Fiat punto 1.2 8v apertura ECU

| 12
  • autoriparatore
    elmiki1  0
    30/10/2010 - 19:13

    hai appena finito un corso x saldature?allora mettilo via x un altra occasione.quelle centraline le aprono chi ha i peli sullo stomaco ,e con lente non ha piste visibili ma un ragnetto che si connette al micro e circuto.

  • non definito
    UTENTE  0
    30/10/2010 - 19:36

    Accidenti, parli come se ci fosse da entrare nella gabbia dei leoni. Ho solo chiesto come aprirla, non penso ci voglia tanto pelo sullo stomaco per trapanare 2 rivetti, dopo si vedr‡! userÚ il microscopio e se non combino un azz....posso sempre richiudela. Son stato nella legione straniera, li si che ci voleva il pelo e anche qual'cosaltro. Grazie, ma avrei preferito che rispondessi alla domanda senza occuparti di quanto pelo io abbia sullo stomaco Ciao.

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    30/10/2010 - 19:41

    non e possibile!darvi dei cosigli x voi e sempre come un attacco personale.accidenti a me e quando non pizzico le dita sulla tastiera

  • non definito
    UTENTE  0
    30/10/2010 - 20:39

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">elmiki1 ha scritto: non e possibile!darvi dei cosigli x voi e sempre come un attacco personale.accidenti a me e quando non pizzico le dita sulla tastiera </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">quoto[:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]

  • non definito
    UTENTE  0
    31/10/2010 - 01:32

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di max-rb1 Un cordiale saluto! Dovrei aprire una centralina IAW 59f m2 della punto 188 del 1999 per verificare le saldature piste bobine, qualcuno conosce la procedura corretta? Non vorrei combinare danni esagerati al cablagio PIN. Penso si devano trapanare i riveti?????. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao max.Purtroppo non posso aiutarti per quanto riguarda "L'apertura"ma posso dirti che effettivamente La stragrande maggioranza delle IAW 59f m2 hanno il loro punto debole proprio nel tratto di micropista che va dal transistor di pilotaggio al cablaggio PIN. Si trovano in giro ECU rigenerate ottimamente. Non so quanto pelo sullo stomaco avsse chi le ha risaldate, ma si puÚ fare.Ora non ricordo dove, ma ho visto delle foto in rete, che documentano come si esegue la riparazione. Se le trovo te le posto.Se trovi qualcuno che ti spiega come aprirle e riesci a risaldarle, fatti prima una ceretta allo stomaco,se ti entra un pelo nella ECU poi va in corto ed esplode. Ciao.

  • autoriparatore
    vivo  0
    31/10/2010 - 09:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">max-rb1 ha scritto: Accidenti, parli come se ci fosse da entrare nella gabbia dei leoni. Ho solo chiesto come aprirla, non penso ci voglia tanto pelo sullo stomaco per trapanare 2 rivetti, dopo si vedr‡! userÚ il microscopio e se non combino un azz....posso sempre richiudela. Son stato nella legione straniera, li si che ci voleva il pelo e anche qual'cosaltro. Grazie, ma avrei preferito che rispondessi alla domanda senza occuparti di quanto pelo io abbia sullo stomaco Ciao. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> semplice risposta se la apri la butti nel cestino e ce ne vuole un'altra....poi fai te non dire che non eri stato avvetito..vivo

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    31/10/2010 - 09:30

    nell'attaccatura della plastica,Ë il punto debole,auguri tanti auguri.

  • non definito
    UTENTE  0
    01/11/2010 - 12:13

    SAlve. Ho provato a inserire i flie delle foto che avevo promesso ma il pulsante aggiungi allegato non funziona???? Questa storia delle IAW 59f interessa molto anche a me. Un meccanico mi ha detto che un'elettrauto le apre come scattole di biscotti, in un giorno riesce a farne anche 10. Saldatura + scodifica + rimappatura per ridurre i consumi e aumentare le prestazini, <font color="red">xxx</font id="red">euro. Facendone , moltiplicato x se non sbaglio f‡ <font color="red">xxxx</font id="red">euro, mica male!!!. x deltaintegrale,Da come parli si intuisce che sei l'unico che sa come si aprono, potresti spiegare pi? dettagliatamente.IO ho il " GALLETT........[:29]pensi si possa fare? <font color="red">Se ti provi a rimettere prezzi ti tiro la coda</font id="red">[:D][:D]

