audi a 6 2500 tdi quattro

| 15
  • privato
    pasquale  0
    04/08/2008 - 09:35

    Lulimax controlla che l'impianto non faccia aria. AUDI A4/A6 Cilindrata: 2500 Alimentazione: DIESEL Tipo motore: INIEZIONE MSA BOSCH Sintomo riscontrato Il cliente lamenta sulla vettura difficolt? nell?avviamento o mancato avviamento del motore. Causa del sintomo La causa ? da imputarsi nella cattiva tenuta delle tubazioni del carburante e/o del filtro carburante che pur non evidenziando perdite di gasolio, provoca l?ingresso di aria nell?impianto di alimentazione di carburante, tale da causare, il ritorno del carburante nel serbatoio ed il mancato avviamento del motore. Risoluzione del problema Eseguire il controllo di tenuta dell?impianto di alimentazione carburante nel seguente modo: 1. scollegare le tubazioni del carburante (sia mandata che ricircolo) avendo cura di strozzare con apposita pinza il tubo di ritorno del gasolio 2. collegare al tubo di mandata gasolio tramite un raccordo a tre vie ad un manometro con una scala non superiore a 1,5 BAR 3. immettere attraverso il tubo di mandata aria compressa alla pressione di 0,5 BAR utilizzando un riduttore di pressione 4. se nell?impianto ? presente una perdita verr? evidenziata dalla fuoriuscita del gasolio 5. se non si dovesse notare alcuna perdita di gasolio, chiudere il rubinetto di mandata a monte del manometro in modo che l?impianto rimanga in pressione verificando che nell?arco dei 15 minuti la pressione del manometro non scenda 6. dopo aver riparato le perdite del circuito rimontare il tutto avendo cura di eseguire lo spurgo dell?impianto.

  • autoriparatore
    maximec  0
    04/08/2008 - 09:55

    ottimo pasquale per lulimax prova ad accendere veicolo ha freddo alimentando direttamente pompa iniezione con burretta sospesa ,riguardo errore spostamento ago potrebbe essere anche la pompa iniezione.km ?

  • autoriparatore
    ansservice  0
    04/08/2008 - 10:26

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da maximec</i> ottimo pasquale per lulimax prova ad accendere veicolo ha freddo alimentando direttamente pompa iniezione con burretta sospesa ,riguardo errore spostamento ago potrebbe essere anche la pompa iniezione.km ? <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quoto entrambi, ma credo una cosa da controllare, fuori fase anche se solo di poco, controlla con perni fase e dopo vedrai tutto ok [:)][:D] ansservice

  • autoriparatore
    lulimax  0
    04/08/2008 - 10:33

    grazie a tutti i km sono circa 220000 ed onestamente a incominciato a fare il difetto dopo la sostituzione della cinghia di distribuzione ora far? dei controlli per vedere un po il tutto grazie max

  • privato
    pasquale  0
    04/08/2008 - 10:58

    Lulimax se avresti detto che il difetto lo ha iniziato a fare dopo aver fatto le cinghie non ti avrei suggerito quella prova,per sensore ago si riferisce all'iniettore strumentato, ma penso che pure questo errore sia legato alla fase Pasquale

  • privato
    pasquale  0
    04/08/2008 - 19:17

    Lulimax ai risolto?

  • autoriparatore
    ilsuperbo  0
    04/08/2008 - 21:02

    + la fase al 90 per cento

  • autoriparatore
    lulimax  0
    05/08/2008 - 08:20

    ho spiegato al cliente il da farsi ed il fatto che con 220000 km sarebbe meglio controllare pompa ed iniettori al che il cliente a deciso di vederla dopo le ferie.ciao e grazie a tutti max

  • privato
    scintilla  0
    05/08/2008 - 21:06

    ragazzi ma li quando si fa la cinta non si deve fare qualche adattamento...con diagnostico..io ricordo di si...che dite?

  • privato
    pasquale  0
    06/08/2008 - 08:28

    Scintilla dopo che si fa la cinghia con il diagnostico controlli la fase,l'adattamento lo fai quando cambi pompa. Saluti Pasquale.

