Ragazzi, purtroppo quest'auto ha dei problemi con il gruppo elettrico che comanda la frizione. Come f‡ 3-4 Km si accende la spia ACS bloccando la leva del cambio. Spegnendo l'auto e aspettando un pÚ tutto ritorna normale ,poi percorrendo altri 3-4 Km si manifesta il problema. In Fiat gli hanno sostituito il kit frizione dicendo che il problema dipendeva da lui. E' andata bene per 2 mesi poi di nuovo tutto come prima. Purtroppo tutto il gruppo costa uno sproposito e quindi il proprietario vuole fare questa modifica. Tornando al discorso dell'immatricolazione, nel libretto c'Ë scritto "Cambio Meccanico" senza nessun riferimento alla frizione a comando elettrico. Praticamente Ë lo stesso libretto di una 600 a frizione a pedale, quindi credo che non ci siano problemi per fare questa modifica.
hai ragione, ma cambia l'omologazione della vettura, se tu guardi il numero di omologazione di una seicento uguale ma con frizione "a cavo" e la tua, il codice cambia, il discorso e' sempre lo stesso, in caso di incidente o quant'altro l'assicurazione potrebbe non pagare con tutte le rogne che ne conseguono, oppure in caso di revisione potrebbe venir fuori qualche contestazione... poi... per carit‡.. a me al militare hanno insegnato che l'impossibile non esiste!! parere personale V.
Ok spiegherÚ al proprietario il problema dicendogli ke forse Ë meglio ripararla invece che modificarla per nn correre rischi. Ma, aimË, nn ho mai avuto a ke fare con questa frizione a comando elettronico.[:I] Inoltre la mia autodiagnosi nn ha nessuna funzione per questo sistema. VedrÚ un pÚ cosa si puÚ fare. Nessuno di voi ha mai avuto a che fare con questa 600 Citymatic?[?] Ogni aiuto e consiglio Ë benaccetto. Grazie
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Io ne ho avute parecchie. E a tutte con cadenza di due o tre anni ho sostituito il gruppo elettroidraulico. La spesa non te la dico perchË rimani freddo! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ë l'unica se la vuol riparare quoto aricky
Salve a tutti, Un mio cliente possiede una Seicento 900 Citymatic del '99 tipo motore 1170A1.046 Praticamente vorrebbe sostituire la frizione a comando elettronico con quella tradizionale a cavo e pedale. Questa operazione e fattibile? Il cambio sembra uguale a quello tradizionale quindi per questa operazione servirebbe solo una pedaliera classica a 3 pedali e un cavo frizione ? Inoltre, il gruppo attuatore frizione essendo elettronico, quando verr? eliminato dovr? fare delle modifiche all'impianto elettrico o basta staccare i connettori senza avere problemi alla ECU motore? Non vorrei correre rischi che una volta fatta questa sostituzione l'auto non partisse o rimanesse con varie spie accese. Ok ragazzi, aspetto gentilmente i vostri consigli[:)] PS: la ECU motore ? con presa diagnostica a spinotto con 3 pin.