http://www.lusardim.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2 clicca sul link fai una breve presentazione.regola del forum.dopo di che arrivano le risposte!!! benvenuto.
sensore temperatura e possibili iniettori intasati.posta errori e si vedr‡.
Gent.mi utenti Vi posto tutte le prove e sostituzioni che ho fatto senza risolvere il problema. 1 Farfalle pulite 2 Debimetro nuovo e pi? potente per prova 3 Sonda Lambda nuova 4 Manicotto aspirazione debimetro nuovo 5 Tubo decompressione coperchio punterie nuovo 6 Elettro-iniettori puliti 7 Variatore di fase elettrico pulito 8 Contatto minimo farfalla presente 9 Potenziometro farfalla OK 10 Prova Bobine OK 11 Sensore temperatura acqua nuovo 12 Tubo sfiato carboni attivi staccato per prova 13 Filtro aria motore nuovo 14 Olio motore e filtro nuovi (SINT 2000) 15 Pressione benzina 3,8-4,00 bar Fasatura distribuzione motore fatta con attrezzi alka ed OK Sostituito variatore fase sotto asse a camme! PURTROPPO NONOSTANTE TUTTO CIO' la macchina nn vuole saperne di andare bene ma a freddo ed al minimo basta una minima accelerezione per farla spegnere! Ringrazio di cuore tutti coloro che mi potranno aiutare!
Ciao...mi permetto di risponderti anche non essendo un autoriparatore, ma un semplice appassionato... Se non vado errato, tu monti la bosch me1.5.5 sul corpo farfallato;bene, ti riporto la mia esperienza... avevo un 145 1.4ts con stessa centralina...beh, ho cambiato di tutto...proprio come te...reset vari in varie officine alfa e non...niente...poi girovagando per la rete, ho letto che quelle centraline avevno proprio un bug software per quanto riguardava la gestione del minimo a freddo...ovviamente inutile dirti che avevo i tuoi STESSI IDENTICI problemi...prova a vedere se magari c'Ë 1 aggiornamento software... ah, io non ho mai risolto...cambiai direttamente tutto il cablaggio motore e centralina (con opportune modifiche) con bosh 2.10.3 (presa da un gtv)...problema risolto.!!ovviamente erano altri tempi! E l'auto circolava solo su pista;)
ho una 156 1.8 da molti anni, e il problema del nosto amico a volte lo fa anche a me...ma non si spegne...semplicemente Ë un pÚ frenata per i primi km, il tempo che la temp arrivi a 50?...poi stappa tutta la potenza...io sapevo che la ecu aveva un programma di gestione a freddo che la facesse andare un pochettino ingolfata...(bosch M1.5.5.) ad ogni modo il difetto Ë un pÚ piu evidente da quando ho il gpl...probabilmente la mappa a gpl fa sballare un pochino la centralina benzina...io suggerisco di controllare la mappa a gpl con motore viaggiante e non da fermo...se la mappa a gpl Ë magra, la centralina motore ingrassa, e a freddo andando a benza ingolfa...al minimo forse rimane in moto perchË Ë al limite, poi accelerando si spegne... alex..mi potresti spiegare la batteria come influisce? con motore in moto, non c'Ë l'alternatore a dare corrente a tutto? p.s. chi ti ha suggerito di cambiare il debimetro, non ha tutti i torti...io da quando l'ho cambiato, piu per sfizio che altro, l'ho trovato in offerta originale bosch,devo dire che l'auto a freddo era piu cattiva e scattante...provare per credere...non mettere debimetri spacciati per piu potenti ecc...il suo originale... saluti
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">virusalfa74 ha scritto: ad ogni modo il difetto Ë un pÚ piu evidente da quando ho il gpl...probabilmente la mappa a gpl fa sballare un pochino la centralina benzina...io suggerisco di controllare la mappa a gpl con motore viaggiante e non da fermo...se la mappa a gpl Ë magra, la centralina motore ingrassa, e a freddo andando a benza ingolfa...al minimo forse rimane in moto perchË Ë al limite, poi accelerando si spegne...</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Forse!!! non quoto[:D] <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">virusalfa74 ha scritto: p.s. chi ti ha suggerito di cambiare il debimetro, non ha tutti i torti...io da quando l'ho cambiato, piu per sfizio che altro, l'ho trovato in offerta originale bosch,devo dire che l'auto a freddo era piu cattiva e scattante...provare per credere...non mettere debimetri spacciati per piu potenti ecc...il suo originale... saluti</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto il M/M/A, poi segui il consiglio di leocut e di alex [:D] ansservice
Salve a tutti! Avrei un problema che ancora oggi nn sn riuscito a risolvere! In officina ho una alfa 156 1800 cc T.S. del 1998 con motore nr. 32201. Quando viene avviata a freddo parte tranzxuillamente, ma appena si tenta di accelerare appena la macchina inizia a peredere colpi e si spegne! se invece la si lascia in moto per 4-5 minuti senza accelerare e si riscalda da sola allora va bene! il problema ? aspettare sempre 4-5 minuti senza poter camminare altrimenti si spegne! l'auto ha anche l'impianto a gpl! se qualcuno di voi ha gi? avuto lo stesso problema allora vi sarei eternamente grato se sapeste darmi qlk suggerimento!! grazie ancora per l'attenzione!