Problema mancanza di compressione GOLF

| 8
  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 22:59

    controlla la farfalla sul collettore aspirazione puo rimanere chiusa

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 23:01

    e cosa puo essere? cio? cosa puo essersi rotto?

  • autoriparatore
    maximec  0
    07/12/2010 - 23:05

    quoto fabry x farfalla chiusa

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 23:07

    potrebbe anche essere solo sporca

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 23:08

    ok ragazzi domani controller? questa farfalla... voi intanto sfornate altre possibili cause [:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 23:58

    ragazzi non ho resistito e sono andato a controllare rimandando indietro la farfalla ? partita e si grippa quando la spengo ? lui il colpevole grazie mille per la collaborazione e il prezioso aiuto! ciao a presto![8D] <font size="4"><font color="red"><b></b>Caso risolto</font id="red"></font id="size4">

  • autoriparatore
    esab  0
    20/04/2011 - 21:36

    E' capitato anche a me stesso problema farfalla bloccata in apertura motore gira senza compressione sembra che slitti il pignone del motorino

  • non definito
    UTENTE  0
    07/12/2010 - 22:41
    Problema mancanza di compressione GOLF

    salve ragazzi vi scrivo per rendervi partecipe di un problema su una golf IV serie 1900 110cv. La macchina premetto che non ha mai avuto eccessivi rumori provenienti dalle punterie. Oggi dopo aver fatto un 20 km la spengo e quando vado a metterla in moto la macchina gira libera... senza compressione ho pensato che potesse essere la cinghia della distribuzione ma ho controllato la fase sia sul volano tramite il tappo sul cambio e sia sull'albero a camme e i punti corrispondono quindi ? in fase. Controllando con uno spessimetro la regolazione delle valvole mi sono accorto che il gioco ? quasi nullo, anzi nullo proprio. La spia pressione olio si spegne normalmente. Il motore ha 140000km e non ha consumi di olio eccessivi. Una cosa che ho notato ? che in un primo momento il motore gira con compressione subito dopo inizia a girare libero. se spengo il quadro e riprovo subito inizia a girare subito senza compressione, se invece aspetto 30 secondi i primo giro lo fa con compressione senza mai andare in moto comunque. Ora vi chiedo potrebbe il problema essere causato da una eccessiva pressione olio che "gonfia" le punterie idrauliche? Vi ? mai capitata una cosa del genere? Oppure potrebbero essere proprio le punterie? Oppure ho sbagliato proprio strada? Vi ringrazio in anticipo a presto.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?