boxer, quando si entra in un nuovo gruppo e si inizia una conversazione, Ë norma di buona educazione, oltre che utile alla reciproca comprensione, presentarsi. La mia presentazione, come quella degli altri utenti c'Ë, manca la tua. Sei comunque il benvenuto, ma per favore provvedi a presentarti inserendo un nuovo messaggio in questa sezione: <u><b>http://www.lusardim.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2</b> </u> Per evitare errori e incomprensioni leggi anche le regole del forum qui: <u><b>http://www.lusardim.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1150</b> </u> Quando sapremo con chi stiamo parlando risponderemo volentieri alle tue domande. In attesa ti do il benvenuto.
fare reset valori adattivi e ricontrollare la fase con dime ,probabilmente c'Ë il ritardo di un albero a camme di pochi gradi che produce questo effetto.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">deltaintegrale ha scritto: fare reset valori adattivi e ricontrollare la fase con dime ,probabilmente c'Ë il ritardo di un albero a camme di pochi gradi che produce questo effetto. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto
si si infatti lo portata dal meccanico per quel motvo poi e saltato fuori tutto cio da fare che io comprandola non o notato mi son fidato del venditore... cmq ora a tutto a posto l'unica cosa e questo minimo che fa alti e bassi .... il meccanico a notato inoltre che staccando il debimetro il minimo si stabilizza ma poi la macchina va male ...... cmq la sonda landa e a posto e cambiando motorino passo passo e debimetro fa lo stesso .... e nella autodiagnosi non segna nessun errore .... dai spero sapiate aiutarmi a risolvere il problema...grazi [:(]
e gia o tenuto conto di tutte le risposte ma non mi hanno aiutato .... io chiedo perche sono disperato...... c'e lo 2 settimane dal meccanico e se qualcuno sa aiutarmi le saro grato.... se qualcuno sa cosa puo avere il my minimo irrgolare che fa alti e bassi sopratutto a caldo lo ringrazio con tutto il cuore e attendo che mi aiuti..... grazie a tutti per l'interessamento <3
a questo punto io farei una cosa...smonterei il collettore di aspirazione in cerca di una falla...magari e crepato da una parte... su una ford fiesta con collettori di plastica per colpa di un urto frontale si era aperta una piccolissima falla nel collettore. il minimo traballava sempre. perÚ questa macchina ha i collettori dietro...difficilmente si rompono...
ma se avevi detto di averlo cambiato...a sti motori Ë la prima cosa da controllare...se tu provi con uno usato Ë normale che ti falsa la prova...e mandi in tilt i nostri meccanici che ci danno consigli...[:D]
o dal meccanico la my alfa 156 1.6 twin spark anno 98 li o fatto fare a nuovo cinghie di distribuzione cinghie di servizio candele nuove bobine candele cambiata valvola termostatica nuova pompa dell'acqua nuova e filtro aria nuovo ....... il motore e perfetto l'unico probblema e che il minimo fa alti e bassi e non si stabilizza ... il meccanico a provato a cambiare debimetro e motorino passo passo e il probblema persiste ... il meccanico a controllato anche la sonda landa e va bene .... nella diagnosi non rileva errori ... che puo essere chi puo aiutarmi mi risponda al piu presto ..... grazie [:(]