Ciao,ho eseguito una diagnosi e abbiamo riscontrato che ? la sonda lambda "lenta" dove i valori in millivolt non arrivano a quelli standard oppure arrivano dopo un po' e questo porta alla spia avaria motore.Ora vorrei chiedere ma se provo a pulirla riesco ad avere benefici oppure devo aspettare che vada con il tempo a diventare del tutto guasta?[?]Se ? possibile pulirla con quali prodotti si esegue cio'?
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Jean</i> Ciao,ho eseguito una diagnosi e abbiamo riscontrato che ? la sonda lambda "lenta" dove i valori in millivolt non arrivano a quelli standard oppure arrivano dopo un po' e questo porta alla spia avaria motore.Ora vorrei chiedere ma se provo a pulirla riesco ad avere benefici oppure devo aspettare che vada con il tempo a diventare del tutto guasta?[?]Se ? possibile pulirla con quali prodotti si esegue cio'? <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> non riesci a pulirla, la devi sot, anche solo per i consumi, e non distruggere il kat [:D][:)] ansservice
Ciao a tutti,[;)]In questi 2 giorni mi capita che sulla mia Fiat Bravo 1.6 1996 con impianto gpl aspirato che si accende la spia avaria iniezione sia quando va a benzina che a gpl ma questa spia non resta accesa sempre anzi a volte non si accende oppure si accende e poi si spegne mentre viaggio.Secondo voi da cosa puo' dipendere tutto questo e cosa dovrei controllare??Spero nelle vostre info,grazie a presto