Lancia Lybra 2.4 jtd

| 11
  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 19:02

    batteria e carica alternatore efficenti??in diagnosi che errori e codici trovi??

  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 19:37

    dai dati in mio possesso il n?mot.. corrisponde ad un 1.9jtd ed in questo sistema dovresti avere un postivo sotto quadro a centralina scollegata ed altri 3 pin in +15 tramite relË se la ecu e coll.. quindi potrei consigliarti di fare controlli dei positivi e della masse che dovrebbero arrivare in ecu

  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 23:18

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di riccardelli Ho notato nel controllare il cablaggio della centralina che vi sono 2 positivi fissi ed un altro che parte da 5v e poi nel giro di 2 minuti sale a 12V</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao,su che pin? Sapendo il pin,e controllando da schema cosa alimenta si puÚ dire se normale o meno.

  • non definito
    UTENTE  0
    13/10/2010 - 08:59

    si Ë una 1.9jtd ho sbagliato a scrivere scusatemi, ho controllato batteria e alternatore sono ok. Con la diagnosi mi da i seguenti codici errori: P0215 P0645 P0404 P0638 P0335 P1671 e sono permanenti nel senso che non si cancellano. controllando i cablaggi ho trovato a centralina staccata 2 positivi fissi sul pin 58 e sul pin 54

  • non definito
    UTENTE  0
    13/10/2010 - 12:12

    Pin 58 alimenta centralina porta fusibili supplementare che a sua volta alimenta il blocchetto accensione ed Ë un 30.Mentre il 54 alimenta l'interrutore freno. Se non l'hai ancora fatto smonta l'egr e puliscila(spesso non lavorando bene da problemi di alimentazione),x quanto riguarda le candelette controlla la resistenza delle stesse e il cablaggio.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/10/2010 - 12:10

    scusami se non ti ho risposto tempestivamente : pin 58 +15 da cablaggio pin 4 e 5 +(15) proveniente da relË motore quindi ecu collegata quadro on pin 3,2,1, masse di potenza pin 54 da int freno (sconpare se si frena Ë un segnale) p.s questi dati non sono dal n? motore che hai indicato ma comunque di un euro3 dovrebbero essere attendibili

  • non definito
    UTENTE  0
    14/10/2010 - 22:18

    controlla che il fusibile da 5A per l'alimentazione dei +5volt dei sensori sia buono..dovrebbe essere vicino alla ecu..e probabilmente bruciato..

  • non definito
    UTENTE  0
    12/10/2010 - 18:51
    Lancia Lybra 2.4 jtd

    Salve ho una Lancia Lybra Station Wagon 2.4 jtd codice motore 937A2000 in officina che mi sta facendo impazzire presenta questa anomalia: La vettura si ? spenta mentre era ferma in sosta 10 secondi dopo che si era accesa la spia iniezione, in seguito di ci? per avviarla non bisogna scaldare le candelette all'accensione(difetto che fa sia a caldo che a freddo) Una volta avviata la vettura, si attiva e disattiva di continuo il compressore anche con centralina aria condizionata spenta e sempre in automatico si avvia la ventola dell'aria condizionata ed il rel? del compressore rimane a vibrare. Rimane accesa la spia candelette con luce fioca ed il motore fa alti e bassi non bruciando bene il gasolio. Aspettando lo spegnimento della spia Candelette la vettura non si avvia. Ho gi? controllato tutte le masse, tutti i fusibili e ho provato a sostituire la centralina iniezione senza esito Ho notato nel controllare il cablaggio della centralina che vi sono 2 positivi fissi ed un altro che parte da 5v e poi nel giro di 2 minuti sale a 12V Vi chiedo un aiuto. grazie anticipato

  • non definito
    UTENTE  0
    02/12/2011 - 13:32
    Re: Lancia Lybra 2.4 jtd

    Ciao!Ti scrivo per chiederti una cosa che non ha niente a che vedere col tuo argomento....però mi chiedevo se potevi sapere come fare per avere il libretto della macchina (lancia Lybra 2.4 jtd del 2000) perchè è stato smarrito....e dal momento che mi servirebbe sapere quando si accendono delle spie, di che spie si tratta, ne avrei veramente bisogno....Non c'è nessun modo di averlo??Magari lo si può trovare in rete? Oppure riusciresti a mandarmelo tu (se ce l'hai e se vuoi) per messaggio? Grazie mille e scusa per il disturbo !!!

  • autoriparatore
    peppinoomibtel  0
    02/12/2011 - 13:57
    Re: Lancia Lybra 2.4 jtd

    [quote="Daisy89":3epdilqg]Ciao!Ti scrivo per chiederti una cosa che non ha niente a che vedere col tuo argomento....però mi chiedevo se potevi sapere come fare per avere il libretto della macchina (lancia Lybra 2.4 jtd del 2000) perchè è stato smarrito....e dal momento che mi servirebbe sapere quando si accendono delle spie, di che spie si tratta, ne avrei veramente bisogno....Non c'è nessun modo di averlo??Magari lo si può trovare in rete? Oppure riusciresti a mandarmelo tu (se ce l'hai e se vuoi) per messaggio? Grazie mille e scusa per il disturbo !!![/quote:3epdilqg] guarda mail

  • autoriparatore
    giasan  0
    03/12/2011 - 10:28
    Re: Lancia Lybra 2.4 jtd

    ai provato a controllare i micro relai posti vicino filtro aria?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?