punto 188 a 4000 errore riscaldamento sonda lambda

| 15
  • autoriparatore
    ansservice  0
    20/09/2010 - 07:37

    ma funziono o no il riscaldamento sonda[:D] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    20/09/2010 - 07:56

    controlla tensione sui due fili (penso bianchi) della sonda, quelli relativi alla resistenza di riscaldamento.

  • autoriparatore
    gianlucahonda  0
    20/09/2010 - 13:27

    mi da l' errore la diagnosi e mi dice che ho il problema sull' impianto della sonda verifico la tensione sullo spinotto e poi vi faccio sapere, grazie

  • autoriparatore
    gianlucahonda  0
    20/09/2010 - 13:50

    p.s. qualcuno mi sa dire quale sia il relË della sonda?

  • non definito
    UTENTE  0
    20/09/2010 - 14:15

    guarnizione testa ok ma le valvole sono state controllate??

  • autoriparatore
    aricky  0
    20/09/2010 - 17:09

    Sul riscaldatore tra i due fili bianchi dovresti rilevare un onda quadra con duty cycle variabile (la prevalenza + aumenta se acceleri) con ampiezza 12 V circa.Il rilevo Ë piuttosto facile in quanto la posizione della connessione Ë relativamente comoda. Prima di andare a cercare relais o che controlla se hai il comando corretto il che esclude istantaneamente errori a monte.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/09/2010 - 20:01

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">gianlucahonda ha scritto: p.s. qualcuno mi sa dire quale sia il relË della sonda? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Lascia perdere, se fosse quello non partirebbe la macchina. Deciditi a controllare sulla sonda, Ë solo il primo passo, poi si va avanti.

  • autoriparatore
    bruno82  0
    22/10/2010 - 08:37

    ragazzi ho anche io lo stesso problema. in diagnosi mi rileva la tensione della sonda a monte ma quella a valle resta fissa a zero. E' da sostituire...

  • autoriparatore
    maxo  0
    22/10/2010 - 11:46

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">bruno82 ha scritto: ragazzi ho anche io lo stesso problema. in diagnosi mi rileva la tensione della sonda a monte ma quella a valle resta fissa a zero. E' da sostituire... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Come dice un mio amico : " chi sei " ???. Segui il link > http://www.lusardim.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2 e come da regolamento fai tua bella presentazione , possibilmente esaustiva , in modo da sapere con chi stiamo parlando . Intanto in attesa ti dÚ il mio personale benvenuto . MAXO.

  • non definito
    UTENTE  0
    22/10/2010 - 13:40

    la soda puoi misurarla se lavora (100-900 millivolt con motore in moto a temperatura)multimetro (nero a massa)rosso al filo + della sonda lambda dovrebbe essere il secondo cmq controllali! cmq secondo me se il problea l'hai avuto subito dopo il lavoro della testata la prima cosa che controllerei sono le valole(possibile sporco nelle sedi)

  • autoriparatore
    speedcontrol84  0
    23/10/2010 - 15:13

    [:)]io invece controllerei la fase del motore specialmente se il motore Ë 16 valvole....non vorrei che nel montare qualche cosa ti sia sfuggita nel bloccaggio della puleggia(che senza chiavetta)....saluti,speed

  • autoriparatore
    zizzu  0
    23/10/2010 - 19:22

    anchio sono per comtrollo fase

  • non definito
    UTENTE  0
    23/10/2010 - 19:47

    credo anche io che sia un problema di fase

  • autoriparatore
    snoe74  0
    24/10/2010 - 10:06

    una bella controllata alla fase ma applica i due blocca alberi

  • autoriparatore
    gianlucahonda  0
    19/09/2010 - 22:29
    punto 188 a 4000 errore riscaldamento sonda lambda

    buon giorno a tutti i lavoratori colleghi, ho in officina questa punto alla quale ho fatto la guarnizione di testa, e dopo aver finito la avvio e la macchina in ripresa seghetta, strappa al minimo perde colpi, li senti bene allo scarico. ha controllato con la diagnosi e mi da errore riscaldamento sonda lambda 1 e miscela 1, ho sostituito la sonda ma senza risultati, le candele le ho cambiate con delle beru z 74 se non ricordo male, comunque con le specifiche giuste per il motore. ho pulito le connessioni della centralina quella sul gruppo farfallato erano sporche di silicone e per il primo giro ? andata bene per poi rifare o stesso difetto... aiuto [:(][:(][:(]



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?