  • non definito
    UTENTE  0
    02/11/2010 - 12:14

    Giustissimo ammonimento!!!Chiedo scusa!!! Pi? che prezzi,era una riflessione su quattro stupidagini per sentito dire.[:I]

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    02/11/2010 - 16:04

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alfonso55 ha scritto: SAlve. Ho provato a inserire i flie delle foto che avevo promesso ma il pulsante aggiungi allegato non funziona???? Questa storia delle IAW 59f interessa molto anche a me. Un meccanico mi ha detto che un'elettrauto le apre come scattole di biscotti, in un giorno riesce a farne anche 10. Saldatura + scodifica + rimappatura per ridurre i consumi e aumentare le prestazini, <font color="red">xxx</font id="red">euro. Facendone , moltiplicato x se non sbaglio f‡ <font color="red">xxxx</font id="red">euro, mica male!!!. x deltaintegrale,Da come parli si intuisce che sei l'unico che sa come si aprono, potresti spiegare pi? dettagliatamente.IO ho il " GALLETT........[:29]pensi si possa fare? <font color="red">Se ti provi a rimettere prezzi ti tiro la coda</font id="red">[:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">hai ragione ma di come la pensi?son dei disonesti o forse dei ladri.cavoli un galletto con apertura di centralina piu scodifica e si fa tutto in 5 minuti .vieni un po da me a lavorare (rubare)t invito.

  • non definito
    UTENTE  0
    02/11/2010 - 23:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">elmiki1 ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">alfonso55 ha scritto: SAlve. Ho provato a inserire i flie delle foto che avevo promesso ma il pulsante aggiungi allegato non funziona???? Questa storia delle IAW 59f interessa molto anche a me. Un meccanico mi ha detto che un'elettrauto le apre come scattole di biscotti, in un giorno riesce a farne anche 10. Saldatura + scodifica + rimappatura per ridurre i consumi e aumentare le prestazini, <font color="red">xxx</font id="red">euro. Facendone , moltiplicato x se non sbaglio f‡ <font color="red">xxxx</font id="red">euro, mica male!!!. x deltaintegrale,Da come parli si intuisce che sei l'unico che sa come si aprono, potresti spiegare pi? dettagliatamente.IO ho il " GALLETT........[:29]pensi si possa fare? <font color="red">Se ti provi a rimettere prezzi ti tiro la coda</font id="red">[:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">hai ragione ma di come la pensi?son dei disonesti o forse dei ladri.cavoli un galletto con apertura di centralina piu scodifica e si fa tutto in 5 minuti .vieni un po da me a lavorare (rubare)t invito. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Come sai, queste centraline saltano quasi tutte e nuove costano quasi la met‡ del valore di una punto di 10 anni. Il rigenerato Ë lunica soluzione. Quando sai il trucco, aprirle Ë semplicissimo. Per la saldatura,si dovrebbe fare un ponte con un filo per baipassare il punto interrotto ( dura di pi?).Per la rimappa Dovrebbero avere un file mappa standard. Non c'Ë bisogno di provare sui rulli o su strada. Come vedi dall'andamento di questo topic, chi lo s‡ fare non si sbottona tanto facilmente, giustamente.IO non sono un elettrauto, tento di fare qualcosa per me o per qualche amico e poi sono contro le rimappe,sono illegali e pericolose.I cimiteri sono pieni di "rimappati". Vorrei solo sistemare la centalina della punto della mia compagna .Tutto qui. ciao.[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    30/10/2010 - 18:15
    Fiat punto 1.2 8v apertura ECU

    Un cordiale saluto! Dovrei aprire una centralina IAW 59f m2 della punto 188 del 1999 per verificare le saldature piste bobine, qualcuno conosce la procedura corretta? Non vorrei combinare danni esagerati al cablagio PIN. Penso si devano trapanare i riveti?????.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?