Salve a tutti. Vox 72 me lo puoi inviare anche a me lo schema. Grazie. La mia e-mail ? off.manfredi@gmail.com
vox72 riesci a mandarmela anche a me grazie liistrovincenzoelettraut@tin.it
salve ragazzi, potreste inviarmelo anche a me . gentilissimi!gabrielgal@hotmail.it
mi e utile anche a me se qualcuno puo' darmi schema avv. a caldo grazie a tutti don.ciura@hotmail.it
mi potresti mandare anche a me la modifica della golf v sassielettrauto@libero.it grazie mille
grazie sareste gentilissimo inviarmelo anche a me questo schema.mailtim@alice.it.
scusate la mia domanda. ma ho visto che ci sono aziende che commercializzano dei modulini per risolvere questo problema.Ma funzionano? Li avete gi? usati? Comunque lo schema interesserebbe pure a me (toscgio@alice.it)
Salve vox 72, saresti cosi gentile da mandarmela anche a me? Grazie per la disponibilita La mia email ? la seguente: fa.oria@libero.it
Raga per favore potreste inviare anche a me lo schema per la modifica. Grazie infinite satrix83@libero.it
se riuscite potete mandare pure a me la modifica goolf V grazie ale.peco@virgilio.it
? una modifica per ingannare il bulbo temperatura acqua? se funziona davvero mi inteessa alex.tronconi@alice.it
buongiorno a tutti, anche io cerco di eliminare questo problema (golf 5 1.9 tdi), giusto la scorsa settimana mi hanno preventivato 450? circa per la sostituzione del motorino di avviamento, ho rifiutato. vi chiedo quindi la cortesia di inviarmi la guida per la risoluzione del problema nico.bordo@gmail.com , sperando non sia troppo complicata!!! grazie a tutti per l'aiuto [:D]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">nickbor ha scritto: buongiorno a tutti, anche io cerco di eliminare questo problema (golf 5 1.9 tdi), giusto la scorsa settimana mi hanno preventivato 450? circa per la sostituzione del motorino di avviamento, ho rifiutato. vi chiedo quindi la cortesia di inviarmi la guida per la risoluzione del problema nico.bordo@gmail.com , sperando non sia troppo complicata!!! grazie a tutti per l'aiuto [:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">E TU chi sei??? Il regolamento di questo forum dice: prima di postare il primo messaggio bisogna fare la presentazione. Per farla clicca sul link indicato dalla freccia---><font color="blue"><font size="3">http://www.lusardim.it/forum/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=2 </font id="size3"> </font id="blue"> come OGGETTO scrivi presentazione e poi continui dicendoci chi sei.
salve e tutti la partenza a caldo sulle golf V 105 e 140 cv come sulle audi A3 A4 1.9 e 2.0 TDI si risolvono comodamente modificando alcune mappe presenti nel file della macchina...tutto testato e di gran lunga pi? affidabile della modifica sul sensore di temperatura motore...
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">PasEDC85 ha scritto: salve e tutti la partenza a caldo sulle golf V 105 e 140 cv come sulle audi A3 A4 1.9 e 2.0 TDI si risolvono comodamente modificando alcune mappe presenti nel file della macchina...tutto testato e di gran lunga pi? affidabile della modifica sul sensore di temperatura motore... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto il collega poiche' la resistenza opp altro se va in tilt ci si ritrova con la spia motore accesa errore sensore temp.
mi potresti mandare anche a me la modifica della golf v ve ne sarei molto grato pastura22@gmail.com
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">massimiliano frugoni ha scritto: mi potresti mandare anche a me la modifica della golf v ve ne sarei molto grato pastura22@gmail.com </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Il regolamento di questo forum dice che prima di scrivere il primo messaggio bisogna presentarsi!!! Per rimediare clicca sul link indicato dalla freccia---><font color="blue"><font size="4">http://www.lusardim.it/forum/post.asp?method=Topic&FORUM_ID=2</font id="size4"></font id="blue"> come OGGETTO scrivi presentazione e poi continui dicendoci chi sei. [:)]
buongiorno a tutti potete mandarmi per cortesia anche a me la modifica a gabricar@libero.it grazie a tutti...............................