  • autoriparatore
    lulimax  0
    06/08/2008 - 09:15

    quoto pasquale. ed aggiungo che ieri ho parlato con un collega che lavora in audi. e mi garantiva che con quei km li pompa ed iniettori sono da controllare. al che effettivamente sulla testina elettronica c'era una lettera fatta con vernice bianca di un pompista della zona fatta alla prima sostituzione della cinghia intorno i 120000 molto probabilmente ora c'? la pompa o l'iniettore elettronico che non lavorano bene. se il cliente decider? vi far? sapere. poi la fase viene da se se far? la pompa grazie a tutti max

  • autoriparatore
    riscpower  0
    06/08/2008 - 12:57

    Quoto scintilla. Dopo la sostituzione cinghia bisogna fare adattamento inizio iniezione, in quanto ci sono piccoli scostamenti dovuti alle tolleranze di fabbricazione della cinghia. Se non si fa questo adattamento a volte viene fuori l'errore inizio iniezione. Su texa per questo modello non c'e' il piccolo grafico per vedere se l'anticipo rientra fra le coordinate stabilite da VW. Se avete Axone e non avete il grafico VW-Audi per il controllo dell'anticipo potete fare cosi': Consiglio fate la regolazione , leggete il valore che il tester vi da' degli assi X e Y, annotateli. Entrare in diagnosi con un sistema 1.9 Tdi non PDE (A3 e A4 tdi con pompa rotativa) entrate in regolazione inizio iniezione, vi apparira' il grafico relativo (che e' simile per tutti i modelli) controllate che i due dati (unite i due punti fino a incontrarsi) che vi sono stati forniti dal tester rientrino nella fascia di tolleranza. Se cosi' non e' bisogna allentare la puleggia asolata e ruotare leggermente la puleggia in senso orario o antiorario a seconda se la pompa e' ritardata e anticipata.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    06/08/2008 - 14:13

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Riscpower</i> Quoto scintilla. Dopo la sostituzione cinghia bisogna fare adattamento inizio iniezione, in quanto ci sono piccoli scostamenti dovuti alle tolleranze di fabbricazione della cinghia. Se non si fa questo adattamento a volte viene fuori l'errore inizio iniezione. Su texa per questo modello non c'e' il piccolo grafico per vedere se l'anticipo rientra fra le coordinate stabilite da VW. Se avete Axone e non avete il grafico VW-Audi per il controllo dell'anticipo potete fare cosi': Consiglio fate la regolazione , leggete il valore che il tester vi da' degli assi X e Y, annotateli. Entrare in diagnosi con un sistema 1.9 Tdi non PDE (A3 e A4 tdi con pompa rotativa) entrate in regolazione inizio iniezione, vi apparira' il grafico relativo (che e' simile per tutti i modelli) controllate che i due dati (unite i due punti fino a incontrarsi) che vi sono stati forniti dal tester rientrino nella fascia di tolleranza. Se cosi' non e' bisogna allentare la puleggia asolata e ruotare leggermente la puleggia in senso orario o antiorario a seconda se la pompa e' ritardata e anticipata. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> quoto bravo, ti sei spiegato benissimo, noi facciamo cosi il kts lo f? fare anche all'audi [:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    lulimax  0
    06/08/2008 - 14:30

    ne far? tesoro e se far? il lavoro prover? il sistema grazie max

  • autoriparatore
    lulimax  0
    04/08/2008 - 09:27
    audi a 6 2500 tdi quattro

    ciao a tutti ho in officina una audi a 6 2500 tdi del 2001 tipo motore ake la mattina con il primo avviamento a freddo non parte subito bisogna insistere e siamo in agosto per il resto della giornata parte benissimo ho cambiato tutte e 6 le candelette ma noto 2 cose la spia delle candelette come giro la chiave si spegne subito come se il motore fosse gi? caldo ed in diagnosi il sensore temperatura segna una temp motore regolare.cio? macchina fredda 26 gradi motore. in memoria difetti con texa axone pad dice sensore dello spostamento dell'ago cosa vuole dire? ? capitato a nessuno. grazie max



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?