Buongiorno a tutti. Mi ? entrata in officina una Grand Cherokee che presenta il problema di non cambiare durante la marcia. Questo sia in automatico sia in sequenziale. In diagnosi sia brainbee sia KTS presentano errore P0743 relativo ad un problema elettrico sul convertitore di coppia. Qualche esperienza? Vorrei avere qualche parere prima di aprire la coppa del cambio. Saluti.
Il livello dell'olio è ok. Tra l'altro la macchina ha veramente pochi km quindi escluderei problemi al cambio derivati dalla mancata o errata manutenzione. La descrizione dell'errore me la da anche brainbee, tranne il data sul relè della trasmissione. C'è davvero questo relè? L'elettronica è tutta all'interno in questo cambio o è possibile qualche controllo preventivo prima di togliere la coppa? EDIT: Ad una prima diagnosi erano presenti anche P0700 ed u0404 ma spariti dopo cancellazione. Rimane solo P0743. Cambiando marcia con la leva selettrice, il cambio da "un colpo", come se non venisse attutita la cambiata. Qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?
be'quel mille euro e' gia un indizio grazie mille se mi capita di risolvere aggiorno io
ma vediamo se qualche anima
mi da un aiutino
visto che il dtc mi porta ad un errore su elettrovalvola frizione volevo inanzi tutto capire magari da schema da chi viene alimentata questa EV se da calcolatore cambio o se a un alimentazione esterna sotto fusibili0rele (guardando uso e manutenzione quello che mi parla di frizione e' un fuse da 25 ah e un minirele che sembrano in ordine) e comando negativo da calcolatore
sono riuscito a diagnosticare con texa e nei parametri mi fa vedere un alimentazione elettrovalvola che rimane a 0 volt solo in accensione si muove a 0.25 volt e effetto auto l'ha spiegato benissimo marc inserendo marcia si sente colpo e in strada il cambio e' in emergenza (non cambia e arriva fino a 50 km/h)come anche sequenziale non funziona,lerrore si presenta sia in cambio che in motore mentre in abs/esp nulla come neanche nulla in quadro strumenti(spie)a detta del cliente il difetto e' nato dopo l'inserimento delle ridotte al momento del ripristino e' nato difetto,mentre ora provandole le ridotte e blocco differenziale funzionano correttamente attaccano accendendo spia 4wd e disinserendo esp normalmente........penso di avervi detto tutto ora a voi sentenze
Aggiornamento dopo aver controllato cablaggio tra centr/spina multipla/Cambio,si presumeva blocco idraulico da sostituire,tolto coppa e sorpresa trovato un pezzo di cuscinetto attaccato alla calamita(almeno sembra un cuscinetto)ora si e' tolto cambio e si spedito a revisionare.........to be' continued
dimenticavo la cosa + IMPORTANTE......
Ringrazio AUTOREVOLI membri del forum x info fornitomi
[size=150:w744p67k]MARC1
AUTOSPRINT
THECENTER
PUZONEDDU[/size:w744p67k]
fine dei giochi
e' arrivato cambio e riparato con sostituzione Pompa olio,cuscinetto campana frizione e lavaggio gruppo elettrovalvole
a detta del riparatore si e' rotto cuscinetto e campana urtando pompa l' ha frantumata perdendo pressione non garantiva + afflussoe pressione di olio,ora ragionando senza tester (che a me' portava a sostituire un componente che alla fine non aveva niente)
quello che mi e' stato riferito dal revisionatore ci sta tutto colpo all inserimento marcia con frizione che slitta con cambio che va in recovery
sempre parlando con chi revisiona mi dice:
la prossima volta che ti capita aprilo tu e vedendo quello che ce' all'interno non e' poi cosi complicato
[color=#FF0000:16r96wis][size=150:16r96wis]CASO RISOLTO[/size:16r96wis][/color:16r96wis]