja******n,pero' i sensori albero motore di quel modello,a caldo capitava che andassero in tilt,se e' tutto in fase con le dime, prova a cambiarlo [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 10:48

    l'ho messa in fase con l'attrezatura originale opel,poi Ë partita al primo colpo e poco dopo si Ë spenta, ho costatato in diagnosi che il sens. di giri era deceduto infatti l'ho smontato ed Ë praticamente interrotto.anche se il problema Ë un altro il sensore di fase presenta delle rigature anomale(come se urtasse) sulla faccia che volge di fronte alla ruota fonica, Ë mai capitato a voi di trovare 1 sensore cosÃ

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 12:55

    Sicuramente hai invertito la rondella dell'albero a camme d'aspirazione dove c'e' la tacca della fase..hai messo la bombatura verso l'interno e ora sporge. Non vedo altre spiegazioni.. Controlla [:)]

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 12:59

    ma per rondella tu intendi l'intera ruota fonica? perchË se intendi quella, l'ho montata con la freccia rivolta verso l'esterno, proprio per prendere il punto di fase.

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 13:47

    Non e' che si e' piegata o imbarcata appena? A meno che nn si sia imboccata male sull'albero a camme,e' conica la zona dove appoggia.. Ti conviene togliere il coperchio valvole,fai girare e vedi come e dove tocca..[:(] Caso rarissimo,sul quale c'e' un richiamo della opel:controlla il serraggio dei cappellotti che tengono stretto l'albero a camme:in alcuni motori si allentavano e rompevano l'albero a camme,forse e' leggermente alzato dal lato della fase.. Ma strano,se fosse cosi,che nn si sia spezzato l'albero..

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 17:19

    Ma questo sensore hai provato se funziona o no?

  • non definito
    UTENTE  0
    25/04/2011 - 20:06

    quoto s.i.l.v.a.n.o. Ti conviene togliere il coperchio valvole,fai girare e vedi come e dove tocca..

  • autoriparatore
    ziopino  0
    25/04/2011 - 21:47

    su quel motore esiste una modifica delle corone di distribuzione.forsa la tua vettura e una seconda serie e magari tu hai montato le corone della prima. la differenza sta nella rondella applicata alla prima serie,mentre nella seconda serie la rondella non c'e piu ma le camm hanno una sporgenza maggiore.[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    26/04/2011 - 09:18

    zio pino il kit che ho montato era non originale marca mea, le corone originali non avevano rondella ma avevano gi‡ la boccola un corpo con la corona, mentre quella non originale ha le corone a parte e poi delle boccole o rondelle da applicare avanti.io sto incominciando a pensare che il kit nn sia idoneo alla mia vettura.

  • non definito
    UTENTE  0
    27/04/2011 - 10:45

    Ragazzi grazie mille!!!!!!!! HO RISOLTO!!!!!!!!! la rondella della corona dell'asse a camme di asp. Ë uguale a quella dell'asse a camme di sca. quindi montando la ruota fonica su di esso mi sporgeva in maniera eccessiva; l'ho smontata e sul tornio ho diminuito il suo spessore di 1 mm. Tutto questo casino per via di uno schifosissimo kit non originale. non ne monterÚ pi? di quella marca. cmq ancora grazie per il supporto colleghi.

  • non definito
    UTENTE  0
    24/04/2011 - 16:24
    opel corsa c sensore di fase.

    Mi ? venuta in officina un'opel corsa c 1.0 3 cilindri con la spia avaria motore accesa ed una forte rumorosit? di catena tra l'altro il motore si accellerava da solo poi la lancetta del contagiri a volte nn saliva:dalla diagnosi sens. di fase e sens. albero motore. gli sostituisco la catena rimonto il tutto la vettura parte poi poco dopo si spegne e in diagnosi mi dice di nuovo sens.albero motore,lo smonto e provo la resistenza ohmica,nnt bruciato, poi mi accorgo che quello di fase invece ha una rigatura su di esso quasi come se la ruota fonica urtasse contro, ? mai capitato a qualc'uno colleghi di trovare un sens. di fase cos



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?