[:)]Salve ragazzi ci sarebbe qualcuno che mi puo inviare lo schema della modifica per aviamento difficoltoso a caldo per vw golf?[?][?][?]
io non ho rivevuto ancora niente la mia mail e dadduziogiuseppe@alice.it,grazie.
forse è una domanda sciocca... ma questo procedimento non potrebbe farlo lofficina autorizzata...? Lo chiedo perchè non ho il vag e non saprei dove cominciare... eventualmente potrei portare la mappatura da un meccanico generico che possiede il vag...? Grazie in anticipo...
ciao Vox 72, interessa anche me, grazie. Anchio ho vari schemi, se interessano sono a disposizione.Mio indirizzo: msolazzo@alenia.it
servirebbe anche a me la modifica. qualcuno può inviarmela? grazieeee...! sacchettisovana@hotmail.it
va fatta una modifica sulle mappe in quanto a determinate tenperature non inietta tagasolio e i punti iniezione stanno a zero chi è del settore conosce bene il problema niente motorino niente bulbo o sensore temp
Ciao vox72..potresti inviare anche a me lo schema? la mia mail è: lorenzo.furin@hotmail.it Grazie
da cordon » 20 set 2011 19:44 Ciao vox72.sono il centesimo credo che te lo chiede, ma avrei bisogno anchio dello schema.Puoi passarmelo? mail : calel87@hotmail.it Grazie
stacca gli inittori o meglio il bocchettone che porta alimentazione agli iniettori metti in moto il motorino deve fare 310 giri se ne fa meno non va. o si fa lo schema di cui parlate o si fa la mappa ma non con il vag o vas, ci vuole un galletto- un mpps- un cmd ecc ecc. se la sono studiati bene in vw visto che i motori ANDAVANO MA ANDAVANO bene anzi BENISSIMO hanno deciso di far cambiare notorini avviamento calcolando la fine garanzia. è una mia idea e la condivido senno che stiamo a fare se non si rompe nulla, io con le s****** degli altri ci tiro avanti una famiglia.
Ciao, qualcuno potrebbe inviarmi gentilmente la modifica? Ho unauto in officina che ha lo stesso difetto. Mail: calel87@hotmail.it Grazie mille
Anche a me grazie. cremecafe@libero.it
salve colleghi mi potreste mandare anche a me ecco la mia email fabioorlando84@gmail.com grazie mille
vox72 mi mandi lo schema grazie autotecno@alice.it
ciao, interesserebbe pure a me, grazie!!! automotobrembilla@tiscali.it
ciao a tutti e buon anno, e' rimasto uno schema anche per me? grazie autoemme.maurizio@gmail.com
Motorino di avviamento? in effetti e' stata cambiata la batteria qualche tempo fa e non aveva mai dato problemi, mont. batteria di qualita' per non avere 'sto tipo di problemi. in avviamento "fatica" a prendere giri. per altri problemi e' stata sost. anche la pompa tandem (perdita di gasolio), controllato pompa nel serbatoio: ok.
Ciao . posso avere anch'io lo schema della modifica? grazie La mia mail: stefanomarchiori@tiscali.it
salve e possibile avere lo schema magic_alfio@live.it
info @autoelettronica.net grazie
Ho anch'io lo stesso problema della partenza a caldo. Potrei sapere la modifica? Grazie Alfredo.frendo@gmail.com
ragazzi ne ho tre di queste in officina che da caldo non vanno .cosa devo fare per non perdere i clienti. dite ilmotorino poi invece basta pulirlo. dite il sens temp poi no dite modifica ecu poi no. aiutatemi grazie cosa devo fare per essere sicuro.se vi è qualche modifica ecco la mail elia1212@libero.it grazie
Buona sera ragazzi ci sarebbe qualcuno disposto a passarmi la mondifica per l'avviamento a caldo per la mia touran motore bkc? le ho provate tutte. P.Campanella@email.it Grazie tante in anticipo
il problema si risolve al 100% con la modifica della gestione avviamento a caldo sulla mappa iniezione gasolio che è volutamente "studiata" per creare problemi e far sostituire i motorini avviamento.
il problema su mk5 se l'auto a freddo parte bene si risolve definitivamente solo con la modifica alla ecu, mentre sostituzione motorino e/o batteria rimanda solo il problema a quando i giri del motorino torneranno sotto i 250/min che Volkswagen ha individuato per la situazione "auto fuori garanzia, paga il cliente"
Quella del relais è una modifica che non fa bene al motore, lo obbliga a partire adattando i parametri di iniezione e anticipo come se l'auto fosse fredda mentre invece fredda non lo è.
La vera soluzione è l'eliminazione della gestione volutamente implementata per rendere difficoltoso l'avviamento a caldo.
Ci sono almeno 10modi per raggirarlo (spazzole modificate, batteria con alto spunto, relais sul bulbo) ma sono uno lo risolve: dare le giuste mappe iniezione sull'avviamento a caldo anche sotto i 250giri/min
Io ho sempre risolto cosi'...
All'inizio cambiavo i motorini e la cosa mi faceva convincere che il motorino nuovo aveva i cavi piu' grossi..
