<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Luca B</i> Ciao a tutti ho questa vettura che per un'attimo al cliente mentre andava gli si ? bloccato lo sterzo e accesa la spia spento la vettura, riavviata e tutto tornato alla normalit?, Stamattina fatto diagnosi ed errore <u>C1005 sensore angolo volante </u> difettoso. Io mi chiedo che sia tutta l? la causa?? visto che altri fatti come questo son gi? capitati ma di sterzo bloccato solo con errore C1005 niente qundo lo sterzo si bloccava l'errore C1005 veniva accompagnato dall'errore C1011 tensione batteria. Grazie anticipatamente LucaB <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> mi s? di si lucab, la causa se non c'? c1011 ? proprio il sensore, ad ogni modo cont batt e masse, danno anche solo piantone, ciao fai sapere [:D] ansservice
Ciao a tutti allora eseguito consiglio di Willi, e hoi messo un cavo aggiuntivo tra batteria e scatola fusibili vano motore perche tra fari accesei, ventole attaccate e manovre con servosterzo si verificava una caduta di tensione attorno ai 0.5-0.6V rispetto a positivo batteria e il filo si surriscalda parecchio, controllato masse centralina OK. Volevo pero fare anche una cancellazione dati appresi e reinizializzazione sensore angolo di sterzata e sensore coppia, il tester mi dice per? quando eseguisco le prime 2 operazioni di mettere le ruote in convergenza. Io mi chiedo ma devo andare su un banco convergenza a fare sta cosa o ? sufficente mettere soltanto le ruote abbastanza diritte???? Buonaserata a tutti LucaB
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Luca B</i> Ciao a tutti allora eseguito consiglio di Willi, e hoi messo un cavo aggiuntivo tra batteria e scatola fusibili vano motore perche tra fari accesei, ventole attaccate e manovre con servosterzo si verificava una caduta di tensione attorno ai 0.5-0.6V rispetto a positivo batteria e il filo si surriscalda parecchio, controllato masse centralina OK. Volevo pero fare anche una cancellazione dati appresi e reinizializzazione sensore angolo di sterzata e sensore coppia, il tester mi dice per? quando eseguisco le prime 2 operazioni di mettere le ruote in convergenza. Io mi chiedo ma devo andare su un banco convergenza a fare sta cosa o ? sufficente mettere soltanto le ruote abbastanza diritte???? Buonaserata a tutti LucaB <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> noi le mettiamo dritte e mai nessun problema, ciao lucab. [:)] ansservice
Ciao a tutti ho questa vettura che per un'attimo al cliente mentre andava gli si ? bloccato lo sterzo e accesa la spia spento la vettura, riavviata e tutto tornato alla normalit?, Stamattina fatto diagnosi ed errore <u>C1005 sensore angolo volante </u> difettoso. Io mi chiedo che sia tutta l? la causa?? visto che altri fatti come questo son gi? capitati ma di sterzo bloccato solo con errore C1005 niente qundo lo sterzo si bloccava l'errore C1005 veniva accompagnato dall'errore C1011 tensione batteria. Grazie anticipatamente LucaB