Ma poi parlando con un programmatore audi sport che è molto competente mi ha svelato questa cosina...
Ho solo spiegato come stavano le cose, dato che ho letto che molti richiedono la modifica.. E personalmente mi dispiace che vengano fatti lavori alla bene e meglio se c'e un sistema validissimo
Cosi' come sono sicuro che in questo forum ci sono Autoriparatori alla quale nessuno gli puo' far la barba
Nicola, secondo il mio parere questo lavoro, non è un lavoro corretto.. Questo perche' cosi' facendo costringiamo a far partire la macchina ingannando la centralina... Se si puo' eliminare questo bug a parer mio è un lavoro molto piu' professionale.. Poi ognuno logicamente fa' come meglio crede..
[quote="MorCar":3jshhcms]il problema si risolve al 100% con la modifica della gestione avviamento a caldo sulla mappa iniezione gasolio che è volutamente "studiata" per creare problemi e far sostituire i motorini avviamento.
il problema su mk5 se l'auto a freddo parte bene si risolve definitivamente solo con la modifica alla ecu, mentre sostituzione motorino e/o batteria rimanda solo il problema a quando i giri del motorino torneranno sotto i 250/min che Volkswagen ha individuato per la situazione "auto fuori garanzia, paga il cliente"
Quella del relais è una modifica che non fa bene al motore, lo obbliga a partire adattando i parametri di iniezione e anticipo come se l'auto fosse fredda mentre invece fredda non lo è.
La vera soluzione è l'eliminazione della gestione volutamente implementata per rendere difficoltoso l'avviamento a caldo.
Ci sono almeno 10modi per raggirarlo (spazzole modificate, batteria con alto spunto, relais sul bulbo) ma sono uno lo risolve: dare le giuste mappe iniezione sull'avviamento a caldo anche sotto i 250giri/min
Io ho sempre risolto cosi'...
All'inizio cambiavo i motorini e la cosa mi faceva convincere che il motorino nuovo aveva i cavi piu' grossi..
Ma poi parlando con un programmatore audi sport che è molto competente mi ha svelato questa cosina... [/quote:3jshhcms]
ristraquoto che è l'unica soluzione funzionante
.. non ho letto tutti i messaggi ma se non ho capito male la cosina non è un mistero...... se il problema (noto anche su altri modelli esempio fiat scudo) è mancato avv a caldo per portata carb insuff a rpm 250, la "cosina" è correggere quest'ultima non tramite un "escamotage" ma direttamente sul sw centralina (se poi si intendevano i dettagli specifici di questa modlaità allora ok scusa) concordo che è la soluzione più equilibrata ma anche che ogni caso può averne una correlata anche di altro tipo a seconda delle caratteristiche di esigenza del caso stesso
Anche a me interesserebbe la modifica grazie ronta1959@libero.it
salve a tutti anche a me servirebbe cc_mec@yahoo.it
Ciao raga, ma facendo la modifica col ralays sul sensore ntc su una golf v serie 1.9 tdi 77kw codice bkc quale filo va tagliato quello del pin 1 (rosso e verde) o del pin 2(marrone e verde)?
aggiungo una info in piu ,ho avuto anche io questo problema mancata accensione. ho risolto con pulizia motorino avviamento da grasso che nei rulli diventa pastoso lubrificando bene, sostituito spazzole con nuove bosch.non ho avuto + problemi. il motore deve riuscire a superare 300 giri al minuto altrimenti non viene consentito apertura iniettori.scusate.
Grazie raga, che stupido che sono bastava controllare quale dava i 5 volt hai ragione
Il mio consiglio è di controllare il mot avv sostituire le spazzole possibilmente aumentare la pressione delle molle rettificare il collettore è spesso il problema si risolve, non per niente la ww consiglia la sostituzione del mot avv per cio che riguarda lo shema se propio vi interessa e senplice, un rele di scanbio una resistenza da 2.3k . sul rele abbiamo un comune e due contatti uno chiuso ed uno aperto sul comune mettamo il segnale che va alla centralina interronpendo il filo del sensore mentre l,uscita del sensore la posizionamo sul contatto chiuso sul contatto aperto colleghiamo un capo della resistenza l,uscita della resistenza in parallelo con un filo coll a massa alimentiamo il rele col negativo mentre il postitivo di comando rele lo prendiamo dal 50 com mot avv. Sulla golfv il sens tenp mot e due pin uno neg e l,altro segnale di comando alla centralina ed indicatore tenperatura, che con questocircuito in fase d,avv andiamo ad alterare l,indicatore tenperatura che all,avviamento tendera a scendere a zero per poi ritornare alla posiz corretta ad avv avvenuto Altre controindicazioni non ho notato .